Capelli: come cambiano con l’età e quando bSBS può essere un valido supporto anticaduta
I fusti capilliferi subiscono trasformazioni significative durante tutto il corso della vita, influenzati da fattori genetici, ormonali e ambientali. Comprendere come cambiano i capelli con l’età è essenziale per riconoscere i primi segnali di indebolimento in corso, e intervenire con le giuste strategie di cura, volte soprattutto ad evitarne la caduta.
Come cambiano i capelli con l’età?
Proprio come accade a tutte le cellule del corpo, anche quelle del cuoio capelluto e della struttura dei capelli subiscono trasformazioni nel tempo. L’invecchiamento, insieme a fattori interni ed esterni all’organismo, altera la loro vitalità e composizione, influenzando sia la conformazione dei fusti che l’attività dei follicoli piliferi, con possibili effetti sulla caduta. Ecco come cambiano i capelli con l’età.
Infanzia e adolescenza
Durante l’infanzia, i capelli sono generalmente più sottili e delicati, ma comunque pieni di vitalità. Con l’arrivo della pubertà, le alterazioni ormonali stimolano una maggiore produzione di sebo, rendendoli invece più spessi e robusti. Ciò non esula alcuni giovani dallo sperimentare episodi di calvizie precoce, ma si tratta comunque di una condizione piuttosto rara.
Età adulta (20-40 anni)
A partire dai 20 anni, i capelli iniziano a diventare progressivamente più sottili e meno voluminosi. Questo avviene a causa del naturale rallentamento della fase di crescita follicolare (anagen) e della miniaturizzazione dei follicoli piliferi dovuta all’azione degli ormoni androgeni.
Negli uomini, la perdita dei capelli si manifesta soprattutto nella zona frontale e temporale, con la formazione di stempiature, mentre con il tempo la caduta può interessare anche il vertex (parte superiore della testa). Nelle donne, la capigliatura può assottigliarsi soprattutto nella zona centrale della testa, con un diradamento diffuso che si accentua col passare dei giorni.
Dopo i 40 anni
In questa fase della vita, i capelli tendono a perdere qualità e forza. Negli uomini, la calvizie può progredire fino alla formazione della nota “corona” calva. Nelle donne, il diradamento può aumentare con l’arrivo della menopausa, a causa della diminuzione degli estrogeni, che giocano un ruolo chiave nella salute dei capelli.
Dopo i 50 anni
Alla soglia dei 50 anni, la produzione di cheratina e di collagene diminuisce, rendendo i capelli più fragili e predisposti alla rottura. La canizie diventa più evidente e il cuoio capelluto più secco, compromettendo la vitalità follicolare. Mentre nelle donne il diradamento tende ad aumentare con l’invecchiamento, negli uomini, la caduta si stabilizza, poiché i livelli di testosterone iniziano a calare, riducendo l’effetto di miniaturizzazione dei follicoli ed equilibrando il ciclo di crescita della chioma.
Come rimediare alla caduta dei capelli con l’età?
Pur considerando che il cambiamento dei capelli con l’età è un fenomeno del tutto naturale e inevitabile, esistono alcuni accorgimenti utili a preservarne la qualità e la forza, per mantenerli in salute nonostante il passare del tempo, e scongiurare così la loro caduta.
Mai rinunciare alla buona cura quotidiana
Per evitare la calvizie è innanzitutto fondamentale prendersi cura della propria chioma, con una routine adeguata, che contempli l’uso di prodotti delicati e idratanti per il cuoio capelluto, l’evitamento di trattamenti chimici aggressivi e caldi e di pettinature troppo tirate che possono causare alopecia da trazione.
Prestare attenzione all’alimentazione
Una dieta equilibrata e ricca di sostanze utili ai capelli, è importante per mantenerli in forze e scongiurare il rischio di caduta. Qualora biotina, zinco, ferro, collagene, vitamine del gruppo B, C, D ed E fossero carenti, è possibile assumerle attraverso integratori specifici.
Affidarsi al supporto di alcuni trattamenti farmacologici
Alcuni farmaci possono rallentare la caduta dei capelli e favorirne la ricrescita, come Minoxidil e Finasteride.
Affidarsi alle prodezze della Medicina Rigenerativa
Il Protocollo bSBS rappresenta una soluzione innovativa per contrastare la caduta dei capelli e promuovere la loro rigenerazione naturale, in casi di calvizie non eccessivamente avanzata o cicatriziale. Grazie all’utilizzo di 16 tecnologie avanzate, interviene stimolando i bulbi ancora attivi, ma dormienti, per creare un ambiente follicolare sano in cui:
- Sia bloccata l’infiammazione da DHT e Prostaglandina D2, principale responsabile della caduta dei capelli.
- Siano riattivate le cellule staminali del follicolo, per favorire la crescita di nuovi fusti.
- Sia incentivata la produzione di cheratina e di collagene, che migliora la densità e la qualità della chioma.
- Avvenga il contrasto alla miniaturizzazione dei follicoli, che vengono così riportati a uno stato di salute ottimale.
A differenza di trattamenti più invasivi come il trapianto, bSBS offre un approccio naturale e personalizzato, adattandosi alle esigenze di ogni paziente e garantendo risultati duraturi.
Protocollo bSBS
Quanto costa il protocollo? E cosa include?

Il Protocollo bSBS® è un trattamento completo di medicina rigenerativa per la calvizie che ha un costo di € 3.900,00. Questo prezzo include:
- Analisi UniqueStudio®: Un’analisi approfondita per determinare la causa della tua calvizie.
- Sessione terapeutica: Vengono applicate diverse tecnologie avanzate in base ai risultati dell’analisi.
- Follow-up e richiami: Monitoraggio regolare per 5 anni, con ulteriori analisi e terapie di consolidamento per garantire risultati duraturi.
- Rimodulazione terapeutica: Assistenza continua per i 20 anni successivi al trattamento per mantenere i risultati ottenuti.
- Garanzia Totale Soddisfatti o Riaccreditati AMS: Una garanzia che assicura la tua soddisfazione o il rimborso del prezzo del trattamento.
Recensioni
Opinioni, Recensioni e Risultati Protocollo Multidisciplinare.
Recensioni Protocollo di Medicina Rigenerativa bSBS. Oltre 3000 Recensioni Certificate e decine di Video Testimonianze e Valutazioni di veri Pazienti. Ogni Recensione è Certificata da Feedaty, HairClinic raccoglie le recensioni in forma cartacea e controfirmata dal paziente e consegnata a Feedaty la quale pubblica le sole valutazioni. Guarda altre video Recensioni: HairClinic Recensioni Certificate.
HairClinic Academy
HairClinic Academy. La scelta della terapia corretta parte dalla consapevolezza.
Comprendere il perché alcune terapie non portano a risultati duraturi, perché un autotrapianto non basta per risolvere la calvizie, quale azioni si possono fare per agire in modo serio e completo e qual è l’approccio terapeutico più avanzato per affrontare la tua calvizie. Questo e molto altro viene spiegato dal Dott. Mauro Conti nei Video Academy, guardali adesso.
Premio Le Fonti INNOVATION Awards®.

HairClinic Academy è Eccellenza nella Cura della Calvizie. Guarda la news completa.
Interviste e Media.
AdnKronos, Agi Stampa, Ansa, TgCom24, Tg StudioAperto Italia1, TG5 Salute e Molti altri.
Pubblicazioni su hCRP Angel su NCBI Magazine.