Dalla liquirizia un aiuto per contrastare la caduta occasionale dei capelli

La liquirizia non è solo un ingrediente ottimo da utilizzare in cucina, ma una pianta ricca di proprietà benefiche per l’organismo e la sua salute, compreso il cuoio capelluto e i capelli. Gli esperti confermano, infatti, che può tranquillamente affiancarsi a metodi farmacologici per contrastare efficacemente la calvizie occasionale, soprattutto durante i cambi di stagione o dovuta allo stress. Ecco come può aiutare.

Cos’è la liquirizia e quali sono i suoi benefici per i capelli

La Glycyrrhiza glabra, meglio conosciuta come liquirizia, è una pianta antichissima utilizzata per le sue proprietà terapeutiche, oltre a quelle strettamente culinarie.

Di essa viene sfruttata principalmente la radice che, contenente un composto detto glicirrizina, ma anche vitamine del gruppo B, vitamina E, flavonoidi, calcio, ferro, potassio e zinco, offre all’organismo interessanti benefici, utili anche per la forza e la salute dei capelli

  1. È antinfiammatoria, lenitiva e cicatrizzante

Riduce le infiammazioni e le irritazioni a carico del cuoio capelluto, prevenendo il diradamento e la desquamazione.

  1. È antiossidante

Contrasta i radicali liberi e stimola la produzione di collagene, rallentando l’invecchiamento cellulare – anche dei follicoli – e supportando il sistema immunitario. 

  1. Stimola la ricrescita

La liquirizia per capelli migliora il microcircolo, agevolando il nutrimento e l’ossigenazione dei follicoli. Il risultato? Una crescita dei capelli più sana e forte, in grado di resistere ad attacchi interni ed esterni all’organismo, che potrebbero invece decretarne la caduta. 

  1. Regola la produzione di sebo ed evita la secchezza

La radice, aiuta a riequilibrare il cuoio capelluto, evitando accumuli di sebo che potrebbero occludere i follicoli, ostacolando la crescita della chioma. Allo stesso modo, evita che la pelle dello scalpo sia troppo secca e capace di indebolire i fusti.

  1. È antifungina e antibatterica

Agendo per il riequilibrio della situazione sebacea e per lenire le infiammazioni, la liquirizia si rivela ottima anche per ridurre le infezioni batteriche del cuoio capelluto, come forfora e dermatite seborroica.

  1. Previene il diradamento

La liquirizia può avere un effetto positivo anche sui follicoli piliferi deboli o danneggiati. L’utilizzo regolare di tale principio attivo, può infatti rinforzare bulbi e fusti, riducendone il rischio di rottura e di caduta. 

  1. Abbassa i livelli di DHT

Sebbene non sia un trattamento diretto per l’alopecia androgenetica, la liquirizia aiuta a ridurre i livelli di DHT nei follicoli e a rallentarne il rischio di miniaturizzazione, quindi di caduta della chioma.

  1. È adattogena

Assiste l’organismo nel contrastare gli effetti dello stress, che spesso contribuisce alla perdita dei capelli. 

Oltre ai benefici per la chioma, la liquirizia sostiene la buona digestione, il sistema respiratorio, l’equilibrio ormonale, ed evita infezioni dentali e buccali.

Come utilizzare la radice di liquirizia per i capelli

Opportunamente essiccata e lavorata, per essere trasformata in principio attivo, la radice di liquirizia è spesso inclusa in integratori alimentari e prodotti per il benessere della pelle e dei capelli. Ecco le modalità più diffuse in cui è possibile trovarla:

  • Infuso di liquirizia, o tisane: da applicare sul cuoio capelluto o da bere, per fare il pieno di antiossidanti. 
  • Maschere e oli: la liquirizia, ridotta in polvere, può essere aggiunta ad altri oli vettori, come olio di cocco e miele, per creare maschere e lozioni da applicare su fusti e pelle dello scalpo.
  • Shampoo e balsami: che contengono estratto di liquirizia, da utilizzare per migliorare la salute dei capelli.
  • Integratori di liquirizia: in polvere, compresse o capsule, sono utili per supportare l’organismo in momenti di stress, limitando uno dei motivi di caduta dei capelli. 

Liquirizia per la calvizie: utile sì, ma non miracolosa

Sebbene la radice di liquirizia sia utile per rinforzare i capelli e prevenirne la caduta occasionale o da stress, non esistono ancora prove scientifiche definitive che dimostrino la sua efficacia contro l’alopecia androgenetica.

Su consiglio del proprio medico dermatologo o tricologo, va quindi utilizzata come trattamento coadiuvante di terapie anticalvizie specifiche, senza aspettarsi dei veri e propri miracoli sulla copertura dei diradamenti. 

La liquirizia può essere infatti un ottimo trattamento complementare, ma per contrastare efficacemente la patologia è consigliato rivolgersi ad esperti e metodi più mirati, come il Protocollo bSBS di HairClinic, che contrasta la perdita della chioma in modo innovativo, naturale e duraturo. 

MEDICINA RIGENERATIVA CAPELLI

L’approccio migliore per affrontare la calvizie

Il Protocollo bSBS di HairClinic si distingue tra le opzioni di trattamento della calvizie come un’opzione innovativa e rivoluzionaria basata sui principi della medicina rigenerativa non chirurgica. Questo agisce in maniera multidisciplinare e personalizzata, affrontando le cause profonde della calvizie e adattandosi alle specifiche esigenze di ogni paziente.

Come funziona il Protocollo bSBS

  • Analisi Avanzata UniqueStudio: un’analisi approfondita per individuare le cause e le concause della calvizie.
  • Ricostruzione dell’Environment Follicolare: ripristino dell’ecosistema ideale per la salute dei capelli.
  • Azione Antinfiammatoria Follicolare: eliminazione dell’infiammazione, nemica dei follicoli.
  • Azione Nutritiva Follicolare Paracrina: nutrimento profondo dei follicoli.
  • Azione Tricogenetica: stimolazione della ricrescita grazie al potere dei fibroblasti.

Un supporto continuo nel tempo

Il Protocollo bSBS non si conclude con la sessione in sé, ma include un follow-up personalizzato che accompagna il paziente nel tempo. Monitorando i progressi e offrendo un supporto continuo, questo percorso garantisce il mantenimento dei risultati ottenuti e ottimizza la salute dei capelli nel lungo periodo.

Opinioni, Recensioni e Risultati Protocollo Multidisciplinare.

Recensioni Protocollo di Medicina Rigenerativa bSBS. Oltre 3000 Recensioni Certificate e decine di Video Testimonianze e Valutazioni di veri Pazienti. Ogni Recensione è Certificata da Feedaty, HairClinic raccoglie le recensioni in forma cartacea e controfirmata dal paziente e consegnata a Feedaty la quale pubblica le sole valutazioni. Guarda altre video Recensioni: HairClinic Recensioni Certificate.

HairClinic Academy

HairClinic Academy. La scelta della terapia corretta parte dalla consapevolezza.

Comprendere il perché alcune terapie non portano a risultati duraturi, perché un autotrapianto non basta per risolvere la calvizie, quale azioni si possono fare per agire in modo serio e completo e qual è l’approccio terapeutico più avanzato per affrontare la tua calvizie. Questo e molto altro viene spiegato dal Dott. Mauro Conti nei Video Academy, guardali adesso.

Interviste e Media.

AdnKronos, Agi Stampa, Ansa, TgCom24, Tg StudioAperto Italia1, TG5 Salute e Molti altri.

Pubblicazioni su hCRP Angel su NCBI Magazine.

TgCom24.it Canale Salute di Mediaset.

Pubblicazioni Scientifiche su Nature.com.

Lascia un commento

Compila il form per convalidare e lasciare la tua recensione.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *