Trattamento PRF capelli: cos’è e potenzialità sulla cura calvizie

L’efficacia del metodo PRP (Plasma Ricco di Piastrine) ha attirato numerosi esperti di settore verso lo studio di nuove soluzioni alla calvizie, capaci di sfruttare le potenzialità della Medicina Rigenerativa. Ha così visto la luce il metodo PRF (Fibrina Ricca di Piastrine), che oggi promette di trattare la perdita dei capelli in modo molto più efficace e mininvasivo, consentendo effetti naturali come mai prima d’ora. Trattamento PRF per capelli: di cosa si tratta, quali sono i suoi benefici e come funziona ma, soprattutto, quali risultati offre ai pazienti alle prese con la cura dei diradamenti.

PRF capelli: cos’è l’innovativo trattamento per la calvizie

Il PRF (Platelet-Rich Fibrin) è una terapia della Medicina Rigenerativa che utilizza la Fibrina Ricca di Piastrine per contrastare la caduta dei capelli. Questo trattamento, molto apprezzato nel 2024, rappresenta un’evoluzione del classico PRP, dal quale prende il suo essere procedimento del tutto naturale, che sfrutta le proprietà del sangue del paziente per rigenerare i follicoli piliferi non atrofici.

La fibrina ha, infatti, un ruolo noto: incentivando la produzione di collagene e di elastina nella pelle, migliora la coagulazione del sangue, quindi la cicatrizzazione delle ferite, guarendo anche quelle che interessano il parco follicolare.

Inoltre, il liquido ematico contiene importanti fattori di crescita come il PDGF (Platelet-Derived Growth Factor), il VEGF (Vascular Endothelial Growth Factor) e il TGF (Transforming Growth Factor), che stimolano la riparazione dei follicoli danneggiati e migliorano la circolazione sanguigna, favorendo una crescita della chioma più sana e resistente. 

Come funziona il PRF capelli: le fasi d’intervento

A differenza di altre terapie anticalvizie, il PRF non richiede l’utilizzo di farmaci, minimizzando, in questo modo, il rischio di effetti collaterali. Il sangue prelevato dal paziente viene attentamente centrifugato per isolare le piastrine, la fibrina e i globuli bianchi, che vengono poi iniettati nel cuoio capelluto per recuperare i follicoli non atrofici. Le fasi in breve:

  1. Consulto con uno specialista: utile a indagare le cause della propria calvizie, lo stadio di gravità della patologia, lo stato del cuoio capelluto, dei follicoli e dei capelli, per comprendere se, effettivamente, il PRF sia trattamento che faccia al caso proprio. 
  2. Raccolta dei campioni di sangue. Il chirurgo preleva dal paziente alcune fiale di sangue, che verranno poi lavorate per estrarre fibrina e fattori di crescita utili al trattamento. 
  3. Centrifuga. Il sangue raccolto, viene posto in una macchina apposita, che utilizza una rotazione ad alta velocità per isolare le cellule giovani, i globuli bianchi e le staminali rigenerative, eliminando invece cellule vecchie e tossine. 
  4. Estrazione. Cellule utili e fattori di crescita vengono estratti e uniti a gel di fibrina per creare il PRF.
  5. Iniezione tramite micro-needling. Il PRF viene iniettato nelle aree del cuoio capelluto da trattare. Se necessario, prima delle iniezioni, viene praticata un’anestesia locale, per ridurre il disagio.

Il metodo PRF è, quindi, molto simile al PRP. Tra i due procedimenti cambia solamente la modalità di elaborazione delle componenti sanguigne del paziente. Mentre al PRP viene aggiunto un anticoagulante, questo non succede nel PRF, che resta del tutto naturale.

Benefici del trattamento PRF per la cura della calvizie

Il PRF capelli offre numerosi vantaggi per chi soffre di calvizie, come:

  • Rigenerazione naturale. Si tratta di un metodo che supporta il processo di crescita dei capelli in modo naturale e graduale. 
  • Miglioramento della densità. Il PRF stimola in maniera autologa i follicoli piliferi dormienti, incrementando la densità della chioma e migliorando l’aspetto complessivo della stessa.
  • Rinforzo del cuoio capelluto. I fattori di crescita contenuti nel PRF, migliorano la salute generale della pelle dello scalpo, prevenendo infiammazioni che possono causare diradamenti.  
  • È mininvasivo e senza degenza. Dopo ogni seduta, il paziente può riprendere le sue attività quotidiane, senza necessità di una lunga convalescenza. Per questo motivo, il PRF è sempre più apprezzato dal pubblico che, alla pari del PRP e del Protocollo bSBS di HairClinic, lo preferisce alla chirurgia di trapianto follicolare.
  • Privo di effetti collaterali e di possibilità di rigetto. I materiali sanguigni sono autologhi, prelevati dal sangue del paziente stesso.
  • Migliora il microcircolo del cuoio capelluto, quindi l’apporto di nutrienti e ossigeno ai follicoli che saranno più propensi a svolgere a pieno la loro attività.
  • Stimola i follicoli al ritorno in anagen, incentivando quindi la ricrescita della chioma.
  • Migliora lo spessore e la qualità dei capelli.
  • Adatto alla cura di diversi tipi di diradamento. Il PRF non è infatti solo utile per la cura dell’alopecia androgenetica iniziale o intermedia (con follicoli ancora recuperabili), ma anche per risolvere episodi di telogen effluvium, di perdita di capelli da stress o da trazione, a causa del post-partum o della menopausa. Inoltre, è metodo indicato anche per chi ha subìto un trapianto di capelli, poiché aiuta a rinforzare i follicoli appena trapiantati, migliorando il loro attecchimento, quindi il risultato complessivo della procedura.

Risultati e durata del trattamento PRF

I risultati del PRF si manifestano gradualmente. I primi segni di miglioramento, a copertura della aree diradate, si possono notare già dopo 2-3 mesi dalla prima seduta, con un incremento notevole della densità e dello spessore dei capelli entro 6 mesi. Ciò detto, per mantenere e ottimizzare i risultati, è consigliato seguire più sessioni della suddetta terapia, nel corso dell’anno.

In conclusione, visti i suoi risultati positivi sul recupero naturale e autologo dei capelli persi, il PRF si auto-elegge a uno dei metodi più promettenti per la cura calvizie del futuro.

Il Protocollo bSBS

Protocollo bSBS: trattamento di Medicina Rigenerativa Inclusiva

Negli ultimi anni, la Medicina Rigenerativa Capelli si è imposta come una delle soluzioni più promettenti per contrastare il diradamento e la caduta dei capelli. Diversamente dalle soluzioni tradizionali, come i farmaci o l’autotrapianto, questo approccio rivoluzionario non si limita a mascherare il problema, ma agisce sulle cause profonde, favorendo la ricrescita naturale dei capelli.
Tra le diverse tecniche di Medicina Rigenerativa Capelli, il protocollo bSBS si distingue per il suo approccio completo e personalizzato. Questo trattamento in 5 fasi combina oltre 16 tecnologie all’avanguardia.

    I vantaggi del Protocollo bSBS rispetto all’autotrapianto per diradamenti lievi:

    • Approccio non chirurgico: ideale per chi teme interventi invasivi o desidera evitare cicatrici.
    • Trattamento indolore: senza anestesia e fastidi post-operatori.
    • Recupero immediato: permette di tornare alle proprie attività quotidiane subito dopo il trattamento.
    • Efficace anche sui casi lievi: agisce fin dalle prime fasi del diradamento, prevenendone la progressione.
    • Risultati duraturi: favorisce una ricrescita sana e stabile nel tempo.

    Opinioni, Recensioni e Risultati Protocollo Multidisciplinare.

    Recensioni Protocollo di Medicina Rigenerativa bSBS. Oltre 3000 Recensioni Certificate e decine di Video Testimonianze e Valutazioni di veri Pazienti. Ogni Recensione è Certificata da Feedaty, HairClinic raccoglie le recensioni in forma cartacea e controfirmata dal paziente e consegnata a Feedaty la quale pubblica le sole valutazioni. Guarda altre video Recensioni: HairClinic Recensioni Certificate.

    HairClinic Academy

    Comprendere il perchè alcune terapie non portano a risultati duraturi, perchè un autotrapianto non basta per risolvere la calvizie, quale azioni si possono fare per agire in modo serio e completo e qual è l’approccio terapeutico più avanzato per affrontare la tua calvizie. Questo e molto altro viene spiegato dal Dott. Mauro Conti nei Video Academy, guardali adesso.

    Premio Le Fonti INNOVATION Awards®.

    HairClinic Academy è Eccellenza nella Cura della Calvizie. Guarda la news completa.

    AdnKronos, Agi Stampa, Ansa, TgCom24, Tg StudioAperto Italia1, TG5 Salute e Molti altri.

    Pubblicazioni su hCRP Angel su NCBI Magazine.

    TgCom24.it Canale Salute di Mediaset.

    Pubblicazioni Scientifiche su Nature.com.

    Lascia un commento

    Compila il form per convalidare e lasciare la tua recensione.

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *