Alopecia Cause e Cure, non sono più un mistero.
Alopecia Cause e Cure, quali sono le novitĆ in campo?
L’Alopecia le Cause e le Cure moderne. Le cause delle diverse forme di alopecia sono ad un passo dalla comprensione definitiva.
Alopecia Cause e Cure: cosa vuol dire? Non esiste solo una Alopeciaā¦
Lāindebolimento progressivo e la perdita dei capelli col passare degli anni, sono tra le condizioni più note e diffuse, causa di pensieri e disagi in uomini e donne di ogni tempo e appartenenza geografica.
Lāalopecia, che ĆØ una perdita di peli corporei che può colpire ogni zona del corpo, ma la forma più diffusa ĆØ quella che colpisce il cuoio capelluto. Sebbene da sempre siaĀ lāuomo lāobiettivo più tartassato da questa patologia, ĆØ da segnalare unaĀ preoccupante tendenza al rialzo delleĀ forme di alopecia femminile.
Anche gli episodi giovanili, ossia le forme di calvizie che colpiscono pazienti con etĆ inferiore ai trentāanni, sembrerebbero in aumento, il che pone un doveroso approfondimento sulle concause ambientali.
Alopecia Cause e Cure: le cause della perdita di capelli sono molte.
LāAlopecia può davvero avere moltissime cause. IlĀ primo e più importante passo per poter formulare una terapia di contrastoĀ che abbia una seria possibilitĆ di successo, ĆØ laĀ corretta individuazione di queste cause. Questa sono raggruppatili in cinque grandi famiglie: cause Genetiche, cause Ormonali, cause Nutrizionali, cause Psicologiche e cause Farmacologiche.
Le Cause della Calvizie.
Alopecia Cause e Cure: le cause Genetiche.
Cause Genetiche: sicuramente la forma più diffusa, stiamo parlando dellaĀ Alopecia AndrogeneticaĀ o Calvizie Ereditaria Comune. Ć la classica calvizie che colpisce prevalentemente (ma non esclusivamente) il sesso maschile e che progredisce con il tempo fino alla completa miniaturizzazione dei capelli del paziente, per lasciare una sorta di ācoroncinaā, più o meno estesa in zona occipitale e parietale bassa del capo.

Alopecia Cause e Cure: le cause Ormonali.
Cause Ormonali: sono quelle forme di caduta di capelli che sono legate a disfunzioni tiroidee o ipofisarie, con grave compromissione del assetto ormonale dei pazienti. In tutta franchezza, in questi casi piuttosto seri, il problema della perdita dei capelli ĆØ quasi sempre secondario, a causa della severitĆ della sintomatologia principale di questi squilibri fisiologici.
Alopecia Cause e Cure: le cause Nutrizionali.
Cause Nutrizionali: non sono solo le carenze nutrizionali le cause che sono āsul banco degli imputatiā in questa tipologia di alopecia. Gli squilibri alimentari in generale possono contribuire in maniera anche abbastanza marcata allāindebolimento e alla caduta dei capelli. Quindi non solo Anoressia, ma anche eccessivo consumo di alcol, o regimi dietetici troppo penalizzanti per una o più categorie di nutrienti possono davvero dare seri problemi di perdita di capelli.

Alopecia Cause e Cure: le cause Psicologiche.
Cause Psicologiche: le più subdole ed inafferrabili, ma anche quelle che possono essere più frequentemente caratterizzate da una certa reversibilità . Lunghe esposizioni a periodi di stress possono essere la causa di un importante diradamento del cuoio capelluto. La prima e più efficace cura è quindi quella di far cessare questa esposizione per recuperare serenità ed una buona qualità di vita.
Alopecia Cause e Cure: le cause Farmacologiche.
Cause Farmacologiche: queste possono alle volte sconfinare ed assumere lo status di cause tossicologiche. Si sta infatti parlando di effetti collaterali di terapie molto impattanti sullāorganismo, come la chemioterapia, ma anche di eccessi ed abusi di farmaci o, peggio di droghe. Lāeffetto tossico di tutte queste molecole, specie se il loro abuso si protrae nel tempo, ha come uno dei principali effetti la perdita della buona forma dei capelli, che possono indebolirsi fino a cadere del tutto.
ReversibilitĆ sempre possibile?
Alopecia: quali sono le forme reversibili e quali quelle che purtroppo non lo sono?
A seconda se la caduta di capelli (o di peli corporei) ĆØ causata dallāindebolimento del follicolo, o dalla sua atrofia, o, peggio, dalla sua distruzione, possiamo parlare di forme reversibili o irreversibili.
Tra le forme irreversibili le diverse forme di Alopecia Cicatriziale sono quelle più diffuse e gravi. Possiamo distinguere tra forme acquisite e forme ereditarie e in tutti e due i casi la caduta del capello è data dalla distruzione delle cellule staminali della base del follicolo, il che rende queste patologie definitive e senza possibilità di recupero.
Se invece si parla di forme reversibili, la speranza di individuare il protocollo terapeutico o chirurgico più idoneo per contrastare la patologia esiste ed unaĀ diagnosi precoce può fare la differenza. Da ciò lāesigenza diĀ rivolgersi ad uno specialista espertoĀ che sia in grado di individuare il vostro tipo di Alopecia.
Alopecia: le diverse forme di Alopecia Cicatriziale.
IlĀ Lupus eritematoso discoideĀ ĆØ una patologia autoimmune della pelle. Si manifesta con placche squamose rosse, per la presenza di sottilissimi vasi sanguigni che si rendono visibili. Ć una forma di Alopecia Cicatriziale acquisita perchĆ© nelle aree colpite si ha lāostruzione dei follicoli ed il sopraggiungere dellāatrofia totale del bulbo.
Lupus eritematoso sistemico:Ā questa malattia cronica autoimmune colpisce diversi tessuti. Il sistema immunitario attacca le proprie cellule, innescando processi infiammatori di una certa serietĆ , che sono spesso seguiti dalla distruzione dei tessuti. Quando lāorgano bersaglio ĆØ la cute, le lesioni portano alla distruzione dei follicoli capillari (e piliferi in generale).
IlĀ Lichen PlanopilarisĀ ĆØ unāaltra malattia autoimmune che porta ad una forma di Alopecia Cicatriziale. Ć caratterizzata dalla comparsa di aree squamose rossastre dove si determina una forte infiammazioneĀ Ā di una fascia di cellule a livello superiore del derma che si risolve nella distruzione dei follicoli capillari.
La Sindrome di Bloch-Sulzberger è una malattia genetica molto seria, che colpisce pelle, capelli, denti, unghie, e sistema nervoso centrale. à quindi una forma di Alopecia Cicatriziale ereditaria, ma è uno di quei casi in cui la severità della malattia è così importante che la caduta di capelli ne risulta un sintomo minore. Purtroppo i pazienti affetti da questa patologia hanno una qualità della vita molto bassa essendo affetti anche da altri disordini metabolici e dello sviluppo.
LāAplasia Congenita della CuteĀ ĆØ una forma di Alopecia Cicatriziale ereditaria a causa delle cicatrici che lascia sul cuoio capelluto. Colpisce anche le braccia le gambe ed i tronco e nel bambino, a causa di problemi legati ad emorragie ed infezioni, se non tempestivamente trattata, può portare alla morte. Anche in questo caso la severitĆ della malattia fa sƬ che il fattore Alopecia sia di secondo piano.
Alopecia Attinica:Ā ĆØ la caduta di capelli data dalle lunghe esposizioni a radiazioni ultraviolette e X. La compromissione della cuteĀ Ā e dei follicoli piliferi porta ad una caduta di capelli irreversibile.
Ovviamente tralasciamo tutti quei casi, come le ferite, le ustioni da calore o da agenti chimici che portano direttamente alla distruzione della cute e quindi dei follicoli capillari, causando quindi direttamente una forma di Alopecia Cicatriziale.
Le non cicatriziali.
Alopecia Cause e Cure: le diverse forme di Alopecia non Cicatriziali.
Ruolo di primāordine in questa categoria ha lāAlopecia Androgenetica (AGA), la cosiddetta Calvizie Comune Ereditaria. Essa ĆØ data dalla predisposizione genetica dei bulbi capillariĀ Ā a patire lāazione delĀ Diidrotestosterone (DHT), che porta allāindebolimento progressivo del capello, fino alla trasformazione in āvellusā. A questo punto il follicolo ĆØ atrofico e la calvizie non ĆØ più reversibile.
Alopecia AreataĀ (AA):Ā questa patologia ĆØ data da un disordine autoimmune in cui lāorganismo produce anticorpi contro i propri follicoli capillari, che vengono quindi aggrediti e distrutti. Lāaspetto a chiazze circolari glabre ĆØ caratteristico.
Esistono tipi di alopecia irreversibile, come lāalopecia cicatriziale, dove i follicoli piliferi perdono la loro capacitĆ di rigenerarsi, arrivando alla completa atrofizzazione.Ā Esistono anche casi di alopecie, cosiddetteĀ temporanee, laddove il follicolo non essendo atrofizzato ĆØ in grado di dar vita ad un nuovo capello.
LāAlopecia SeborroicaĀ ĆØ data da una eccessiva produzione di sebo, che occludendo il canale follicolare, ostacola la regolare crescita del capello. Ć molto spesso associata allāalopecia androgenetica.
Alopecia Psicogena: ĆØ la comune caduta di capelli per eccessiva esposizione a situazioni stressogene.Ā Cambio di Stagione e Caduta di Capelli: in HairClinic Medicina Rigenerativa vuol dire Protocollo di Medicina Rigenerativa bSBS.
IlĀ Telogen EffluviumĀ può anchāesso essere legata a situazioni di stress perdurante o può essere data da un trauma del sistema scalpo-capelli. Ć più diffuso nelle donne e se ben contrastato ĆØ del tutto reversibile.
I Metodi di Contrasto.
Alopecia Cause e Cure: ogni forma di Alopecia ha il suo metodo di contrasto.
Partiamo dalle forme cicatriziali, quelle più serie. Ć evidente che la distruzione delle cellule staminali del bulbo capillare, porti ad una forma di Alopecia che non ĆØ possibile trattare in alcun modo. Lāunico rimedio ĆØ quello di coprire il guasto provocato alla cute con un trapianto di capelli, purché il resto del cuoio capelluto abbiaĀ capelli in abbondanza da poter essere trapiantati. In caso ciò non sia possibile, si può Ā addirittura ricorrere al trapianto di peli corporei (BHT). Si tratta in questo caso di un vero e proprio approccio di chirurgia plastica ricostruttiva.
Alopecia Cause e Cure: la chirurgia che ruolo ha?
Il trapianto di capelli ĆØ lāopzione preferenziale anche in caso di Alopecia non cicatriziale, ma di grado troppo evoluto per poter essere trattato con metodo non chirurgico. Oggi esistono tecniche molto avanzate, come ilĀ micro trapianto atFUE, che consentono una copertura molto efficace, rispettando la zona donante, ma anche innesti da trapiantare e zona ricevente grazie al minimo traumatismo ad esso collegato.
Se parliamo invece di unāAlopecia Androgenetica ancora in una fase precoce, allora la Medicina RigenerativaĀ Ā può esprimere il suo potenziale in maniera efficace, favorendo la Rigenerazione Cellulare dei bulbi capillari ancora non atrofici, grazie alle cellule staminali poste alla sua base.
La Medicina Rigenerativa aiuta.
Alopecia Cause e Cure: la Medicina Rigenerativa ha un potenziale di utilizzo molto ampio.
La Medicina Rigenerativa possiede un potenziale di utilizzo molto ampio perché, come abbiamo già citato, può promuovere la Rigenerazione Cellulare dei follicoli ancora attivi, purché ci si trovi in una fase iniziale di calvizie.
Però può fungere anche da potenziamento di un trapianto di capelli, andando a favorire risultati più naturali, e duraturi.Ā Ā Ecco perchĆ© inĀ HairClinic BioMedical GroupĀ siamo soliti dire che lāautotrapianto da solo non basta!
Terapia bSBS.
Le PotenzialitĆ della Terapia Multidisciplinare Anticalvizie.
I benefici promossi dal Protocollo di Medicina Rigenerativa Multidisciplinare sono essenziali per favorire il miglior risultato estetico. Ciò è vero nella calvizie avanzata come base pre-chirurgia o post chirurgia ma anche nei casi di diradamento leggero o moderato dove esprime il massimo potenziale di rigenerazione autologa.
Tra i principali benefici che il Protocollo Multidisciplinare può favorire, abbiamo lāinversione della miniaturizzazione e il conseguente aumento significativo della densitĆ globale. Questo ĆØ tra l’altro un risultato estetico molto appagante.
Il Protocollo bSBS lavora anche sul contrasto dellāinvecchiamento cellulare precoce, situazione che riguardano oltre il 93% dei pazienti trattati, ed ĆØ una condizione necessaria per ottenere la massima rigenerazione cellulare autologa.
I Benefici essenziali.

Il Protocollo Multidisciplinare bSBS risultata essere anche una importante terapia di supporto al trapianto di capelli. In tutti quegli scenari in cui la caduta di capelli sia andata troppo avanti, non ĆØ sufficiente da solo a risolvere la calvizie. La sua azione promuove il ristabilirsi degli equilibri fisiologici del sistema scalpo-capelli, per il conseguimento di un significativo Risultato Clinico. Infine favorisce le massime possibilitĆ di ottenimento di risultati esteticamente e clinicamente validi, naturali, e di lunga durata.
Recensioni.
Recensioni Certificate sul Protocollo Rigenerativo.

Recensioni Protocollo di Medicina Rigenerativa bSBS. Oltre 1400 Recensioni Certificate e decine di Video Testimonianze e Valutazioni di veri Pazienti. Ogni Recensione ĆØ Certificata da Feedaty, HairClinic raccoglie le recensioni in forma cartacea e controfirmata dal paziente e consegnata a Feedaty la quale pubblica le sole valutazioni. Guarda altre video Recensioni: HairClinic Recensioni Certificate.
HairClinic Academy.
Comprendere il perchĆ© alcune terapie non portano a risultati duraturi, perchĆ© il trapianto di capelli non basta per risolvere la calvizie. Quali azioni si possono fare per agire in modo serio e completo e qual ĆØ l’approccio terapeutico più avanzato per affrontare la tua calvizie. Questo e molto altro viene spiegato dal Dott. Mauro Conti nei Video Academy, guardali adesso.
Premio Le Fonti INNOVATION AwardsĀ®.

HairClinc Academy ĆØ Eccellenza nella Cura della Calvizie. Guarda la news completa.
Interviste e Media.
AdnKronos, Agi Stampa, Ansa, TgCom24, Tg StudioAperto Italia1, TG5 Salute e Molti altri.
- TgCom24.it Canale Salute di Mediaset.
- Alopecia Cause e Cure, l’Alopecia su Wikipedia.
- Pubblicazioni Scientifiche su Nature.com.
- Pubblicazioni su hCRP Angel su NCBI Magazine.
Leggi di più.
- Il PRP per Capelli non basta, serve un Protocollo Multidisciplinare.
- PRF Capelli, la non novitĆ .
- IDI di Roma e PRF.
Calvizie – FAQ.
Le domande più frequenti sul PRP Capelli.
La Calvizie Comune Ereditaria, ĆØ una comune condizione del sistema “scalpo-capelli”, nella quale si verifica una progressiva miniaturizzazione dei capelli. Questi, ciclo dopo ciclo, cadono per ricrescere sempre più piccoli fino a quando il Follicolo Capillare non giunge ad una condizione di Atrofia. Colpisce prevalentemente gli uomini, ma anche le donne ne sono affette in modo sempre più visibile.
Ć ormai assodato che i veri responsabili della Caduta dei Capelli siano il Diidrotestosterone (DHT) e la Prostaglandina D2 (PGD2). Il primo ĆØ un composto naturale derivato dal Testosterone per opera di un enzima, la 5-alfa-Reduttasi. Esso perturba l’equilibrio fisiologico del Cuoio capelluto e porta a vari problemi, quali seborrea, forfora eccessiva e quel processo di miniaturizzazione che alla fine porta all’atrofia follicolare. La PGD2 invece sostiene una condizione di cronica infiammazione del sistema scalpo-capelli che peggiora il quadro giĆ compromesso dal DHT.
Lo stress, come altri fattori esterni, quali cattive abitudini, carenze alimentari o altre patologie, può concorrere al peggioramento di una condizione di Calvizie. Non si tratta di vere cause della calvizie, ma di sicuro la loro influenza ĆØ importante per determinare un peggioramento della stessa. Per questo motivo parliamo di “concause” che possono variare da caso a caso.
Assolutamente no. Si tratta della stessa condizione di “attacco ai Follicoli Capillari”. Anche se la sintomatologia ĆØ differente, DHT e PGD2 sono i responsabili comuni. A loro si deve la miniaturizzazione dei capelli che nella donna avviene prevalentemente sulla parte superiore del capo, mentre nell’uomo si verifica sulle tempie e sul vertex per poi procedere e lasciare la classica “coroncina” di capelli in zona parietale ed occipitale del capo.
Assolutamente no! Questo ĆØ uno dei clichĆ© più comuni relativamente alla lotta alla Calvizie. Le cause della Caduta di Capelli sono molto profonde e legate agli equilibri fisiologici dei Follicoli Capillari ed in generale del cuoio capelluto. Per nostra fortuna la cute ĆØ un efficiente scudo che non permette intrusioni, quindi una lozione, uno shampoo, una maschera per capelli non possono nulla sulle vere cause della calvizie. Essi e tutti gli altri “cosmetici anticalvizie” che purtroppo si trovano in commercio sono solo dei palliativi. Puliranno e renderanno morbidi e setosi i capelli, quello senz’altro… ma questi stessi capelli continueranno a cadere.
Anche in questo caso la risposta ĆØ negativa. Ć vero che condizioni di malnutrizione o semplici carenze alimentari possano avere un effetto sulla salute generale di capelli e cuoio capelluto, ma non esiste un integratore che da solo sia capace di curare la calvizie. Viceversa se una corretta integrazione Nutraceutica ĆØ inserita nel contesto completo di un Protocollo Multidisciplinare di contrasto alla Calvizie, essa può giocare le sue carte per concorrere a creare condizioni di buona salute generale del sistema “scalpo-capelli”.
Ancora una volta dobbiamo rispondere no, anzi “ni”. Infatti il PRP Capelli fu la prima terapia mirata alla stimolazione cellulare dei Follicoli Capillari e basata sulle conoscenze della Medicina Rigenerativa. Il gel piastrinico che contiene tutti i principi di Rigenerazione Cellulare ĆØ effettivamente in grado di lavorare sul Follicolo Capillare. Però da solo non basta. Vari sono i motivi che non consentono di potere definire il PRP Capelli come una cura della Calvizie, ma il più importante ĆØ che esso viene adoperato come una terapia isolata, fine a sĆ© stessa e questo ĆØ un grossissimo limite.
A questa domanda dobbiamo ancora rispondere di no. Il Trapianto di Capelli ĆØ senz’altro un’importante metodica di rinfoltimento chirurgico indicato per calvizie molto estese, ma non ĆØ una cura. Ć semmai un metodo di copertura dei danni dati dalla Calvizie. La nascondono, ma non la curano. DHT e PGD2 continuano imperterrite nella loro attivitĆ tanto che un Trapianto non potenziato ed assistito non dura. Dopo un paio di anni ĆØ da rifare. Ć qui che la Medicina Rigenerativa si inserisce e potenzia i risultati dell’Autotrapianto rendendoli più naturali, duraturi ed efficaci.
Il nome di questa condizione, Alopecia Androgenetica, mette in correlazione la sua incidenza con alcune predisposizioni genetiche. Quindi ĆØ senz’altro preferibile parlare di ereditarietĆ delle predisposizioni genetiche alla calvizie, piuttosto che parlare di ereditarietĆ della Calvizie in sĆ©. Inoltre sembrerebbe confermato che questa predisposizione segua la linea materna, ossia la ereditiamo da nostra madre, esattamente come il DNA mitocondriale. Non guardate dunque la testa di papĆ per capire se abbiamo problemi, guardate semmai lo zio da parte di mammĆ .
Il Protocollo Multidisciplinare di Medicina Rigenerativa bSBS ĆØ un insieme di avanzate applicazioni cliniche che agiscono in sinergia per favorire un efficace contrasto all’evolutivitĆ della Calvizie. Non una cura di un solo aspetto, ma un attacco a 360° a tutte quelle che sono le componenti di uno squilibrio multifattoriale come l’Alopecia Androgenetica ĆØ.
Il Protocollo di Medicina Rigenerativa Multidisciplinare bSBS, ha un costo di 3600,00 Euro. Si esegue una volta sola, è composto da più di 16 tecnologie ognuna incentrata su un aspetto differente della calvizie. Può prevedere 1/2 richiami nel primo anno, oppure nel secondo/quinto anno. I Richiami sono inclusi nei costi.
No assolutamente. I principi di Rigenerazione Cellulare alla base del suo funzionamento sono autologhi e quindi assolutamente ben tollerati dal paziente dal quale sono prelevati in un primo momento e reinoculati in un secondo.
Trovate più informazioni sul bSBS cliccando qui.