Trapianto di capelli senza shock loss? Affianca l’intervento a bSBS

Ti sei sottoposto a un trapianto di capelli e tutto quello che ti aspettavi era una chioma densa, con effetto duraturo? Sta succedendo esattamente il contrario? Non preoccuparti! I capelli che cadono dopo un autotrapianto sono la chiara manifestazione del cosiddetto effetto shock loss, un fenomeno temporaneo che causa il distaccamento di follicoli trapiantati e indigeni, a causa del trauma subìto dal cuoio capelluto durante l’intervento. Anche se può generare ansia, è una fase naturale, che si risolve spontaneamente e che può essere accelerata con alcuni stratagemmi specifici. Shock loss: scopri quali sono i rimedi più diffusi.

Cos’è l’effetto shock loss dopo il trapianto

Lo shock loss è un fenomeno parecchio comune che, dati alla mano, colpisce circa il 60-80% dei pazienti sottoposti a trapianto di capelli. Esso si rifà alla caduta temporanea dei capelli trapiantati – dovuta a indebolimento e stress del fusto prelevato e successivamente innestato – ma anche dei capelli indigeni vicini, ugualmente deteriorati dallo stress e dalla forte flogosi post-intervento, che compromette lo stato del microcircolo, dei tessuti e delle unità follicolari dando origine a quella che è, a tutti gli effetti, una forma di telogen effluvium.

Conosciuto anche come effetto shedding, lo shock loss è temporaneo. Non deve indurre al pensiero di un trapianto di capelli andato male, visto che gli stessi ricresceranno molto più forti e spessi dopo alcune settimane, facendo si che i risultati dell’operazione siano più duraturi. Lo shock loss rappresenta infatti il sintomo naturale della guarigione del cuoio capelluto dopo l’intervento.

N.B. Non tutti i pazienti sperimentano lo shock loss, che è però più frequente quando le aree trattate sono ampie e il cuoio capelluto è particolarmente delicato. Allo stesso modo, anche il trapianto di capelli svolto dal migliore chirurgo in circolazione, non ripara totalmente il paziente dall’incontro con questo fenomeno.

Quanto dura lo shedding effect?

La caduta dei capelli conseguente all’effetto shedding, inizia solitamente 3-4 settimane dopo l’intervento di autotrapianto della chioma e può durare fino a 3 mesi, prima di risolversi spontaneamente. Difatti, dopo circa 4 mesi dall’operazione, l’infiammazione si placa e il microcircolo riprende correttamente, così che i follicoli entrino nuovamente nella loro fase di crescita attiva (anagen), permettendo alla ricrescita dei capelli di ricominciare. Entro 12-15 mesi, la chioma raggiunge il suo massimo benessere.

Come rimediare allo shock loss dopo il trapianto di capelli

Nonostante sia una fase inevitabile del decorso post-trapianto, lo shock loss dei capelli può essere arginato con alcune strategie efficaci, che accelerano il recupero della chioma:

  • Scegliere una tecnica di autotrapianto minimamente invasiva, come la FUE (Follicular Unit Extraction) o le sue varianti (Sapphire FUE e DHI – Direct Hair Implantation), causa meno stress al cuoio capelluto, consentendogli di guarire prima.
  • Affidarsi a professionisti di settore e cliniche specializzate, garantisce interventi precisi e delicati, minimizzando i traumi ai tessuti.
  • Seguire attentamente ogni fase del follow-up post-operatorio, indicata dal proprio chirurgo, mantiene il cuoio capelluto pulito e idratato, prevenendo infezioni, a favore di una migliore guarigione.
  • Affiancare al trapianto di capelli le cure rigenerative, siano esse eseguite prima o dopo l’intervento, rende i risultati più stabili e di successo.

Con il Protocollo bSBS riduci l’effetto shedding

La Terapia Rigenerativa Capelli, Inclusiva e Multidisciplinare promossa da HairClinic, può aiutarti a contenere l’effetto shedding e a favorire una crescita della chioma più rapida e duratura. Grazie alla sua azione riparativa, il Trattamento bSBS migliora la vascolarizzazione del cuoio capelluto, l’ossigenazione e il nutrimento dei bulbi, creando un Environment Follicolare sano a lungo termine.  

Anche se lo shock loss può quindi sembrare un ostacolo, rappresenta semplicemente una tappa del percorso verso una chioma più folta e sana. Grazie a trattamenti avanzati come bSBS capelli, puoi affrontare questa fase con serenità, sapendo che i risultati definitivi non tarderanno ad arrivare.

Protocollo bSBS

Quanto costa il protocollo bSBS? Cosa include?

Il Protocollo bSBS® è un trattamento completo di medicina rigenerativa per la calvizie che ha un costo di € 3.900,00. Questo prezzo include:

  • Analisi UniqueStudio®: Un’analisi approfondita per determinare la causa della tua calvizie.
  • Sessione terapeutica: Vengono applicate diverse tecnologie avanzate in base ai risultati dell’analisi, tra cui:
    • Microchirurgia di rinfoltimento
    • Tissue Cluster Machine
    • Infiltrazioni di fattori di crescita autologhi
    • Terapia fotodinamica
    • Carbossiterapia
  • Follow-up e richiami: Monitoraggio regolare per 5 anni, con ulteriori analisi e terapie di consolidamento per garantire risultati duraturi.
  • Rimodulazione terapeutica: Assistenza continua per i 20 anni successivi al trattamento per mantenere i risultati ottenuti.
  • Garanzia Totale Soddisfatti o Riaccreditati AMS: Una garanzia che assicura la tua soddisfazione o il rimborso del prezzo del trattamento.

Recensioni

Opinioni, Recensioni e Risultati Protocollo Multidisciplinare.

Recensioni Protocollo di Medicina Rigenerativa bSBS. Oltre 3000 Recensioni Certificate e decine di Video Testimonianze e Valutazioni di veri Pazienti. Ogni Recensione è Certificata da Feedaty, HairClinic raccoglie le recensioni in forma cartacea e controfirmata dal paziente e consegnata a Feedaty la quale pubblica le sole valutazioni. Guarda altre video Recensioni: HairClinic Recensioni Certificate.

HairClinic Academy

HairClinic Academy. La scelta della terapia corretta parte dalla consapevolezza.

Comprendere il perché alcune terapie non portano a risultati duraturi, perché un autotrapianto non basta per risolvere la calvizie, quale azioni si possono fare per agire in modo serio e completo e qual è l’approccio terapeutico più avanzato per affrontare la tua calvizie. Questo e molto altro viene spiegato dal Dott. Mauro Conti nei Video Academy, guardali adesso.

Premio Le Fonti INNOVATION Awards®.

HairClinic Academy è Eccellenza nella Cura della Calvizie. Guarda la news completa.

Interviste e Media.

AdnKronos, Agi Stampa, Ansa, TgCom24, Tg StudioAperto Italia1, TG5 Salute e Molti altri.

Pubblicazioni su hCRP Angel su NCBI Magazine.

TgCom24.it Canale Salute di Mediaset.

Pubblicazioni Scientifiche su Nature.com.

Lascia un commento

Compila il form per convalidare e lasciare la tua recensione.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *