Trapianto FUE, tante varianti con un obiettivo: migliorare la tua calvizie

Il trapianto di capelli è un intervento chirurgico che mira a ripristinare la naturale densità e salute della capigliatura, nelle aree del cuoio capelluto soggette a diradamento. Seppure sia oggi spesso sostituito dall’efficacia duratura della Medicina Rigenerativa, l’autotrapianto resta ancora una delle soluzioni più gettonate e utili per la copertura della calvizie. L’arrivo di moderne tecniche d’intervento, capaci di ridurre il trauma e le cicatrici per lo scalpo, ha convinto moltissimi pazienti a rivolgersi ancora una volta a questo metodo per nascondere la perdita di capelli. Particolarmente gettonato è il trapianto di capelli FUE (Follicular Unit Extraction), che può essere eseguito in vari modi. Ecco le sue principali tipologie e come scegliere quella giusta.

Cos’è il trapianto di capelli FUE

Il trapianto FUE è il lato più moderno della cura chirurgica alla calvizie, che prevede il prelievo singolo dei follicoli piliferi da una zona donatrice del cuoio capelluto – in genere la nuca – per poi impiantarli nelle aree diradate.

Non prevedendo tagli e punti di sutura sullo scalpo, il trapianto FUE offre i seguenti benefici:

  • Nessuna cicatrice lineare visibile, ma solo micro-punti che guariscono in pochi giorni; 
  • Recupero più rapido rispetto ad altre tecniche; 
  • Risultato naturale
  • Nessun dolore

Le tipologie

Grazie al progresso della medicina estetica, anche il trapianto di capelli FUE ha potuto evolversi e migliorare, accogliendo sotto il suo stesso nome diverse tipologie d’intervento, ognuna delle quali ha i suoi pro e i suoi contro. Vediamole brevemente:

FUE Robotica con ARTAS

Si tratta di un trapianto di capelli automatizzato, che utilizza un sistema robotico per velocizzare l’estrazione dei follicoli e rendere il classico procedimento FUE molto più rapido. Il braccio meccanico con ago speciale, tipico del trapianto di capelli ARTAS, migliora anche la precisione dell’operazione: analizza la superficie del cuoio capelluto con minuziosità, per estrarre e impiantare solo i migliori follicoli (ha telecamere avanzate e modellazione in 3D) e non li danneggia durante l’intervento. 

DHI (Direct Hair Implantation)

Variante avanzata della FUE, utilizza una penna Choi Implanter per impiantare direttamente i follicoli nel cuoio capelluto, senza creare canali preliminari. Questo garantisce un migliore posizionamento delle unità per angolo, direzione e profondità, quindi un risultato naturale e una maggiore densità, con un recupero più veloce. Vista la necessità di essere eseguito da un chirurgo manualmente pratico, l’autotrapianto DHI può essere più costoso di altri metodi.

FUE con lama di metallo 

L’esecuzione del trapianto di capelli FUE con lama di metallo è ancora parecchio in voga, nonostante le sue limitazioni. Può causare cicatrici evidenti ed è meno precisa di altre lame, nella creazione dei canali preliminari nel cuoio capelluto. Inoltre, proprio a causa delle incisioni più ampie che tende a praticare, questo metodo può affiancarsi a un maggiore rischio di infiammazioni e infezioni post-intervento. 

FUE con lama di zaffiro

Chiamata anche Sapphire FUE o SLC – Sapphire Laser Cut, utilizza lame in zaffiro, con forma a V, per creare incisioni più piccole e precise, con pieno controllo su direzione e angolazione. Questo permette una maggiore densità della chioma in ricrescita, e un recupero più rapido, riducendo cicatrici e infiammazioni. Il trapianto di capelli FUE con lama di zaffiro è l’ideale per chi desidera una guarigione veloce, come i pazienti con un cuoio capelluto sensibile, e coloro che auspicano a un risultato uniforme. 

Trilix FUE

La Trilix FUE è, infine, un’altra specifica variante della FUE tradizionale, che utilizza uno strumento di incisione ancora più piccolo, chiamato Trilix. È un punch da 0,6 mm. La procedura, ideale anche per trattare la calvizie su capelli corti e ricci, è particolarmente apprezzata dai pazienti per la sua minima invasività e le cicatrici quasi invisibili. Può richiedere più tempo d’intervento, visto che i follicoli sono estratti con strumenti di poche dimensioni. 

Protocollo FUE

Quindi, quale trapianto di capelli FUE scegliere?

La scelta della tecnica di trapianto migliore dipende da vari fattori come il grado di calvizie, la tipologia di follicoli piliferi e di capelli, la qualità e l’estensione dell’area donatrice, il budget a disposizione del paziente. Solo un tricologo esperto potrà consigliare il metodo più adatto a ogni specifico caso di perdita di capelli, e come intervenire per ottenere il miglior risultato possibile.

Il protocollo atFUE proposto da HairClinic offre numerosi vantaggi rispetto alle tecniche tradizionali di trapianto di capelli. Questa metodologia innovativa utilizza micro strumenti altamente precisi che permettono di prelevare e reimpiantare i singoli follicoli piliferi in modo estremamente accurato.

Di seguito sono elencati alcuni dei principali vantaggi di questo protocollo:

  1. Minima invasività: Grazie all’uso di micro strumenti, il protocollo ATFUE riduce significativamente il trauma sul cuoio capelluto rispetto alle tecniche tradizionali, minimizzando il dolore e il disagio post-operatorio.
  2. Assenza di cicatrici visibili: A differenza della tecnica strip, che lascia una cicatrice lineare, l’ATFUE non comporta cicatrici visibili, permettendo ai pazienti di portare i capelli corti senza preoccupazioni estetiche.
  3. Recupero rapido: La natura meno invasiva della procedura comporta un tempo di recupero molto più breve. I pazienti possono riprendere le loro attività quotidiane in tempi ridotti, con un minimo di interruzioni.
  4. Risultati naturali: L’accuratezza nella selezione e nel posizionamento dei follicoli garantisce un risultato finale molto naturale, con una distribuzione dei capelli che imita quella originale.
  5. Alta percentuale di attecchimento: L’uso di micro strumenti e la precisione nella tecnica di impianto aumentano la probabilità che i follicoli trapiantati attecchiscano con successo, migliorando l’efficacia del trattamento.
  6. Personalizzazione del trattamento: Il protocollo ATFUE permette un’alta personalizzazione, adattando il trattamento alle specifiche esigenze di ogni paziente, sia in termini di densità sia di area da trattare.

Questi vantaggi rendono il protocollo ATFUE una soluzione ideale per chi cerca un trattamento efficace e meno invasivo per la perdita di capelli, con risultati estetici eccellenti e un rapido ritorno alla normalità.

Opinioni, Recensioni e Risultati Protocollo Multidisciplinare.

Recensioni Protocollo di Medicina Rigenerativa bSBS. Oltre 3000 Recensioni Certificate e decine di Video Testimonianze e Valutazioni di veri Pazienti. Ogni Recensione è Certificata da Feedaty, HairClinic raccoglie le recensioni in forma cartacea e controfirmata dal paziente e consegnata a Feedaty la quale pubblica le sole valutazioni. Guarda altre video Recensioni: HairClinic Recensioni Certificate.

HairClinic Academy

HairClinic Academy. La scelta della terapia corretta parte dalla consapevolezza.

Comprendere il perchè alcune terapie non portano a risultati duraturi, perchè un autotrapianto non basta per risolvere la calvizie, quale azioni si possono fare per agire in modo serio e completo e qual è l’approccio terapeutico più avanzato per affrontare la tua calvizie. Questo e molto altro viene spiegato dal Dott. Mauro Conti nei Video Academy, guardali adesso.

Premio Le Fonti INNOVATION Awards®.

HairClinic Academy è Eccellenza nella Cura della Calvizie. Guarda la news completa.

AdnKronos, Agi Stampa, Ansa, TgCom24, Tg StudioAperto Italia1, TG5 Salute e Molti altri.

Pubblicazioni su hCRP Angel su NCBI Magazine.

TgCom24.it Canale Salute di Mediaset.

Pubblicazioni Scientifiche su Nature.com.

Lascia un commento

Compila il form per convalidare e lasciare la tua recensione.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *