Creatina e caduta dei capelli: c’è davvero un legame?
Quando si parla di integratori con creatina, il dibattito si fa subito acceso, soprattutto tra gli sportivi che desiderano aumentare la propria massa muscolare senza compromettere la salute dei capelli. Ma questa sostanza energetica è davvero, e in qualche modo, implicata nell’inizio o nel peggioramento dell’alopecia? Oppure si tratta di un falso mito? La creatina fa perdere i capelli? Facciamo chiarezza insieme agli esperti.
Cos’è la creatina e quali sono i suoi benefici?
La creatina è una sostanza naturale prodotta da fegato, reni e pancreas, ma anche introdotta nell’organismo con l’alimentazione. Essa svolge un ruolo fondamentale nel metabolismo energetico, in particolare nella produzione e nel riciclo di ATP (adenosina trifosfato), ovverosia della principale fonte di energia per cellule e muscoli. Composta da 3 differenti amminoacidi, è molto popolare tra gli sportivi, che possono godere dei seguenti benefici dovuti alla sua assunzione:
- Aumento della forza, della potenza e della resistenza muscolare;
- Supporto al recupero muscolare;
- Crescita della massa muscolare;
- Miglioramento delle prestazioni in esercizi ad alta intensità;
- Effetti neuroprotettivi e benefici cognitivi;
- Riduzione dell’affaticamento;
- Supporto alla salute cardiovascolare, ossea e metabolica.
Disponibili in 4 diverse formulazioni (monoidrato, cloridrato, etil estere, nitrato), gli integratori con creatina sono generalmente considerati sicuri, anche se molti sono pronti a giurare che possano avere un certo ruolo nell’insorgenza di diradamenti sul cuoio capelluto o nel peggioramento di un’alopecia in corso. La creatina fa perdere i capelli? Cosa è vero e cosa no.
La creatina fa perdere i capelli? Il legame tra i due fenomeni
Di una possibile relazione tra caduta dei capelli e creatina si è parlato per la prima volta nel 2009, in una pubblicazione sul Clinical Journal of Sport Medicine. In questo frangente, uno studio condotto da Johan Van Der Merwe su un gruppo di 20 rugbisti universitari, ha dimostrato come l’assunzione regolare di tale integratore, possa scatenare una serie di effetti collaterali sull’organismo, di cui anche un’accentuata perdita dei capelli.
Nel dettaglio, gli sportivi in questione sono stati sottoposti all’assunzione di integratori di creatina con una fase di carico di 7 giorni, al termine della quale hanno invece seguito un periodo di mantenimento a dosaggio inferiore. La procedura ha evidenziato un aumento dell’ormone DHT (diidrotestosterone), che ha quindi sollevato l’ipotesi di una possibile correlazione tra il suo consumo e l’indebolimento e perdita della chioma.
L’ormone derivato dal testosterone è infatti conosciuto per la sua capacità di accelerare il ciclo di vita dei capelli e anticipare la fase telogen, aumentando i diradamenti.
Tuttavia, è bene fare una puntualizzazione: l’indagine si è concentrata solo sull’osservazione dell’attività ormonale e non sull’andamento dei diradamenti, motivo per cui non è stato possibile dire ufficialmente che la creatina abbia causato la perdita dei capelli, magari già in atto in molti giocatori per altre cause sottostanti. Inoltre, lo studio non ha previsto un gruppo placebo, omettendo quindi di trattare i risultati ottenuti con la completa sicurezza scientifica e clinica.
Dunque, sebbene la creatina possa aumentare il DHT, non sussistono ancora abbastanza prove scientifiche sul fatto che causi direttamente la perdita dei capelli.
Attribuire il fenomeno all’uso di tale sostanza, può, di fatto, distogliere l’attenzione da altre cause più rilevanti, che meritano un’osservazione oculata.
Caduta dei capelli e integratori con creatina: cosa fare?
Se hai notato una caduta dei capelli più accentuata del solito, a seguito dell’assunzione di creatina, potrebbe essere utile seguire questi consigli e rimedi, per evitare il peggioramento della situazione:
- Consultare un dermatologo o tricologo per escludere che la perdita sia dovuta ad altre cause sottostanti.
- Monitorare attentamente la salute dei capelli, osservandone eventuali variazioni patologiche, legate allo stress, alla dieta o ad altri fattori.
- Assumere gli integratori di creatina nelle dosi consigliate dal medico e non oltre.
- Sospendere l’assunzione del prodotto per valutare se si verificano dei miglioramenti nella condizione capillifera.
- Adottare uno stile di vita sano, fatto di dieta equilibrata, gestione dello stress, sufficiente riposo ed eliminazione di cattive abitudini come alcol e fumo.
- Affidarsi ai rimedi preziosi della Medicina Rigenerativa Capelli. Il Protocollo bSBS di HairClinic è ottimo per invertire e risolvere questo tipo di caduta della chioma. Si tratta di un approccio Inclusivo, personalizzato, completo e Multidisciplinare, che sfrutta le potenzialità delle cellule staminali autologhe e dei fattori di crescita per spegnere l’infiammazione dello scalpo e creare un ambiente follicolare sano, dove la crescita dei capelli sia stimolata in modo naturale, duraturo e realmente efficace, qualunque sia la sua causa.
Il Protocollo bSBS

La Medicina Rigenerativa Capelli: la soluzione ai problemi di calvizie
Negli ultimi anni, la Medicina Rigenerativa Capelli si è imposta come una delle soluzioni più promettenti per contrastare sia il diradamento che la calvizie. Diversamente dalle soluzioni tradizionali, come i farmaci o l’autotrapianto, questo approccio rivoluzionario non si limita a mascherare il problema, ma agisce sulle cause profonde dei vari stadi della calvizie, favorendo la ricrescita naturale dei capelli. Tra le diverse tecniche di Medicina Rigenerativa Capelli, il protocollo bSBS si distingue per il suo approccio completo e personalizzato. Questo trattamento in 5 fasi combina oltre 16 tecnologie all’avanguardia per:
- Bloccare l’invecchiamento follicolare precoce: principale responsabile della caduta dei capelli.
- Promuovere la ricrescita e la densità dei capelli: favorendo la rivitalizzazione dei follicoli piliferi già miniaturizzati.
- Contrastare l’infiammazione: che danneggia i follicoli e ne ostacola la crescita.
I vantaggi del Protocollo bSBS rispetto all’autotrapianto per diradamenti lievi:
- Approccio non chirurgico: ideale per chi teme interventi invasivi o desidera evitare cicatrici.
- Trattamento indolore: senza anestesia e fastidi post-operatori.
- Recupero immediato: permette di tornare alle proprie attività quotidiane subito dopo il trattamento.
- Efficace anche sui casi lievi: agisce fin dalle prime fasi del diradamento, prevenendone la progressione.
- Risultati duraturi: favorisce una ricrescita sana e stabile nel tempo.
Opinioni, Recensioni e Risultati Protocollo Multidisciplinare.
Recensioni Protocollo di Medicina Rigenerativa bSBS. Oltre 3000 Recensioni Certificate e decine di Video Testimonianze e Valutazioni di veri Pazienti. Ogni Recensione è Certificata da Feedaty, HairClinic raccoglie le recensioni in forma cartacea e controfirmata dal paziente e consegnata a Feedaty la quale pubblica le sole valutazioni. Guarda altre video Recensioni: HairClinic Recensioni Certificate.
HairClinic Academy
Comprendere il perchè alcune terapie non portano a risultati duraturi, perchè un autotrapianto non basta per risolvere la calvizie, quale azioni si possono fare per agire in modo serio e completo e qual è l’approccio terapeutico più avanzato per affrontare la tua calvizie. Questo e molto altro viene spiegato dal Dott. Mauro Conti nei Video Academy, guardali adesso.
Premio Le Fonti INNOVATION Awards®.

HairClinic Academy è Eccellenza nella Cura della Calvizie. Guarda la news completa.
AdnKronos, Agi Stampa, Ansa, TgCom24, Tg StudioAperto Italia1, TG5 Salute e Molti altri.
Pubblicazioni su hCRP Angel su NCBI Magazine.