Alopecia della barba: uno dei rimedi è la rigenerazione follicolare con bSBS
L’alopecia della barba, sebbene meno diffusa della calvizie, può avere un impatto più significativo sulla qualità della vita di chi ne soffre, poiché la perdita dei peli facciali è difficile da nascondere. Nel 2025 è però possibile trattarla in maniera più efficace del passato, non solo rifacendosi all’evoluzione di metodi classici, come l’autotrapianto, ma anche alle prodezze della Medicina Rigenerativa, in particolare del Protocollo bSBS di HairClinic. Come funziona la terapia e come aiuta a risolvere l’alopecia barbae: una breve panoramica dei nostri esperti.
Cos’è l’alopecia barbae
L’alopecia della barba è una forma di alopecia areata che colpisce i peli facciali. Nonostante sia spesso associata alla perdita di capelli dal cuoio capelluto, può manifestarsi anche esclusivamente sul viso, provocando la caduta dei peli in chiazze rotondeggianti da mento, guance, baffi e anche dal collo. Questo disturbo può insorgere per una serie di motivi tra i quali stress, predisposizione genetica, dieta squilibrata, carenze nutrizionali, infezioni della pelle. Ma sono per lo più le patologie autoimmuni come la tiroidite di Hashimoto a causarla. Nell’alopecia barbae, infatti, la caduta dei peli è conseguenza di un’alterazione del sistema immunitario, che attacca erroneamente i follicoli piliferi, alterandone il ciclo di vita e compromettendo la naturale crescita dei fusti.
Alopecia barba sintomi: come riconoscerla prima che sia troppo tardi
I principali sintomi dell’alopecia barbae includono la comparsa sul viso di chiazze prive di peli, in genere rotondeggianti e di misura variabile. È questa una manifestazione caratteristica della patologia, che spesso è accompagnata da sintomi aspecifici, come prurito, bruciore e lieve infiammazione cutanea, oltre che la fuoriuscita dai follicoli di peli sempre più sottili e fragili a causa della miniaturizzazione bulbare.
Alopecia areata della barba, quale cura
Anche se l’alopecia della barba può migliorare spontaneamente, la sua natura cronica e recidivante rende fondamentale un trattamento mirato. Esistono diversi approcci terapeutici, che implicano l’uso di:
- Corticosteroidi. Possono essere utilizzati in via topica o sistemica, per ridurre l’infiammazione e controllare la risposta immunitaria responsabile di alopecia del viso.
- Immunoterapia. Proprio come i corticosteroidi, aiuta a regolare l’attività anomala del sistema immunitario.
- Minoxidil. Applicato sulle aree da trattare, è un farmaco efficace nel rallentare l’atrofia dei bulbi e la perdita di peli, stimolando invece la loro ricrescita.
- Fototerapia. Questa tecnica non invasiva e non chirurgica, pur non curando l’alopecia barbae alla sua origine, è un ottimo rimedio coadiuvante a terapie anticalvizie specifiche. Stimola infatti i follicoli piliferi ancora attivi e ricettivi, agevolando la ricrescita dei peli.
- Trapianto della barba. È l’unica strada perseguibile nel caso in cui i rimedi sopra elencati non abbiano dato gli effetti sperati sul recupero dei peli persi. La procedura non cambia rispetto a quella di un classico trapianto dei capelli. Viene, infatti, generalmente eseguito con la Tecnica FUE (Follicular Unit Extraction).
Alopecia barbae: perché il Protocollo bSBS è la soluzione ideale?
Così come per l’alopecia del cuoio capelluto, anche per l’alopecia areata della barba, il Protocollo bSBS di HairClinic rappresenta una delle soluzioni più avanzate ed efficaci.
Si tratta di una Terapia Rigenerativa, Inclusiva e Multidisciplinare, che utilizza la Bio Stimolazione Bulbare Sinergica (bSBS), per stimolare la riparazione dei follicoli piliferi non atrofici. Tale metodo, non chirurgico, non doloroso e ad alta densità, sfrutta le cellule staminali mesenchimali e i fattori di crescita già presenti nell’organismo del paziente, per favorire la rigenerazione autologa dei follicoli, incentivando di fatto quelli dormienti a riprendere la produzione di peli, con un rischio di rigetto pressoché nullo.
bSBS è però efficace e sicuro anche perché non lascia cicatrici visibili e non necessita di periodi di recupero lunghi, permettendo ai pazienti una rapida ripresa delle attività quotidiane.
Combinato con altre terapie, come il trapianto di peli o l’uso di farmaci, il Trattamento in questione agisce direttamente sulle cause e concause dell’alopecia barbae, contrastando efficacemente la progressione, con un approccio personalizzato e dai risultati duraturi, poiché cura la perdita di peli proprio là dove serve.
Protocollo bSBS

L’approccio migliore per affrontare i casi di alopecia
Opinioni, Recensioni e Risultati Protocollo Multidisciplinare.
HairClinic Academy
HairClinic Academy. La scelta della terapia corretta parte dalla consapevolezza.
Interviste e Media.
AdnKronos, Agi Stampa, Ansa, TgCom24, Tg StudioAperto Italia1, TG5 Salute e Molti altri.
Pubblicazioni su hCRP Angel su NCBI Magazine.