Rafael Nadal e il trapianto di capelli: come ha curato la sua alopecia

Da settimane non si fa altro che parlare del suo ritiro dal mondo del tennis. Rafael Nadal, uno dei più grandi tennisti di tutti i tempi, non è tuttavia solo famoso per le sue 22 vittorie di slam e i 14 trionfi al Roland Garros, ma anche per aver affrontato con successo, un problema comune a molti uomini: l’alopecia androgenetica. Durante la sua lunga carriera, il campione spagnolo ha, infatti, subìto un progressivo diradamento dei capelli, che l’ha spinto a cercare una soluzione efficace all’inestetismo, trovata nell’intervento chirurgico di estrazione e posa delle unità follicolari.

Rafael Nadal: di quale tipologia di alopecia soffre?

Come molti uomini, anche Rafael Nadal ha dovuto fare i conti con la calvizie androgenetica, una forma ereditaria di perdita dei capelli, che inizia intorno ai 20-30 anni e si stabilizza nei 40. L’intensa attività sportiva e la sudorazione, unite a periodi di stress, hanno probabilmente aggravato la sua situazione, irritando il cuoio capelluto e causando un peggioramento del diradamento, soprattutto nella zona fronto-temporale e sul vertex. 

Per ovviare a questa situazione e ai numerosi gossip, nel 2016, Nadal ha deciso di intervenire chirurgicamente per risolvere il problema e migliorare il suo aspetto, con risvolti quasi sicuramente positivi (anche se non ne ha mai parlato pubblicamente) sulla fiducia e sicurezza in sé, come spesso accade ai pazienti dopo questo tipo d’intervento. 

Come il tennista spagnolo ha curato la sua alopecia con un trapianto di capelli

Dopo aver tentato di mascherare la caduta dei capelli con tagli corti, ma non molto riusciti, Rafael Nadal ha scelto la via del trapianto di capelli, eseguito in una nota clinica di Madrid, nel 2016 (The Mirror). Secondo indiscrezioni, le sessioni d’intervento a cui il mancino di Manacor si sarebbe sottoposto sarebbero state due, entrambe della durata di cinque ore ed eseguite con tecnica FUE (Follicular Unit Extraction), tra le più avanzate nel campo dei trattamenti per la calvizie. Infatti, essa consiste nell’estrazione singola di unità follicolari dall’area donatrice (di solito la nuca o le zone parietali) e nel loro successivo impianto nelle zone diradate.

Nel caso di Nadal, si stima siano state trapiantate circa 4.500 unità follicolari, principalmente sulla parte frontale dello scalpo e al vertex. Il trattamento è durato diverse ore, ma grazie alla sua mininvasività, il recupero è stato rapido e il tennista è potuto tornare a giocare in breve tempo. Ciò dimostra senz’altro come le moderne tecniche di trapianto siano poco invasive, al punto da consentire, dopo pochi giorni di ripresa, anche l’attività sportiva agonistica.

Risultati e benefici del trapianto capelli FUE

Il trapianto di capelli di Rafa Nadal è stato un successo, con un evidente miglioramento nella densità della chioma. Le foto del prima e del dopo mostrano, infatti, una ricrescita naturale e uniforme, già visibile completamente a 12-18 mesi dall’intervento. La tecnica FUE offre, per l’appunto, risultati naturali e pressoché permanenti, poiché i follicoli trapiantati sono meno sensibili all’azione del DHI (diidrotestosterone) che li miniaturizza, quindi meno soggetti all’atrofia e alla caduta.

Il trapianto di capelli è la soluzione definitiva alla calvizie?

Sebbene il trapianto di capelli sia una soluzione efficace all’alopecia androgenetica, non è sempre definitiva. Anche dopo l’operazione, i capelli possono continuare a cadere, dapprima a causa dell’effetto shock loss, poi per “colpa” del DHT, che intacca anche i follicoli trapiantati. Pur restando una delle opzioni più valide per il recupero di una chioma folta, l’autotrapianto è oggi sempre più sostituito dalle innovative tecniche della Medicina Rigenerativa Capelli, come il Protocollo bSBS di HairClinic

Questo metodo abbraccia la patologia a 360 gradi, curandone a fondo l’infiammazione che la scatena e altre cause, così impedendole di progredire, al contrario di quanto spesso accade con il trapianto, che tratta invece la calvizie androgenetica dal solo lato estetico.

mICROT AT FUE

Il protocollo atFUE proposto da HairClinic offre numerosi vantaggi rispetto alle tecniche tradizionali di trapianto di capelli. Questa metodologia innovativa utilizza micro strumenti altamente precisi che permettono di prelevare e reimpiantare i singoli follicoli piliferi in modo estremamente accurato. Di seguito sono elencati alcuni dei principali vantaggi di questo protocollo:

  1. Minima invasività: Grazie all’uso di micro strumenti, il protocollo ATFUE riduce significativamente il trauma sul cuoio capelluto rispetto alle tecniche tradizionali, minimizzando il dolore e il disagio post-operatorio.
  2. Assenza di cicatrici visibili: A differenza della tecnica strip, che lascia una cicatrice lineare, l’ATFUE non comporta cicatrici visibili, permettendo ai pazienti di portare i capelli corti senza preoccupazioni estetiche.
  3. Recupero rapido: La natura meno invasiva della procedura comporta un tempo di recupero molto più breve. I pazienti possono riprendere le loro attività quotidiane in tempi ridotti, con un minimo di interruzioni.
  4. Risultati naturali: L’accuratezza nella selezione e nel posizionamento dei follicoli garantisce un risultato finale molto naturale, con una distribuzione dei capelli che imita quella originale.
  5. Alta percentuale di attecchimento: L’uso di micro strumenti e la precisione nella tecnica di impianto aumentano la probabilità che i follicoli trapiantati attecchiscano con successo, migliorando l’efficacia del trattamento.
  6. Personalizzazione del trattamento: Il protocollo ATFUE permette un’alta personalizzazione, adattando il trattamento alle specifiche esigenze di ogni paziente, sia in termini di densità sia di area da trattare.

Questi vantaggi rendono il protocollo ATFUE una soluzione ideale per chi cerca un trattamento efficace e meno invasivo per la perdita di capelli, con risultati estetici eccellenti e un rapido ritorno alla normalità.

Opinioni, Recensioni e Risultati Protocollo Multidisciplinare.

Recensioni Protocollo di Medicina Rigenerativa bSBS. Oltre 3000 Recensioni Certificate e decine di Video Testimonianze e Valutazioni di veri Pazienti. Ogni Recensione è Certificata da Feedaty, HairClinic raccoglie le recensioni in forma cartacea e controfirmata dal paziente e consegnata a Feedaty la quale pubblica le sole valutazioni. Guarda altre video Recensioni: HairClinic Recensioni Certificate.

HairClinic Academy

HairClinic Academy. La scelta della terapia corretta parte dalla consapevolezza.

Comprendere il perchè alcune terapie non portano a risultati duraturi, perchè un autotrapianto non basta per risolvere la calvizie, quale azioni si possono fare per agire in modo serio e completo e qual è l’approccio terapeutico più avanzato per affrontare la tua calvizie. Questo e molto altro viene spiegato dal Dott. Mauro Conti nei Video Academy, guardali adesso.

Premio Le Fonti INNOVATION Awards®.

HairClinic Academy è Eccellenza nella Cura della Calvizie. Guarda la news completa.

AdnKronos, Agi Stampa, Ansa, TgCom24, Tg StudioAperto Italia1, TG5 Salute e Molti altri.

Pubblicazioni su hCRP Angel su NCBI Magazine.

TgCom24.it Canale Salute di Mediaset.

Pubblicazioni Scientifiche su Nature.com.

Lascia un commento

Compila il form per convalidare e lasciare la tua recensione.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *