Trapianto di capelli: quando è l’unica soluzione al tuo diradamento

Il diradamento dei capelli e la calvizie – in particolare l’Alopecia Androgenetica – rappresentano una delle problematiche estetiche più diffuse, che colpisce una percentuale significativa della popolazione, sia di sesso maschile che femminile. Questa condizione, in genere progressiva e geneticamente determinata, può avere un impatto profondo sull’autostima e sulla qualità della vita di chi ne soffre. Motivo per cui moltissimi pazienti cercano prontamente di risolverla al mostrarsi dei primi diradamenti. 

I rimedi anticalvizie ad oggi in uso sono davvero tantissimi, ma se parliamo dei più diffusi, un posto di spicco è certamente del trapianto di capelli. In cosa consiste l’intervento, e quando è l’unica soluzione che ti rimane per coprire le aree calve del tuo cuoio capelluto.

Cos’è il trapianto di capelli e a cosa serve

Il trapianto di capelli è una procedura chirurgica che mira a ripristinare la capigliatura nelle zone colpite da calvizie. È utilizzato per trattare l’alopecia androgenetica (AGA), ma anche altre forme della malattia, come l’alopecia cicatriziale, l’alopecia da trazione avanzata o quella conseguente a traumi, ustioni o interventi chirurgici. Il suo obiettivo principale è quello di migliorare l’aspetto estetico e, in molti casi, il benessere psicologico del paziente, restituendo un aspetto più naturale e omogeneo all’intera figura.

Il principio su cui si basa il trapianto di capelli, neanche a dirlo, è quello dell’autotrapianto: si prelevano unità follicolari da una zona donatrice, solitamente la nuca o i lati del capo del paziente, per poi impiantarle nelle aree diradate. I follicoli trapiantati sono geneticamente più resistenti alla caduta indotta dal DHT, quindi continuano a svilupparsi anche dopo il trasferimento, garantendo risultati duraturi e una ricrescita dei capelli sana e forte.

Ad oggi, le tecniche di trapianto più diffuse sono la FUT (Follicular Unit Transplantation), la FUE (Follicular Unit Extraction) e la DHI (Direct Hair Implantation) ma, nonostante siano tutte e tre efficaci, non sempre il trapianto di capelli è la scelta migliore per risolvere la propria condizione. 

Quando il trapianto di capelli è l’unica soluzione alla tua alopecia

Il trapianto di capelli, per quanto oggi sia una procedura consolidata, non è sempre la prima scelta raccomandata da specialisti seri e competenti per la cura dell’AGA. 

Non perché sia rischioso, ma perché in molti casi – soprattutto nelle fasi iniziali del diradamento – è possibile ottenere buoni risultati con trattamenti meno invasivi. 

Se la perdita di capelli non è troppo avanzata o non presenta aree cicatriziali, è più corretto iniziare con terapie farmacologiche o approcci rigenerativi che mirano a stabilizzare la situazione, ridurre l’infiammazione e creare un ambiente follicolare sano, in cui anche i capelli eventualmente trapiantati, possano prosperare al meglio.

Il trapianto, infatti, deve essere inteso solo come “ultima spiaggia” a cui ricorrere per la cura della propria calvizie, quando:

  • Il diradamento è ormai troppo avanzato e irreversibile, con follicoli piliferi atrofizzati e inattivi da anni.
  • Il cuoio capelluto risponde scarsamente alle terapie rigenerative, farmacologiche, cosmetiche,  o agli integratori, e la perdita dei capelli continua. 
  • Le aree diradate sono talmente estese da avere sul paziente un impatto psicologico importante, che desidera nascondere nel più breve tempo possibile.

Inoltre, è importante sapere che, nonostante i capelli trapiantati siano permanenti, poiché provengono da aree geneticamente non soggette alla calvizie, i capelli nativi circostanti possono continuare a cadere. Per questo è fondamentale associare il trapianto a una corretta cura del cuoio capelluto e alla Medicina Rigenerativa.

Protocollo bSBS: un’alternativa, ma anche un alleato per il tuo trapianto

Se quello che si desidera davvero è ottenere un risultato duraturo e bloccare la progressione della calvizie, è fondamentale allontanarsi da rimedi temporanei come farmaci, cosmetici e autotrapianto, affidandosi invece alla Medicina Rigenerativa per Capelli

Il Protocollo bSBS di HairClinic rappresenta oggi una delle soluzioni più avanzate e personalizzate in quest’ambito, in grado di agire in profondità sul cuoio capelluto, e stimolare i follicoli in modo naturale e mirato, per riattivare in loro una ricrescita dei capelli sana e naturale.

Adatto su follicoli non atrofici, il Trattamento utilizza più di 16 tecnologie avanzate, una conoscenza multidisciplinare e 5 fasi raccolte in un’unica Sessione di stimolazione eseguita ad alta densità, per introdurre direttamente nel cuoio capelluto sostanze rigenerative autologhe, adatte a “risvegliare” i bulbi quiescenti. 

Il risultato è l’inversione della miniaturizzazione causata dal DHT e dell’invecchiamento cellulare associato alla Prostaglandina D2, così che, già dopo pochi mesi si possa notare un miglioramento del volume, dell’ispessimento dei fusti e della qualità generale dei capelli. 

Il metodo è particolarmente indicato anche nei pazienti sotto i 25 anni, in cui la perdita dei fusti è ancora attiva e instabile e dove un trapianto prematuro può portare a risultati poco armoniosi nel tempo. Nonché per le donne che desiderano evitare la rasatura del cuoio capelluto in preparazione all’intervento, o per chi non vuole procedere con soluzioni invasive.

In conclusione, il trapianto di capelli rappresenta una risorsa efficace, ma non sempre necessaria né adatta in ogni fase del diradamento. Prima di ricorrere a soluzioni chirurgiche, è fondamentale valutare lo stato dei follicoli e considerare approcci meno invasivi ma altamente performanti, come la Medicina Rigenerativa. Un’opzione che non è solo un’alternativa concreta al trapianto, ma può diventare anche un prezioso alleato quando si decide di affrontare l’intervento, potenziandone l’efficacia e la durata dei risultati.

Protocollo bSBS

Quanto costa e cosa include il protocollo bSBS?

Soluzioni contro la Calvizie Risultati
Soluzioni contro la Calvizie Risultati

Il Protocollo bSBS® è un trattamento completo di medicina rigenerativa per la calvizie che ha un costo di € 3.900,00. Questo prezzo include:

  • Analisi UniqueStudio®: Un’analisi approfondita per determinare la causa della tua calvizie.
  • Sessione terapeutica: Vengono applicate diverse tecnologie avanzate in base ai risultati dell’analisi, tra cui:
    • Microchirurgia di rinfoltimento
    • Tissue Cluster Machine
    • Infiltrazioni di fattori di crescita autologhi
    • Terapia fotodinamica
    • Carbossiterapia
  • Follow-up e richiami: Monitoraggio regolare per 5 anni, con ulteriori analisi e terapie di consolidamento per garantire risultati duraturi.
  • Rimodulazione terapeutica: Assistenza continua per i 20 anni successivi al trattamento per mantenere i risultati ottenuti.
  • Garanzia Totale Soddisfatti o Riaccreditati AMS: Una garanzia che assicura la tua soddisfazione o il rimborso del prezzo del trattamento.

Recensioni

Opinioni, Recensioni e Risultati Protocollo Multidisciplinare.

Recensioni Protocollo di Medicina Rigenerativa bSBS. Oltre 3000 Recensioni Certificate e decine di Video Testimonianze e Valutazioni di veri Pazienti. Ogni Recensione è Certificata da Feedaty, HairClinic raccoglie le recensioni in forma cartacea e controfirmata dal paziente e consegnata a Feedaty la quale pubblica le sole valutazioni. Guarda altre video Recensioni: HairClinic Recensioni Certificate.

HairClinic Academy

HairClinic Academy. La scelta della terapia corretta parte dalla consapevolezza.

Comprendere il perché alcune terapie non portano a risultati duraturi, perché un autotrapianto non basta per risolvere la calvizie, quale azioni si possono fare per agire in modo serio e completo e qual è l’approccio terapeutico più avanzato per affrontare la tua calvizie. Questo e molto altro viene spiegato dal Dott. Mauro Conti nei Video Academy, guardali adesso.

Premio Le Fonti INNOVATION Awards®.

HairClinic Academy è Eccellenza nella Cura della Calvizie. Guarda la news completa.

Interviste e Media.

AdnKronos, Agi Stampa, Ansa, TgCom24, Tg StudioAperto Italia1, TG5 Salute e Molti altri.

Pubblicazioni su hCRP Angel su NCBI Magazine.

TgCom24.it Canale Salute di Mediaset.

Pubblicazioni Scientifiche su Nature.com.

Lascia un commento

Compila il form per convalidare e lasciare la tua recensione.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *