Spironolattone e capelli: conosciamo il farmaco che tratta l’alopecia nelle donne

Lo Spironolattone è un farmaco diuretico notoriamente utilizzato per il trattamento dell’ipertensione, dello scompenso cardiaco, degli edemi e della ritenzione di liquidi, ma anche per bilanciare i livelli ormonali di aldosterone, cruciali per l’equilibrio idrosalino dell’organismo. Molti non sanno però che, oltre a queste sue proprietà, il farmaco in questione è efficace anche per la cura dell’alopecia femminile, che giova della sua azione antiandrogena. Spironolattone per capelli: conosciamo meglio questa cura promettente, il suo utilizzo e la sua efficacia nella lotta contro la perdita di capelli nelle donne.

Rimedi contro l’alopecia femminile: cos’è lo Spironolattone

Seppure il fenomeno sia numericamente più raro rispetto a quanto accade nel pubblico maschile, anche le donne possono soffrire di alopecia androgenetica, dovuta agli alti livelli di androgeni nell’organismo. Questi ormoni sono capaci di agire sui follicoli piliferi portando alla loro lenta miniaturizzazione che, come conseguenza, sfocia nella caduta più o meno accentuata dei capelli

In questo contesto, lo Spironolattone si pone come un farmaco promettente e utile per la cura della patologia. 

Si tratta, infatti, di un composto steroideo sintetico, strutturalmente simile all’aldosterone e al progesterone, che fa parte dei progestinici lattonici, e ha un importante effetto antiandrogeno e femminilizzante, ideale per riequilibrare i livelli di ormoni sessuali maschili nel corpo di donna (sono comunque presenti, anche se in quantità minore).

La formulazione del farmaco è, quindi, perfetta per bloccare i recettori degli androgeni femminili, impedendo che il testosterone venga convertito in DHT (diidrotestosterone) e porti all’insorgenza della calvizie. Tuttavia, la sua azione benefica non si ferma alla riduzione dell’eccesso ormonale: lo Spironolattone ha anche un’importante capacità seboregolatrice, che migliora il benessere del cuoio capelluto, riducendo l’infiammazione e creando un ambiente più favorevole alla ricrescita della chioma. 

Infine, agendo anche per il riequilibrio della pressione e circolazione sanguigna e per il benessere della pelle, il composto aiuta le donne alle prese con la calvizie a migliorare l’aspetto del proprio cuoio capelluto, per sostenere una ricrescita dei fusti molto più forte e sana. 

Spironolattone capelli: in quali casi viene prescritto

Lo Spironolattone è un farmaco che risulta particolarmente efficace in caso di iperandrogenismo, una condizione spesso associata alla Sindrome dell’Ovaio Policistico (PCOS). In questi casi, oltre a trattare la perdita di capelli femminile, contribuisce anche a ridurre acne e irsutismo, vista la capacità di regolare gli ormoni e la produzione di sebo.

Tuttavia, non è un farmaco miracoloso, tanto meno universale: lo Spironolattone è indicato solo in caso di alopecia androgenetica femminile, mentre non è efficace per l’alopecia da stress, da trazione, da carenze alimentari, areata o le sue forme cicatriziali.

Non dovrebbe inoltre essere utilizzato in gravidanza e allattamento, nonché in pazienti con problematiche renali ed epatiche, o con alti livelli di potassio nel sangue. Lo Spironolattone è da evitare anche nel caso dell’alopecia androgenetica maschile, in quanto, sull’uomo, può avere forti effetti femminilizzanti.

Ecco perché la sua assunzione deve essere sempre valutata e coadiuvata da uno specialista.

Come utilizzare lo Spironolattone per capelli

Al fine di ottenere i sopra citati benefici sulla diminuzione del diidrotestosterone e della seborrea del cuoio capelluto, lo Spironolattone è solitamente prescritto dal medico per l’utilizzo in forma topica, in concentrazioni variabili tra lo 0,3% e il 5%. Tuttavia, il dosaggio esatto del farmaco, così come la sua eventuale combinazione con altri principi attivi, deve essere decisa dallo stesso specialista in stretta correlazione con la gravità della caduta dei capelli e l’assunzione di altri farmaci.

Il non rispetto di queste indicazioni può comportare effetti collaterali come:

  • Irregolarità mestruale;
  • Pressione bassa e stanchezza; 
  • Aumento della diuresi;
  • Ginecomastia e tensione mammaria;
  • Iperpotassiemia;
  • Disturbi gastrointestinali;
  • Calo della libido;
  • Aumento di peso;
  • Vertigini e mal di testa; 
  • Depressione;
  • Irritazione cutanea.

Spironolattone e alopecia androgenetica femminile: il farmaco è davvero efficace?

Numerosi studi svolti in ambito dermatologico e tricologico hanno confermato l’efficacia dello Spironolattone nella cura dell’alopecia androgenetica femminile. Tuttavia, come accade per altri rimedi alla calvizie, anche il farmaco di cui si sta parlando non ha efficacia universale ed evidenze immediate. Nella maggior parte dei casi, è infatti necessario attendere tra i 3 e i 6 mesi (a volte addirittura un anno), per osservare una riduzione della caduta e una prima ricrescita della chioma. Per tale ragione, è fondamentale non sospendere la cura in via precoce e mantenere una comunicazione costante con il proprio medico per valutare la progressione del trattamento e apportare eventuali modifiche dove serve.

Affrontare l’alopecia femminile in modo olistico è la chiave del successo

Come accade spesso per le formulazioni anticalvizie, anche l’efficacia dello Spironolattone sul contrasto alla perdita dei capelli femminile, deve essere valutata nell’ambito di un approccio olistico. Solo l’associazione del farmaco con uno stile di vita adeguato, fatto di dieta bilanciata, attività fisica regolare, gestione dello stress, eliminazione di abitudini dannose come fumo, alcol, trattamenti aggressivi sulla chioma e utilizzo di altri principi attivi come Minoxidil, può davvero decretare il successo della cura. Nei casi più avanzati, può inoltre essere utile affiancare lo Spironolattone alla Medicina Rigenerativa Capelli e al Protocollo bSBS di HairClinic, che potenzia il benessere del cuoio capelluto e la Rigenerazione Follicolare, con risultati autologhi, naturali e realmente duraturi.

Il Protocollo bSBS

La Medicina Rigenerativa Capelli: una nuova frontiera contro l’alopecia femminile

Quando si parla di alopecia femminile, scegliere il trattamento più adatto può fare la differenza. Negli ultimi anni, la Medicina Rigenerativa applicata ai capelli ha aperto nuove prospettive, offrendo soluzioni non invasive, efficaci e mirate. Tra queste, il Protocollo bSBS si è affermato come un trattamento avanzato e personalizzato, capace di intervenire sulle cause profonde della caduta dei capelli nelle donne, senza ricorrere alla chirurgia.

A differenza dell’autotrapianto, che prevede il trasferimento di unità follicolari da una zona donatrice, il protocollo bSBS sfrutta un approccio multidisciplinare in 5 fasi, combinando oltre 16 tecnologie innovative per:

  • Bloccare l’invecchiamento follicolare precoce, una delle principali cause della caduta nei soggetti femminili;
  • Stimolare la ricrescita e aumentare la densità capillare, riattivando follicoli miniaturizzati;
  • Contrastare l’infiammazione del cuoio capelluto, spesso presente nei casi di alopecia femminile.

Perché il Protocollo bSBS è indicato per le donne con alopecia?

  • È non chirurgico: nessuna cicatrice, nessuna anestesia;
  • È indolore e senza tempi di recupero: si torna subito alla normalità;
  • È efficace anche nelle fasi iniziali del diradamento, spesso trascurate;
  • Offre risultati duraturi e naturali, stimolando la rigenerazione dei propri capelli.

Mentre il trapianto può essere indicato per casi avanzati e selezionati, bSBS rappresenta un’opzione concreta e avanzata per tutte le donne che vogliono affrontare l’alopecia in modo sicuro, progressivo e personalizzato.

Con oltre 3000 recensioni certificate e numerose testimonianze video disponibili, HairClinic conferma l’efficacia del protocollo bSBS nella cura dell’alopecia femminile.

Opinioni, Recensioni e Risultati Protocollo Multidisciplinare.

Recensioni Protocollo di Medicina Rigenerativa bSBS. Oltre 3000 Recensioni Certificate e decine di Video Testimonianze e Valutazioni di veri Pazienti. Ogni Recensione è Certificata da Feedaty, HairClinic raccoglie le recensioni in forma cartacea e controfirmata dal paziente e consegnata a Feedaty la quale pubblica le sole valutazioni. Guarda altre video Recensioni: HairClinic Recensioni Certificate.

HairClinic Academy

Comprendere il perchè alcune terapie non portano a risultati duraturi, perchè un autotrapianto non basta per risolvere la calvizie, quale azioni si possono fare per agire in modo serio e completo e qual è l’approccio terapeutico più avanzato per affrontare la tua calvizie. Questo e molto altro viene spiegato dal Dott. Mauro Conti nei Video Academy, guardali adesso.

Premio Le Fonti INNOVATION Awards®.

HairClinic Academy è Eccellenza nella Cura della Calvizie. Guarda la news completa.

AdnKronos, Agi Stampa, Ansa, TgCom24, Tg StudioAperto Italia1, TG5 Salute e Molti altri.

Pubblicazioni su hCRP Angel su NCBI Magazine.

TgCom24.it Canale Salute di Mediaset.

Pubblicazioni Scientifiche su Nature.com.

Lascia un commento

Compila il form per convalidare e lasciare la tua recensione.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *