Tricodinia del cuoio capelluto: cos’è, perché causa la caduta dei capelli e come rimediare

La tricodinia è una particolare condizione del cuoio capelluto, caratterizzata da dolore, bruciore e sensibilità cutanea di varia intensità. Sebbene non sia una patologia direttamente responsabile della caduta dei capelli, può spesso dare adito a un’infiammazione che altera l’attività follicolare, scatenando, di fatto, il fenomeno dell’alopecia. Conoscere cosa la causa e, soprattutto, osservarne attentamente i sintomi, aiuta pazienti e medici ad agire con i giusti rimedi, prima che sia troppo tardi, e che la perdita di capelli diventi irreversibile e molto evidente. I consigli degli esperti. 

Cos’è la tricodinia del cuoio capelluto

Quando si parla di tricodinia, si fa riferimento a una condizione infiammatoria della pelle dello scalpo, che si presenta con dolore, bruciore e una sensazione di fastidio persistente. È spesso associata alla caduta della chioma, pur non caratterizzando il cuoio capelluto di lesioni o altri segni evidenti del suo passaggio. 

Le manifestazioni più tipiche della tricodinia – che includono anche formicolio, intorpidimento, prurito e tensione cutanea – possono variare in intensità da persona a persona, presentandosi in modo occasionale o cronico, soprattutto nelle donne.

N.B. La condizione può rappresentare un campanello d’allarme per problematiche più gravi legate alla salute dei capelli, come la progressiva miniaturizzazione follicolare. Infatti, in molti casi, può essere il preludio o la conseguenza di un’alopecia in corso.

Cosa causa la tricodinia?

Le cause della tricodinia non sono ancora del tutto chiare. Tuttavia, si suppone una sua insorgenza multifattoriale, dovuta a: 

  • Forte stress, ansia e tensione emotiva, che somatizzano a livello cutaneo, inducendo le numerose terminazioni nervose di quest’area, a sviluppare la sensazione di dolore. Inoltre, gli elevati livelli di cortisolo, possono influenzare il ciclo di crescita dei capelli e il microcircolo, così impedendo agli stessi bulbi al lavoro di ottenere tutte le sostanze nutritive e l’ossigeno necessari alla buona salute.
  • Disfunzioni del sistema nervoso centrale. Un’iperattivazione dei nocicettori può aumentare la sensibilità al dolore.
  • Patologie della pelle. La dermatite seborroica, acne e lichen planus, la psoriasi e la follicolite del cuoio capelluto possono aumentare il rischio di tricodinia. 
  • Eccesso di sebo e forfora possono ostruire i follicoli e irritare il cuoio capelluto favorendone l’infiammazione e il dolore.
  • Bruxismo e problemi cervicali possono avere un ruolo nell’insorgenza del disturbo.
  • Alopecia. La perdita di capelli androgenetica, da trazione, da stress e il telogen effluvium possono essere non solo motivo di diradamento, ma anche di dolore, bruciore e fastidio al cuoio capelluto

La tricodinia fa perdere i capelli?

La tricodinia non è direttamente responsabile della caduta dei capelli, ma spesso la accompagna. L’infiammazione e la tensione muscolare del cuoio capelluto possono accelerare la transizione dei follicoli dalla fase anagen (crescita) alla fase telogen (caduta), portando a un diradamento progressivo della chioma. Infatti, molti pazienti riferiscono di avvertire dolore alla pelle dello scalpo prima della caduta dei capelli, il che suggerisce che la tricodinia possa essere un sintomo precoce di condizioni come l’alopecia androgenetica o il telogen effluvium.

Se si nota quindi un aumento della sensibilità del cuoio capelluto, non direttamente riconducibile a trazione, e associato alla caduta dei capelli, è bene consultare tempestivamente un dermatologo o tricologo per individuare la causa del disturbo e intervenirvi a rimedio prima che sia troppo tardi.

Tricodinia del cuoio capelluto: la diagnosi

La diagnosi di tricodinia si basa essenzialmente sull’osservazione dei sintomi, con il medico che può effettuare esami specifici come il pull test e il tricogramma, per valutare anche lo stato dei follicoli piliferi. 

In quest’ottica, il Protocollo bSBS di HairClinic, grazie alla sua fase di Analisi Avanzata, può fornire importanti risposte su un’eventuale tricodinia in corso e predisporre opportune azioni d’intervento per eliminarla insieme al diradamento.  

Come curarla e far ricrescere i capelli persi

La tricodinia del cuoio capelluto è una condizione multifattoriale, che richiede un trattamento mirato alla causa scatenante. Per affrontarla in modo efficace e prevenire la caduta dei capelli, è fondamentale un adottare un approccio combinato, che può includere:

Gestione dello stress

Con tecniche come yoga, respirazione profonda e attività fisica regolare. In caso di stress cronico, il medico potrebbe prescrivere melatonina, ansiolitici o miorilassanti.

Cura del cuoio capelluto e dei capelli

Con shampoo delicati e lenitivi, privi di solfati e arricchiti con ingredienti naturali. Evitare lavaggi troppo frequenti e pettinature che esercitano una trazione eccessiva su capelli e pelle, così come i trattamenti chimici aggressivi. Proteggere la chioma da sole, salsedine e cloro, e utilizzare prodotti regolatori del sebo per ridurre la seborrea, un possibile fattore scatenante della tricodinia. 

Terapie e trattamenti per la caduta dei capelli

Se la tricodinia è associata a un’alopecia, possono essere utili lozioni anticaduta come Minoxidil, shampoo al ketoconazolo e trattamenti rinforzanti.

Farmaci per il dolore e l’infiammazione

In caso di dolore intenso, il medico può prescrivere analgesici, antinfiammatori o corticosteroidi topici, per ridurre l’infiammazione e il bruciore. 

Massaggio del cuoio capelluto

Eseguito con regolarità, migliora l’apporto di ossigeno e di nutrienti ai follicoli, favorendone la vitalità e la resistenza a stress interni ed esterni all’organismo.

Dieta equilibrata

Un’alimentazione ricca di omega-3, ferro, zinco, biotina, vitamine del gruppo B, vitamina D e antiossidanti, aiuta a mantenere il cuoio capelluto in salute e prevenire la perdita dei capelli.

Terapia LLLT

Per lenire l’infiammazione del cuoio capelluto, può essere utile anche la Terapia Laser a Bassa Intensità, che ha un’importante azione antinfiammatoria e antiedemigena, oltre che normalizzante della produzione di sebo.

Medicina Rigenerativa per capelli

Il metodo PRP (Plasma Ricco di Piastrine) e il Trattamento bSBS possono ridurre l’infiammazione dell’ambiente follicolare e curare la tricodinia che ne deriva, invertendo al tempo stesso anche la miniaturizzazione dei bulbi e supportando la ricrescita della chioma naturale e duratura.

Il Protocollo bSBS

La Medicina Rigenerativa Capelli: una nuova frontiera contro la caduta dei capelli

Negli ultimi anni, la Medicina Rigenerativa Capelli si è imposta come una delle soluzioni più promettenti per contrastare il diradamento e la caduta dei capelli dovuta a cause come la Tricodinia. Diversamente dalle soluzioni tradizionali, come i farmaci o l’autotrapianto, questo approccio rivoluzionario non si limita a mascherare il problema, ma agisce sulle cause profonde, favorendo la ricrescita naturale dei capelli.

Come funziona e quanto costa

E’ costituito da 5 fasi, concentrate in un’unica sessione della durata di circa 2 ore e ha un costo di 3900€ che include:

  • Rimodulazione terapeutica e assistenza per i 20 anni successivi.
  • Protocollo bSBS® completo di tutte le sue fasi terapeutiche.
  • Modulazione ultra personalizzata dell’intero Protocollo a seguito delle Analisi UniqueStudio® eseguite nel giorno della Sessione.
  • Follow-up e richiami inclusi nei 5 anni successivi, fino al massimo risultato e alla massima stabilità autologa.
  • Durante il follow-up nuova Analisi UniqueStudio® con tecnologia iperspettrale endoscopica e terapia di consolidamento

I vantaggi del Protocollo bSBS rispetto all’autotrapianto per diradamenti lievi:

  • Approccio non chirurgico: ideale per chi teme interventi invasivi o desidera evitare cicatrici.
  • Trattamento indolore: senza anestesia e fastidi post-operatori.
  • Recupero immediato: permette di tornare alle proprie attività quotidiane subito dopo il trattamento.
  • Efficace anche sui casi lievi: agisce fin dalle prime fasi del diradamento, prevenendone la progressione.
  • Risultati duraturi: favorisce una ricrescita sana e stabile nel tempo.

Opinioni, Recensioni e Risultati Protocollo Multidisciplinare.

Recensioni Protocollo di Medicina Rigenerativa bSBS. Oltre 3000 Recensioni Certificate e decine di Video Testimonianze e Valutazioni di veri Pazienti. Ogni Recensione è Certificata da Feedaty, HairClinic raccoglie le recensioni in forma cartacea e controfirmata dal paziente e consegnata a Feedaty la quale pubblica le sole valutazioni. Guarda altre video Recensioni: HairClinic Recensioni Certificate.

HairClinic Academy

Comprendere il perchè alcune terapie non portano a risultati duraturi, perchè un autotrapianto non basta per risolvere la calvizie, quale azioni si possono fare per agire in modo serio e completo e qual è l’approccio terapeutico più avanzato per affrontare la tua calvizie. Questo e molto altro viene spiegato dal Dott. Mauro Conti nei Video Academy, guardali adesso.

Premio Le Fonti INNOVATION Awards®.

HairClinic Academy è Eccellenza nella Cura della Calvizie. Guarda la news completa.

AdnKronos, Agi Stampa, Ansa, TgCom24, Tg StudioAperto Italia1, TG5 Salute e Molti altri.

Pubblicazioni su hCRP Angel su NCBI Magazine.

TgCom24.it Canale Salute di Mediaset.

Pubblicazioni Scientifiche su Nature.com.

Lascia un commento

Compila il form per convalidare e lasciare la tua recensione.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *