Vitamine del gruppo B e capelli: nutrimento essenziale per follicoli sani
Quando i capelli iniziano a cadere più del solito, spesso diamo subito la colpa a prodotti sbagliati o a fattori esterni come smog, stress o trattamenti aggressivi. Ma non sempre il problema arriva da fuori. In molti casi, la causa può nascondersi dentro di noi: un’alimentazione poco equilibrata, o addirittura una carenza nutrizionale, possono, infatti, influire direttamente sulla salute della chioma. Un esempio? La mancanza di vitamina B, essenziale per la vitalità dei follicoli, la crescita e il rafforzamento della capigliatura. Ma ne esistono 8 diverse, ognuna con una propria funzione. Vitamine del gruppo B per capelli: quali sono, come agiscono e come assumerle correttamente.
NELL'ARTICOLO
Quali sono le Vitamine del gruppo B e i loro benefici per i capelli
Le vitamine del gruppo B sono 8, tutte idrosolubili, quindi non accumulabili nell’organismo. Questo significa che devono essere assunte regolarmente con l’alimentazione o l’integrazione, altrimenti si rischiano carenze, anche evidenti a livello di capelli. Ognuna ha una funzione specifica, ma tutte contribuiscono, a modo loro, al benessere dei follicoli piliferi. Ecco come:
Biotina (vitamina B7 o H)
Nota come “vitamina della bellezza”, la biotina è indispensabile per la produzione di cheratina, proteina che costituisce la matrice strutturale di ogni capello. Una sua carenza può portare a capelli fragili, spenti e che cadono facilmente. Inoltre, la biotina per capelli aiuta a rinforzare i follicoli, favorendo la crescita di fusti capilliferi sani e forti.
Niacina (vitamina B3 o niacinamide)
La niacina è ugualmente cruciale per la salute generale dell’organismo e dei capelli. Favorisce la microcircolazione del cuoio capelluto, migliorando l’apporto di ossigeno e nutrienti ai follicoli, nonché la riparazione delle fibre capillari danneggiate. Ma ha anche proprietà antinfiammatorie, utili per contrastare dermatiti o irritazioni che possono compromettere la salute della chioma.
Cobalamina (vitamina B12)
Vitamina B12 e capelli sono strettamente legati. Insieme alla biotina, è lei la vitamina del gruppo B più importante per la salute della chioma e la prevenzione della calvizie. Indispensabile per la formazione dei globuli rossi e per il corretto funzionamento nervoso, garantisce ai follicoli un sempre ottimale apporto di ossigeno e di nutrienti e supporta attivamente la loro rigenerazione, promuovendo la ricrescita dei capelli. Una sua carenza può, invece, rallentare o bloccare questo processo.
Acido folico (vitamina B9)
I folati sono essenziali per la sintesi del DNA e del RNA, delle proteine (anche la cheratina), nonché per la divisione cellulare. In questo senso, sono quindi utilissimi per la crescita cellulare e la rigenerazione dei follicoli, nonché per la prevenzione dell’invecchiamento precoce di bulbi e fusti capillari.
Acido pantotenico (vitamina B5)
Direttamente coinvolta in molti processi metabolici cellulari e nella sintesi di importanti coenzimi, questa vitamina conferisce idratazione e lucentezza extra ai capelli, rafforzando e proteggendo i fusti dai danni ambientali, e riducendo la loro rottura e caduta. Inoltre, supporta attivamente il ciclo di crescita del capello, promuovendo la rigenerazione follicolare.
Piridossina (vitamina B6)
Regola la produzione di globuli rossi, cheratina e sebo, aiutando a mantenere il cuoio capelluto ossigenato e in equilibrio. È utile anche per migliorare l’assorbimento dello zinco, minerale fondamentale per la ricrescita della capigliatura e la rigenerazione tissutale. Ma non finisce qui: la vitamina B6 contribuisce anche alla regolazione di diversi ormoni, prevenendo vari tipi di caduta dei capelli legati a squilibri ormonali.
Tiamina (vitamina B1) e Riboflavina (vitamina B2)
Anche se non direttamente associate alla crescita dei capelli, Tiamina e Riboflavina supportano il metabolismo energetico complessivo, che è fondamentale per fornire l’energia necessaria ai follicoli piliferi per funzionare in modo efficiente. La Riboflavina, in particolare, è importante per la crescita cellulare e per la salute dei tessuti, come il cuoio capelluto.
Come ci si accorge di una carenza di vitamina B? Che sintomi provoca?
La carenza di una o più vitamine del gruppo B per capelli, si manifesta sull’organismo con diversi sintomi. Sono da tenere d’occhio:
- Una caduta più copiosa del normale.
- Capelli che diventano più secchi, fragili e opachi, spezzandosi facilmente.
- Ricrescita che rallenta.
- Infiammazione e secchezza del cuoio capelluto, con irritazioni e forfora.
- Dermatite seborroica.
Come assumerle ed evitarne la carenza?
Il modo migliore per assicurarsi un buon apporto di vitamine per la ricrescita dei capelli è seguire una dieta varia e ricca di nutrienti. Le vitamine del gruppo B si trovano in uova, latticini, carne, pesce, verdure a foglia verde, legumi, cereali integrali, semi e frutta secca.
In caso di carenze diagnosticate o di necessità specifiche, può essere utile assumere integratori, sempre sotto consiglio medico.
In commercio esistono, però, anche prodotti per capelli arricchiti con vitamine del gruppo B. É il caso di shampoo, balsami, sieri e maschere che supportano il benessere dei fusti e del cuoio capelluto.
Vitamine sì, ma non bastano da sole
Le vitamine del gruppo B possono essere un valido aiuto per il benessere della chioma, ma non sono una cura per la calvizie vera e propria. In presenza di alopecia androgenetica o altre forme di diradamento patologico, è necessario rivolgersi a un medico esperto e valutare terapie più specifiche.Una valida opzione può essere la Medicina Rigenerativa Capelli che, con metodi come il Protocollo bSBS di HairClinic, stimola i follicoli inattivi (ma non atrofici) alla rigenerazione e riparazione, utilizzando fattori di crescita autologhi. L’approccio ha ancora più efficacia quando lavora in sinergia con un supporto nutrizionale e di idratazione completo e la riduzione dello stress.
Il Protocollo bSBS
La Medicina Rigenerativa Capelli: una nuova frontiera contro la caduta dei capelli

Negli ultimi anni, la Medicina Rigenerativa Capelli si è imposta come una delle soluzioni più promettenti per contrastare il diradamento e la caduta dei capelli. Diversamente dalle soluzioni tradizionali, come i farmaci o l’autotrapianto, questo approccio rivoluzionario non si limita a mascherare il problema, ma agisce sulle cause profonde, favorendo la ricrescita naturale dei capelli.
Tra le diverse tecniche di Medicina Rigenerativa Capelli, il protocollo bSBS si distingue per il suo approccio completo e personalizzato. Questo trattamento in 5 fasi combina oltre 16 tecnologie all’avanguardia per:
- Bloccare l’invecchiamento follicolare precoce: principale responsabile della caduta dei capelli.
- Promuovere la ricrescita e la densità dei capelli: favorendo la rivitalizzazione dei follicoli piliferi già miniaturizzati.
- Contrastare l’infiammazione: che danneggia i follicoli e ne ostacola la crescita.
I vantaggi del Protocollo bSBS rispetto all’autotrapianto per diradamenti lievi:
- Approccio non chirurgico: ideale per chi teme interventi invasivi o desidera evitare cicatrici.
- Trattamento indolore: senza anestesia e fastidi post-operatori.
- Recupero immediato: permette di tornare alle proprie attività quotidiane subito dopo il trattamento.
- Efficace anche sui casi lievi: agisce fin dalle prime fasi del diradamento, prevenendone la progressione.
- Risultati duraturi: favorisce una ricrescita sana e stabile nel tempo.
Opinioni, Recensioni e Risultati Protocollo Multidisciplinare.
Recensioni Protocollo di Medicina Rigenerativa bSBS. Oltre 3000 Recensioni Certificate e decine di Video Testimonianze e Valutazioni di veri Pazienti. Ogni Recensione è Certificata da Feedaty, HairClinic raccoglie le recensioni in forma cartacea e controfirmata dal paziente e consegnata a Feedaty la quale pubblica le sole valutazioni. Guarda altre video Recensioni: HairClinic Recensioni Certificate.
HairClinic Academy
Comprendere il perchè alcune terapie non portano a risultati duraturi, perchè un autotrapianto non basta per risolvere la calvizie, quale azioni si possono fare per agire in modo serio e completo e qual è l’approccio terapeutico più avanzato per affrontare la tua calvizie. Questo e molto altro viene spiegato dal Dott. Mauro Conti nei Video Academy, guardali adesso.
Premio Le Fonti INNOVATION Awards®.

HairClinic Academy è Eccellenza nella Cura della Calvizie. Guarda la news completa.
AdnKronos, Agi Stampa, Ansa, TgCom24, Tg StudioAperto Italia1, TG5 Salute e Molti altri.