Cos’è la Medicina Rigenerativa e quanto è utile in campo tricologico

Se sei tra i milioni di persone che ogni giorno si trovano a fare i conti con diradamento, perdita di capelli e calvizie, probabilmente avrai già sentito parlare di autotrapianto, di rimedi farmacologici più o meno efficaci e perfino di cosmetici miracolosi. Ma forse hai sentito nominare anche la Medicina Rigenerativa per Capelli, spesso descritta come una frontiera innovativa e rivoluzionaria nella cura dell’alopecia. In parte, lo è per davvero.
Scopri di cosa si tratta, come funziona e perché si sta affermando come uno dei rimedi più efficaci in campo tricologico.

Cos’è la Medicina Rigenerativa e perché è sempre più utilizzata anche in tricologia

La Medicina Rigenerativa è un settore all’avanguardia della medicina che mira a riparare, rigenerare o sostituire cellule, tessuti e organi danneggiati, sfruttando i meccanismi naturali di guarigione del corpo. Attraverso l’attivazione di processi biologici già presenti nell’organismo – come quelli legati ai fattori di crescita piastrinici – si favorisce il recupero funzionale dei tessuti compromessi. 

Tra i campi in cui viene già ampiamente utilizzata troviamo l’ortopedia (per la rigenerazione di cartilagini, tendini e legamenti), la cardiologia (ad esempio nel trattamento dei tessuti post-infarto), la medicina estetica (per il ringiovanimento cutaneo e la cura delle cicatrici), la chirurgia maxillo-facciale e l’odontoiatria, dove favorisce la rigenerazione ossea in preparazione agli impianti dentali.

Medicina Rigenerativa per Capelli

Sono proprio i risultati ottenuti in queste branche mediche ad aver aperto la strada all’uso della Medicina Rigenerativa anche in tricologia, che si occupa della salute del cuoio capelluto e dei capelli. 

In questo ambito, la Rigenerazione è in grado di creare un microambiente cutaneo favorevole alla corretta attività dei follicoli piliferi, contribuendo alla riattivazione di quelli quiescenti e al mantenimento della funzionalità nel tempo.

Attraverso protocolli avanzati di bio-stimolazione cellulare, è possibile contrastare efficacemente l’alopecia androgenetica, la forma più diffusa di calvizie, stimolando la ricrescita e migliorando la qualità del capello. 

Questo approccio si distingue per la sua azione profonda: la Medicina Rigenerativa Tricologica non si limita a mascherare il problema o rallentare la caduta, ma agisce sulle cause biologiche che favoriscono la progressione della calvizie, eliminandole, migliorando il microcircolo, riducendo l’infiammazione e ristabilendo le condizioni ottimali per l’attività follicolare duratura.

Un ulteriore punto di forza è rappresentato dalla sua sicurezza. Trattandosi di terapie autologhe, basate su componenti biologici prelevati dal paziente stesso, il rischio di effetti collaterali della Medicina Rigenerativa per Capelli è praticamente minimo. Inoltre, i suoi trattamenti possono essere combinati con soluzioni farmacologiche, nutraceutiche o cosmetiche, potenziandone l’efficacia senza interferenze.

In sintesi, la Medicina Rigenerativa rappresenta oggi una delle opzioni più moderne, sicure e personalizzabili per affrontare la perdita dei capelli, offrendo una soluzione concreta e duratura a chi cerca una ricrescita naturale e sostenibile.

PRP e Protocollo bSBS: due approcci della Medicina Rigenerativa per contrastare la calvizie

Nel panorama della Medicina Rigenerativa applicata alla tricologia, il PRP (Plasma Ricco di Piastrine) e il Protocollo bSBS di HairClinic (Bio Stimolazione Bulbare Sinergica) sono oggi tra i trattamenti più conosciuti e richiesti per contrastare la caduta dei capelli e stimolare la ricrescita naturale. 

Sebbene appartengano alla stessa famiglia terapeutica, si tratta di approcci molto diversi tra loro, per tecnologia, profondità d’azione e risultati ottenibili.

Cos’è il PRP

Il PRP rappresenta una delle tecniche più semplici e sicure, in cui si preleva un campione di sangue dal paziente, lo si centrifuga per ottenere una parte concentrata di piastrine giovani e vitali, e lo si re-inietta nel cuoio capelluto. Le piastrine rilasciano fattori di crescita che stimolano la microcircolazione, attivano le cellule staminali locali e favoriscono la rigenerazione follicolare. È un trattamento ambulatoriale, minimamente invasivo, indicato soprattutto nei casi iniziali o intermedi di alopecia, quando i follicoli non sono ancora completamente atrofizzati.

Cos’è il Trattamento bSBS

Il Protocollo bSBS, invece, è frutto di anni di ricerca clinica ed è considerato un approccio più completo e avanzato, perché Inclusivo e Multidisciplinare. Si tratta di un percorso completamente personalizzato in base a valutazioni genomiche, epigenomiche e morfologiche, con l’obiettivo di rigenerare i follicoli ancora ricettivi, ridurre l’infiammazione cronica del cuoio capelluto – in particolare quella legata alla Prostaglandina PGD2 e al DHT (diidrotestosterone) – e riattivare le funzioni vitali del tessuto follicolare. Per farlo, integra oltre 16 tecnologie all’avanguardia, combinate in 5 fasi eseguite in un’unica seduta di circa due ore e mezza. 

Se il PRP può offrire un supporto utile nei casi più semplici, bSBS è adatto anche a condizioni più complesse come l’alopecia androgenetica avanzata, l’alopecia areata, o come complemento rigenerativo al trapianto nei casi più estesi. I risultati sono più duraturi e visibili già dopo 6–8 mesi, con incremento della densità visiva, stimolo alla ricrescita, inversione della miniaturizzazione follicolare e rallentamento del processo di calvizie.

In sintesi, mentre il PRP può essere considerato un buon punto di partenza, bSBS si configura come un vero trattamento di Medicina Rigenerativa Inclusiva, in grado di offrire una soluzione personalizzata, non invasiva, compatibile con altri trattamenti e sostenibile nel lungo periodo, senza ricorrere alla chirurgia. Una strategia moderna per chi cerca un approccio mirato, naturale e clinicamente avanzato per la ricrescita dei capelli diradati.

Protocollo bSBS

Quanto costa e cosa include il protocollo?

Il Protocollo bSBS® è un trattamento completo di medicina rigenerativa per la calvizie che ha un costo di € 3.900,00. Questo prezzo include:

  • Analisi UniqueStudio®: Un’analisi approfondita per determinare la causa della tua calvizie.
  • Sessione terapeutica: Vengono applicate diverse tecnologie avanzate in base ai risultati dell’analisi, tra cui:
    • Microchirurgia di rinfoltimento
    • Tissue Cluster Machine
    • Infiltrazioni di fattori di crescita autologhi
    • Terapia fotodinamica
    • Carbossiterapia
  • Follow-up e richiami: Monitoraggio regolare per 5 anni, con ulteriori analisi e terapie di consolidamento per garantire risultati duraturi.
  • Rimodulazione terapeutica: Assistenza continua per i 20 anni successivi al trattamento per mantenere i risultati ottenuti.
  • Garanzia Totale Soddisfatti o Riaccreditati AMS: Una garanzia che assicura la tua soddisfazione o il rimborso del prezzo del trattamento.

Recensioni

Opinioni, Recensioni e Risultati Protocollo Multidisciplinare.

Recensioni Protocollo di Medicina Rigenerativa bSBS. Oltre 3000 Recensioni Certificate e decine di Video Testimonianze e Valutazioni di veri Pazienti. Ogni Recensione è Certificata da Feedaty, HairClinic raccoglie le recensioni in forma cartacea e controfirmata dal paziente e consegnata a Feedaty la quale pubblica le sole valutazioni. Guarda altre video Recensioni: HairClinic Recensioni Certificate.

HairClinic Academy

HairClinic Academy. La scelta della terapia corretta parte dalla consapevolezza.

Comprendere il perché alcune terapie non portano a risultati duraturi, perché un autotrapianto non basta per risolvere la calvizie, quale azioni si possono fare per agire in modo serio e completo e qual è l’approccio terapeutico più avanzato per affrontare la tua calvizie. Questo e molto altro viene spiegato dal Dott. Mauro Conti nei Video Academy, guardali adesso.

Premio Le Fonti INNOVATION Awards®.

HairClinic Academy è Eccellenza nella Cura della Calvizie. Guarda la news completa.

Interviste e Media.

AdnKronos, Agi Stampa, Ansa, TgCom24, Tg StudioAperto Italia1, TG5 Salute e Molti altri.

Pubblicazioni su hCRP Angel su NCBI Magazine.

TgCom24.it Canale Salute di Mediaset.

Pubblicazioni Scientifiche su Nature.com.

Lascia un commento

Compila il form per convalidare e lasciare la tua recensione.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *