Ho perso i capelli per le treccine africane: cosa devo fare?
Le treccine africane sono un’acconciatura sempre più amata, soprattutto d’estate. Sono alla moda, belle da vedere e incredibilmente pratiche: niente pieghe quotidiane, meno uso di piastre e phon, e un look curato per settimane. Ma c’è un aspetto che molte ragazze (e ragazzi) non considerano: se non realizzate e gestite correttamente, possono diventare una delle principali cause di perdita dei capelli e di alopecia da trazione. Scopri perché, con i nostri esperti, e come prenderti cura della tua chioma prima e dopo le treccine, per prevenire danni e preservarne la salute.
Treccine africane e alopecia da trazione
Come accennavamo in introduzione, le treccine afro sono spesso le responsabili del cosiddetto fenomeno dell’alopecia da trazione.
Di cosa si tratta?
Di una particolare forma di perdita dei capelli provocata da una tensione meccanica costante esercitata sui follicoli piliferi.
È una condizione frequente tra chi sceglie acconciature particolarmente strette, come, per l’appunto, le treccine africane, ma anche code di cavallo tiratissime, chignon, dreadlocks o extension fissate con clip e colle.
Nel caso delle treccine africane, i principali fattori che possono contribuire alla caduta della chioma sono:
- Tensione eccessiva. Le treccine troppo strette, proprio come quelle fatte in spiaggia, esercitano una forza eccessiva e continua sui follicoli che, a lungo andare, li danneggia, compromettendo la loro naturale capacità di produrre capelli sani e forti.
- Utilizzo prolungato. Tenere le treccine per diverse settimane, o addirittura mesi, può affaticare il cuoio capelluto, incidendo, ancora una volta, sulla salute e forza dei follicoli.
- Manipolazione frequente. Toccare, sistemare o pettinare le treccine di continuo, soprattutto con l’uso di lacche, gel o altri prodotti fissanti, aumenta lo stress meccanico sui follicoli e può peggiorare la situazione.
Con il passare del tempo, il trauma costante inflitto al cuoio capelluto può provocare un’infiammazione cronica, che indebolisce i follicoli fino a causare la perdita definitiva dei capelli e una fibrosi follicolare, che ne compromette irrimediabilmente la funzionalità.
Ecco perché è fondamentale intervenire tempestivamente ai primi segnali di diradamento, per evitare che una condizione reversibile e curabile anche facilmente, diventi un “per sempre” e obblighi a ricorrere a soluzioni più invasive come il trapianto.
Mi sono caduti i capelli per colpa delle treccine: cosa faccio?
Se durante la rimozione delle treccine hai notato la perdita di molti capelli, può essere normale. Tuttavia, se la caduta persiste, e nei giorni successivi compaiono zone diradate, potresti essere davanti a un caso di alopecia da trazione, che merita di attenzione, ma è del tutto recuperabile con i giusti rimedi. Cosa consigliano gli esperti.
Il primo passo è sospendere ogni tipo di acconciatura che eserciti trazione: lascia respirare cuoio capelluto e lunghezze, preferendo pettinature morbide. Limita anche la durata in cui le porti. Indossa le treccine al massimo per 6-8 settimane.
Ricordati di curare al meglio la tua chioma, prediligendo l’asciugatura naturale, utilizzando un termoprotettore durante gli styling a caldo, massaggiando regolarmente il cuoio capelluto per stimolare la microcircolazione, l’ossigenazione e il nutrimento dei fusti.
Supporta la buona salute di pelle e capelli con una dieta sana, ricca di nutrienti essenziali come proteine, ferro, zinco e vitamine del gruppo B, e sfrutta i benefici dell’integrazione orale e topica per rinforzare i capelli indeboliti.
Può essere utile anche il supporto di farmaci anticaduta come Minoxidil e di trattamenti stimolanti come la Mesoterapia o la Laser Terapia a Bassa Intensità (LLLT).
Come il Protocollo bSBS può aiutarti
C’è poi il Protocollo bSBS sviluppato da HairClinic, che è una risposta concreta, naturale e non invasiva per chi vuole fermare la caduta dei capelli e riattivare i follicoli in difficoltà.
Pensato proprio per situazioni come l’alopecia da trazione, questo Trattamento di Medicina Rigenerativa lavora in profondità, dove nasce il problema. Ovvero al cuore del follicolo, per creare le condizioni biologiche ideali per favorire una ricrescita vera, duratura e sana e non mascherare solamente il problema.
Ogni percorso è personalizzato, modellato sulle esigenze di chi lo affronta, e si articola in più fasi sinergiche eseguite in un’unica sessione ad alta densità, per ottenere davvero capelli più forti, cute più sana e follicoli finalmente riattivati.Ma attenzione! Per ottenere benefici reali, agire per tempo è fondamentale. L’alopecia da trazione è un problema serio, ma troppo spesso sottovalutato. Se anche tu hai perso i capelli a causa delle treccine africane, intervieni con i rimedi di cui abbiamo appena parlato, per evitare danni permanenti ai follicoli e recuperare tutta la bellezza della tua capigliatura.
Il Protocollo bSBS

La Medicina Rigenerativa Capelli: una nuova frontiera contro la caduta dei capelli
Negli ultimi anni, la Medicina Rigenerativa Capelli si è imposta come una delle soluzioni più promettenti per contrastare il diradamento e la caduta dei capelli. Diversamente dalle soluzioni tradizionali, come i farmaci o l’autotrapianto, questo approccio rivoluzionario non si limita a mascherare il problema, ma agisce sulle cause profonde, favorendo la ricrescita naturale dei capelli.
Tra le diverse tecniche di Medicina Rigenerativa Capelli, il protocollo bSBS si distingue per il suo approccio completo e personalizzato. Questo trattamento in 5 fasi combina oltre 16 tecnologie all’avanguardia per:
- Bloccare l’invecchiamento follicolare precoce: principale responsabile della caduta dei capelli.
- Promuovere la ricrescita e la densità dei capelli: favorendo la rivitalizzazione dei follicoli piliferi già miniaturizzati.
- Contrastare l’infiammazione: che danneggia i follicoli e ne ostacola la crescita.
I vantaggi del Protocollo bSBS rispetto all’autotrapianto per diradamenti lievi:
- Approccio non chirurgico: ideale per chi teme interventi invasivi o desidera evitare cicatrici.
- Trattamento indolore: senza anestesia e fastidi post-operatori.
- Recupero immediato: permette di tornare alle proprie attività quotidiane subito dopo il trattamento.
- Efficace anche sui casi lievi: agisce fin dalle prime fasi del diradamento, prevenendone la progressione.
- Risultati duraturi: favorisce una ricrescita sana e stabile nel tempo.
Opinioni, Recensioni e Risultati Protocollo Multidisciplinare.
Recensioni Protocollo di Medicina Rigenerativa bSBS. Oltre 3000 Recensioni Certificate e decine di Video Testimonianze e Valutazioni di veri Pazienti. Ogni Recensione è Certificata da Feedaty, HairClinic raccoglie le recensioni in forma cartacea e controfirmata dal paziente e consegnata a Feedaty la quale pubblica le sole valutazioni. Guarda altre video Recensioni: HairClinic Recensioni Certificate.
HairClinic Academy
Comprendere il perchè alcune terapie non portano a risultati duraturi, perchè un autotrapianto non basta per risolvere la calvizie, quale azioni si possono fare per agire in modo serio e completo e qual è l’approccio terapeutico più avanzato per affrontare la tua calvizie. Questo e molto altro viene spiegato dal Dott. Mauro Conti nei Video Academy, guardali adesso.
Premio Le Fonti INNOVATION Awards®.

HairClinic Academy è Eccellenza nella Cura della Calvizie. Guarda la news completa.
AdnKronos, Agi Stampa, Ansa, TgCom24, Tg StudioAperto Italia1, TG5 Salute e Molti altri.