Minoxidil per alopecia androgenetica: funziona?
Quando la forma di calvizie o di alopecia androgenetica di cui si soffre, è lieve e in fase di lenta progressione, la stessa può essere efficacemente trattata, prevenendo e rallentando ulteriori diradamenti della chioma, con l’uso di alcuni specifici farmaci, che evitano il ricorso a un ben più serio intervento chirurgico di trapianto dei capelli. È il caso anche del cosiddetto Minoxidil che favorisce la ricrescita naturale di capelli e peli persi. Quali sono i suoi benefici, gli utilizzi e gli eventuali effetti collaterali.
Farmaco per fermare la caduta dei capelli
Cos’è Minoxidil
Chi è da tempo alle prese con la propria condizione di alopecia androgenetica femminile o maschile, ne avrà di certo sentito già parlare e, con ogni probabilità, avrà anche avuto l’occasione di sperimentarne gli effetti benefici sulla pelle e sui capelli. Il farmaco Minoxidil è da tempo quasi immemore, utilizzato per la cura di tale forma di diradamento.
Oggi disponibile in commercio in diverse formulazioni, generalmente ad applicazione topica – come creme, lozioni, schiume – viene spalmato direttamente sul cuoio capelluto con bulbi danneggiati e miniaturizzati, per stimolare la crescita naturale dei capelli. È tuttavia utilizzabile solo in uomini e donne adulti, che possono assumerlo anche per via orale, per la cura di altre condizioni dell’organismo, come gli stati ipertensivi.
Come agisce il farmaco sul cuoio capelluto
Come riesce Minoxidil ad avere tali effetti benefici sulla capigliatura, la sua forza e spontanea ricrescita? Il farmaco per l’alopecia androgenetica agirebbe sul cuoio capelluto dilatandone i vasi sanguigni e così aumentando il flusso di nutrienti e ossigeno ai bulbi piliferi e alla pelle, che risultano rivitalizzati, con pieno slancio per invertire il processo di miniaturizzazione e assottigliamento in corso. Questo contribuisce ad aumentare la fase anagen, di crescita dei capelli, e ridurre la fase di riposo telogen, portando a una maggiore densità e crescita degli stessi.
Nei pazienti che rispondono al trattamento in modo positivo, Minoxidil porta infatti a un graduale e progressivo aumento del diametro e della lunghezza dei capelli, ne arresta la caduta, favorendo la ricrescita che, seppure variabile da individuo a individuo, risulta in genere visibile a 3-4 mesi dall’inizio del trattamento.
Diversamente da Finasteride, altro farmaco particolarmente in voga per la cura dell’alopecia androgenetica, Minoxidil non interviene a contrastare le cause ormonali alla base della perdita dei capelli, motivo per cui risulta poco efficace quando l’alopecia e dovuta a tale tipo di scompenso. Dalla sua ha però il fatto di proporre minori effetti collaterali.
Come utilizzare Minoxidil
La sua quantità e frequenza di applicazione varia in base alla condizione di alopecia androgenetica in corso e alla sua intensità. In generale, è consigliata la distribuzione topica su area del cuoio capelluto da trattare, due volte al giorno, per almeno quattro mesi, per godere di effetti visibili nel tempo. A risultato acquisito, si può passare a una terapia di mantenimento, con minori applicazioni o minor dosaggio giornaliero. Fondamentale rispettare sempre la posologia del farmaco prescritta dal medico, per ridurre al minimo la possibilità di effetti collaterali.
I possibili effetti collaterali
Sebbene Minoxidil sia considerato sicuro (per adulti), può portare con sé alcuni effetti collaterali, generalmente non gravi. Ecco i più diffusi:
- Irritazione del cuoio capelluto.
- Crescita di peli indesiderati in altre aree del corpo.
- Aumento di peso.
- Nausea o vomito.
- Dermatite da contatto, con prurito, secchezza, desquamazione del cuoio capelluto.
- Irritazione oculare, per la sua base alcolica.
- Effetti benefici vanificati dopo l’interruzione del trattamento.
- Poco effetto negli anziani o in chi ha alopecia androgenetica avanzata.
N.B. Minoxidil necessita di essere utilizzato con attenzione nei pazienti affetti da patologie cardiovascolari, anche di lieve entità, malattie renali e dialisi, in gravidanza e allattamento, nei pazienti con allergia nota al principio attivo. Informare il medico anche in caso di altre terapie medicinali e fitoterapiche in corso, delle quali potrebbe incentivare o vanificare gli effetti, con conseguenze serie e dannose su tutto il corpo.È inoltre sconsigliato variare la posologia prescritta, aumentando il numero di applicazioni o la quantità di farmaco sul cuoio capelluto. In questo modo, gli effetti collaterali aumentano, causa sovradosaggio, con l’apparizione di cefalea, gonfiori, debolezza, vertigini, ipotensione, aritmie.
Il Protocollo bSBS
Protocollo bSBS: l’unico approccio corretto
Mentre il Minoxidil può apportare benefici in termini di rallentamento della caduta dei capelli e stimolazione della ricrescita, è fondamentale sottolineare che non rappresenta una soluzione definitiva per l’alopecia androgenetica. La complessità di questa patologia richiede un approccio olistico e personalizzato che vada oltre la mera applicazione di un farmaco topico.
Per contrastare efficacemente la caduta dei capelli e l’alopecia, è fondamentale adottare un protocollo di medicina inclusiva completo e personalizzato, come il Protocollo BSBS di HairClinic.
Cos’è e come funziona il Protocollo bSBS?
Il Protocollo bSBS di HairClinic è un trattamento rivoluzionario di medicina rigenerativa non chirurgica per la cura della calvizie e dell’alopecia. A differenza di approcci tradizionali come il Minoxidil, che si limitano a stimolare la ricrescita dei capelli senza affrontare le cause sottostanti, il Protocollo bSBS agisce in modo multidisciplinare e personalizzato.
Come si svolge il Protocollo
Il Protocollo bSBS non è un semplice trattamento per la caduta dei capelli, ma un vero e proprio percorso rigenerativo personalizzato, studiato su misura per le tue esigenze specifiche.
Concentrato in un’unica sessione ad alta densità, il Protocollo bSBS si articola in 5 fasi terapeutiche che lavorano in sinergia per:
- Analizzare le cause e le concause della tua calvizie (Fase 1 – Analisi Avanzata UniqueStudio).
- Ricostruire l’ecosistema dei tuoi capelli (Fase 2 – Ricostruzione dell’Environment Follicolare).
- Eliminare l’infiammazione, nemica dei follicoli (Fase 3 – Azione Antinfiammatoria Follicolare).
- Nutrire i follicoli a livello profondo (Fase 4 – Azione Nutritiva Follicolare Paracrina).
- Stimolare la ricrescita: il potere dei fibroblasti (Fase 5 – Azione Tricogenetica).
Il Protocollo bSBS non si ferma qui:un follow-up personalizzato ti accompagna nel tempo, monitorando i progressi e offrendo supporto continuo per mantenere i risultati ottenuti.

I benefici del Protocollo bSBS:
- Efficacia dimostrata: Il Protocollo bSBS ha ottenuto risultati eccellenti in numerosi studi clinici, dimostrando una significativa riduzione della caduta dei capelli e una stimolazione duratura della ricrescita.
- Approccio personalizzato: Il trattamento viene studiato su misura per ogni paziente, in base alle sue specifiche esigenze e caratteristiche.
- Sicurezza: Il Protocollo bSBS è un trattamento sicuro e ben tollerato, che non comporta effetti collaterali gravi.
- Minima invasività: Il trattamento non è chirurgico e non richiede anestesia.
- Risultati stabili: con il Protocollo bSBS puoi ottenere risultati esteticamente soddisfacenti e stabili nel tempo.
Quanto costa?
3.900€ – Include il protocollo completo, follow-up per 5 anni, analisi successive e assistenza per 20 anni.
Recensioni
Opinioni, Recensioni e Risultati Protocollo Multidisciplinare.
Recensioni Protocollo di Medicina Rigenerativa bSBS. Oltre 3000 Recensioni Certificate e decine di Video Testimonianze e Valutazioni di veri Pazienti. Ogni Recensione è Certificata da Feedaty, HairClinic raccoglie le recensioni in forma cartacea e controfirmata dal paziente e consegnata a Feedaty la quale pubblica le sole valutazioni. Guarda altre video Recensioni: HairClinic Recensioni Certificate.
HairClinic Academy
HairClinic Academy. La scelta della terapia corretta parte dalla consapevolezza.
Comprendere il perchè alcune terapie non portano a risultati duraturi, perchè un autotrapianto non basta per risolvere la calvizie, quale azioni si possono fare per agire in modo serio e completo e qual è l’approccio terapeutico più avanzato per affrontare la tua calvizie. Questo e molto altro viene spiegato dal Dott. Mauro Conti nei Video Academy, guardali adesso.
Premio Le Fonti INNOVATION Awards®.

HairClinic Academy è Eccellenza nella Cura della Calvizie. Guarda la news completa.
Interviste e Media.
AdnKronos, Agi Stampa, Ansa, TgCom24, Tg StudioAperto Italia1, TG5 Salute e Molti altri.