Cantanti del Festival di Sanremo che hanno fatto il trapianto di capelli: la storia di Marco Masini
L’inizio del Festival di Sanremo 2025 ci offre l’occasione di approfondire le storie di alcuni personaggi famosi che hanno fatto il trapianto di capelli per affrontare il problema della calvizie. Tra di loro, un nome gettonato è quello del cantautore fiorentino Marco Masini. Negli anni ’90, quando diventò un’icona della musica italiana moderna, l’artista mostrava già i primi segni di una stempiatura in corso che, col tempo, si è fatta più evidente, salvo poi, come raccontato da lui stesso in un’intervista, essere sparita con l’aiuto di una tecnica chirurgica innovativa, che gli ha dato la possibilità di riconquistare anche la fiducia in se stesso. Marco Masini e il trapianto di capelli: scopriamo insieme i dettagli del metodo che ha scelto.
NELL'ARTICOLO
- Marco Masini e i capelli: il suo caso di alopecia
- Marco Masini e il trapianto dei capelli: come ha curato l’alopecia
- Come funziona il trapianto di capelli artificiali
- Trapianto di capelli sintetici: i vantaggi della tecnica
- Il Protocollo bSBS
- La vera soluzione alla caduta dei capelli: la rivoluzione della Medicina Rigenerativa Capelli
- HairClinic Academy
Marco Masini e i capelli: il suo caso di alopecia
Masini, famoso per canzoni come “Ci vorrebbe il mare”, “Perché lo fai” e “Disperato”, è uno dei cantanti del Festival di Sanremo che, nel corso della sua storia personale, ha dovuto fare i conti con la perdita dei capelli della quale, per lo meno all’inizio, non ha mai parlato pubblicamente.
Tutto è cambiato di recente, quando un evidente infoltimento del cuoio capelluto ha destato la curiosità di fan e telespettatori, spingendo il cantautore fiorentino a raccontare i dettagli più interessanti della sua storia clinica, soprattutto utili a ridare fiducia e speranza a coloro che si trovano nella stessa condizione. Perché oggi, la calvizie si può rallentare, controllare e tenere a bada, grazie anche a tecniche di trapianto dei capelli innovative, che consentono di recuperare la giusta densità ed anche la sicurezza in sé e l’autostima.
Quando Masini ha iniziato a perdere i capelli
Nell’intervista in questione, Masini ha raccontato di aver iniziato a perdere i capelli già in giovane età, intorno ai 19 anni, ben prima di diventare una star della musica nostrana. Infatti, durante il servizio militare svolto nella VAM (vigilanza dell’aeronautica), l’uso frequente di un elmetto troppo stretto avrebbe contribuito a innescare una forma genetica di alopecia precoce. Un problema che, associato alla trazione esercitata sul cuoio capelluto e non trattato in modo tempestivo, ha permesso a una situazione reversibile di diventare cronica, causando danni permanenti ai follicoli piliferi coinvolti.
Per evitare che la calvizie peggiorasse e compromettesse ulteriormente il suo benessere psicofisico, Masini ha però deciso di intervenire e lo ha fatto utilizzando una particolare tecnica inedita di autotrapianto della chioma. Ecco quale.
Marco Masini e il trapianto dei capelli: come ha curato l’alopecia
Il trapianto di capelli di Marco Masini è stato praticato secondo una tecnica avanzata che ha previsto l’impianto di capelli artificiali giapponesi, cioè di veri e propri fusti, realizzati con materiali biocompatibli e fissati al cuoio capelluto uno alla volta, con l’ausilio di un particolare strumento detto implanter.
Questa procedura, che sta sempre più affiancando FUT (Follicular Unit Transplantation) e FUE (Follicular Unit Extraction), si pone come evoluzione di quest’ultima, della quale si impegna a risolvere quei pochi limiti strutturali che ancora persistono. In primis la mancata disponibilità di area donatrice in alcuni pazienti, che impedisce l’esecuzione del trapianto classico. La tecnica giapponese non prevede infatti l’estrazione di bulbi piliferi sani dall’area donor, bensì l’impianto diretto di capelli sintetici, che vengono scelti con cura, nel colore e nella texture, per essere il più possibile simili a quelli naturali.
Come funziona il trapianto di capelli artificiali
Il metodo prevede 4 differenti fasi d’intervento:
- Consulto iniziale. L’équipe chirurgica valuta la condizione del paziente e stabilisce il piano di trattamento più adeguato. Osserva le aree da infoltire e sceglie la migliore tipologia di capelli artificiali da innestare.
- Preparazione del cuoio capelluto. L’area oggetto di trapianto viene disinfettata e anestetizzata, per la totale sicurezza del paziente.
- Innesto dei capelli. Il medico utilizza l’implanter per inserire i capelli artificiali nella pelle. La formazione di una piccola cicatrice li ingloba nel cuoio capelluto, rendendoli saldi e stabili.
- Post-trattamento. Al termine dell’operazione, la cute trattata viene di nuovo disinfettata e il paziente riceve le indicazioni per la corretta cura post-operatoria, che dovrebbe seguire alla lettera per evitare rigetti e altre complicazioni.
Trapianto di capelli sintetici: i vantaggi della tecnica
Marco Masini trapianto capelli, basta davvero poco per capire perché il cantautore abbia scelto proprio questa tecnica. I principali vantaggi:
- Tempi di esecuzione ridotti. L’intervento dura poco più di un’ora. Dopo di esso, il paziente può tornare alla vita quotidiana, senza bendaggi.
- Breve convalescenza. Il trapianto di capelli artificiali non presenta in genere complicazioni e rigetto, visto che i capelli, pur essendo sintetici e finti, sono perfettamente biocompatibili.
- Minima invasività. L’operazione non lascia cicatrici e non è dolorosa.
- Risultati immediati e precisi. I capelli innestati sono subito visibili e hanno un aspetto naturale, con densità e colore personalizzati.
- Estrema durabilità. I capelli sintetici sono resistenti e capaci di sopportare fino a 80kg di trazione. È quindi raro che cadano o che possano essere strappati durante le attività quotidiane, vanificando i risultati della procedura.
L’unico aspetto potenzialmente negativo…
Quale tecnica ancora in evoluzione, il trapianto di capelli sintetici richiede un’esecuzione in più sedute, specie se quelle da rinfoltire sono aree molto estese del cuoio capelluto. Potrebbero inoltre essere necessari incontri di rinfoltimento periodici, se la perdita dei capelli naturali circostanti continua.
Per concludere, la scelta di Marco Masini, di condividere la sua esperienza, rappresenta un importante messaggio di sensibilizzazione. L’alopecia è una condizione che può avere un forte impatto emotivo, ma le moderne tecniche di trapianto offrono soluzioni sempre più efficaci per affrontarla e per migliorare l’aspetto fisico e la qualità della vita.
Il Protocollo bSBS

La vera soluzione alla caduta dei capelli: la rivoluzione della Medicina Rigenerativa Capelli
Negli ultimi anni, la Medicina Rigenerativa Capelli si è imposta come una delle soluzioni più promettenti per contrastare il diradamento e la caduta dei capelli. Diversamente dalle soluzioni tradizionali, come l’autotrapianto, questo approccio rivoluzionario non si limita a mascherare il problema, ma agisce sulle cause profonde, favorendo la ricrescita naturale dei capelli.
Tra le diverse tecniche di Medicina Rigenerativa Capelli, il protocollo bSBS si distingue per il suo approccio completo e personalizzato. Questo trattamento in 5 fasi combina oltre 16 tecnologie all’avanguardia per:
- Bloccare l’invecchiamento follicolare precoce: principale responsabile della caduta dei capelli.
- Promuovere la ricrescita e la densità dei capelli: favorendo la rivitalizzazione dei follicoli piliferi già miniaturizzati.
- Contrastare l’infiammazione: che danneggia i follicoli e ne ostacola la crescita.
I vantaggi del Protocollo bSBS rispetto all’autotrapianto per diradamenti lievi:
- Approccio non chirurgico: ideale per chi teme interventi invasivi o desidera evitare cicatrici.
- Trattamento indolore: senza anestesia e fastidi post-operatori.
- Recupero immediato: permette di tornare alle proprie attività quotidiane subito dopo il trattamento.
- Efficace anche sui casi lievi: agisce fin dalle prime fasi del diradamento, prevenendone la progressione.
- Risultati duraturi: favorisce una ricrescita sana e stabile nel tempo.
Opinioni, Recensioni e Risultati Protocollo Multidisciplinare.
Recensioni Protocollo di Medicina Rigenerativa bSBS. Oltre 3000 Recensioni Certificate e decine di Video Testimonianze e Valutazioni di veri Pazienti. Ogni Recensione è Certificata da Feedaty, HairClinic raccoglie le recensioni in forma cartacea e controfirmata dal paziente e consegnata a Feedaty la quale pubblica le sole valutazioni. Guarda altre video Recensioni: HairClinic Recensioni Certificate.
HairClinic Academy
Comprendere il perchè alcune terapie non portano a risultati duraturi, perchè un autotrapianto non basta per risolvere la calvizie, quale azioni si possono fare per agire in modo serio e completo e qual è l’approccio terapeutico più avanzato per affrontare la tua calvizie. Questo e molto altro viene spiegato dal Dott. Mauro Conti nei Video Academy, guardali adesso.
Premio Le Fonti INNOVATION Awards®.

HairClinic Academy è Eccellenza nella Cura della Calvizie. Guarda la news completa.
AdnKronos, Agi Stampa, Ansa, TgCom24, Tg StudioAperto Italia1, TG5 Salute e Molti altri.
Pubblicazioni su hCRP Angel su NCBI Magazine.