Trapianto di capelli FUE Zaffiro: cos’è, come funziona, benefici

La perdita di capelli è un fenomeno più diffuso di quanto si pensi, ma oggi, il trapianto FUE con lama di zaffiro rappresenta un’opzione innovativa ed efficace per la sua risoluzione. Basato sull’evoluzione della tecnica FUE (Follicular Unit Extraction), questo trattamento si distingue per l’uso di uno speciale strumento in zaffiro, che migliora l’esperienza del paziente e del chirurgo al lavoro. Ecco come funziona e quali sono i suoi principali benefici.

Cos’è il trapianto di capelli FUE con lama di zaffiro

Il trapianto FUE è una tecnica minimamente invasiva di autotrapianto della chioma, che prevede l’estrazione singola delle unità follicolari dall’area donatrice (in genere la nuca o le zone laterali del cuoio capelluto) per poi innestarle nell’area diradata, detta ricevente. La FUE con lama di zaffiro è una sua variante evoluta, introdotta nel 2016, che utilizza lame in questo materiale prezioso, per creare incisioni ancora più precise e meno invasive.

I benefici del trapianto FUE con lama di zaffiro

  • Maggiore precisione e risultato naturale: le incisioni sottili e precise della FUE con lama di zaffiro a V (diversa dalle tradizionali lame metalliche a U) consentono al chirurgo al lavoro di avere un maggiore controllo sulla direzione e l’angolazione dei capelli trapiantati, offrendo al paziente un risultato più naturale e realistico.
  • Più infoltimento del cuoio capelluto: la minuziosità delle lame di zaffiro si traduce anche nella possibilità di realizzare canali preliminari d’innesto molto più vicini tra loro, aumentando la densità di capelli che è possibile ottenere da questo tipo di autotrapianto.
  • Minore invasività, cicatrici ridotte e guarigione più rapida: la minore portata delle incisioni riduce il sanguinamento e rende anche le cicatrici più piccole e meno visibili, migliorando al contempo anche il recupero post-operatorio. Le crosticine che si formano cadono, infatti, più velocemente che nei trapianti di capelli più tradizionali.
  • Minore rischio di infezioni: le proprietà antibatteriche della lama di zaffiro riducono il rischio di sviluppare infezioni e reazioni cutanee dopo l’intervento. 

Come funziona questo trapianto FUE

Il trapianto di capelli FUE con lama di zaffiro segue, di base, il medesimo protocollo d’intervento della tecnica FUE più tradizionale.

  1. Consulto iniziale con lo specialista

Il trapianto non può che partire con un consulto approfondito dello specialista dermatologo o tricologo, che valuta le condizioni di calvizie e di salute generale del paziente, al fine di comprendere se l’autotrapianto sia davvero la tecnica più adatta per la risoluzione della patologia. In questa fase si stabiliscono anche le aree donatrici e riceventi e il numero di follicoli oggetto di estrazione e innesto.

  1. Preparazione della zona donor

L’area donatrice viene pulita, rasata e anestetizzata per consentire un’estrazione indolore dei follicoli.

  1. Estrazione delle unità follicolari

Con l’aiuto di un punch motorizzato, si prelevano singolarmente i follicoli dal cuoio capelluto, avendo cura di non danneggiare la loro struttura. Inoltre, prima di procedere con l’innesto, le unità follicolari sono sottoposte a un rigido controllo di qualità e conservate in una soluzione apposita, che ne garantisce l’integrità anche lontano dalla pelle. 

  1. Incisione dei canali d’innesto

È qui che interviene la lama di zaffiro, utilizzata per creare micro-incisioni nell’area ricevente, dove poi verranno impiantati i follicoli estratti, seguendo l’angolazione e direzione osservata in fase di consulto iniziale.

  1. Inserimento dei follicoli

Si tratta del momento vero e proprio in cui le unità follicolari vengono inserite nei canali creati, rispettando l’orientamento naturale dei capelli, per un aspetto armonioso e realistico. 

  1. La fase post-operatoria

Il recupero da questo tipo di intervento dura in genere dai 7 ai 10 giorni, periodo dopo il quale il paziente può tornare completamente alle proprie attività quotidiane, lavorative e sportive. Tuttavia, anche questo metodo di trapianto, non è esente dall’effetto shock loss. I capelli trapiantati possono cadere dopo alcune settimane dall’intervento, per poi ricrescere più forti. In genere sono richiesti circa 12-18 mesi prima di osservare il successo dell’operazione.

Per chi è indicato il trapianto FUE zaffiro?

Questa tecnica di trapianto dei capelli, innovativa e ad alta densità, è indicata per chi soffre di calvizie moderata o avanzata e desidera un risultato naturale, di maggiore pienezza della chioma, oltre che un recupero rapido. FUE con lama di zaffiro è adatta anche per coloro che hanno allergie ai metalli, poiché le lame in questione non contengono componenti che possono causare reazioni. 

Concludendo, il trapianto di capelli FUE con lama di zaffiro è una scelta ottimale per chi desidera ripristinare la propria chioma godendo di un’ottima densità e una guarigione agevole.

mICROT AT FUE

Soluzioni contro la Calvizie Risultati

Il protocollo atFUE proposto da HairClinic offre numerosi vantaggi rispetto alle tecniche tradizionali di trapianto di capelli. Questa metodologia innovativa utilizza micro strumenti altamente precisi che permettono di prelevare e reimpiantare i singoli follicoli piliferi in modo estremamente accurato.

I vantaggi del protocollo ATFUE lo rendono una soluzione ideale per chi cerca un trattamento efficace e meno invasivo per la perdita di capelli, con risultati estetici eccellenti e un rapido ritorno alla normalità.

Opinioni, Recensioni e Risultati Protocollo Multidisciplinare.

Recensioni Protocollo di Medicina Rigenerativa bSBS. Oltre 3000 Recensioni Certificate e decine di Video Testimonianze e Valutazioni di veri Pazienti. Ogni Recensione è Certificata da Feedaty, HairClinic raccoglie le recensioni in forma cartacea e controfirmata dal paziente e consegnata a Feedaty la quale pubblica le sole valutazioni. Guarda altre video Recensioni: HairClinic Recensioni Certificate.

HairClinic Academy

HairClinic Academy. La scelta della terapia corretta parte dalla consapevolezza.

Comprendere il perchè alcune terapie non portano a risultati duraturi, perchè un autotrapianto non basta per risolvere la calvizie, quale azioni si possono fare per agire in modo serio e completo e qual è l’approccio terapeutico più avanzato per affrontare la tua calvizie. Questo e molto altro viene spiegato dal Dott. Mauro Conti nei Video Academy, guardali adesso.

Premio Le Fonti INNOVATION Awards®.

HairClinic Academy è Eccellenza nella Cura della Calvizie. Guarda la news completa.

AdnKronos, Agi Stampa, Ansa, TgCom24, Tg StudioAperto Italia1, TG5 Salute e Molti altri.

Pubblicazioni su hCRP Angel su NCBI Magazine.

TgCom24.it Canale Salute di Mediaset.

Pubblicazioni Scientifiche su Nature.com.

Lascia un commento

Compila il form per convalidare e lasciare la tua recensione.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *