Calvizie e microcircolo del cuoio capelluto: come la salute vascolare influisce sulla caduta dei capelli
La calvizie, o alopecia, ha origini prevalentemente genetiche e ormonali, ma può essere peggiorata da diversi fattori concomitanti. Un aspetto spesso trascurato è il deterioramento della circolazione sanguigna del cuoio capelluto, fondamentale per nutrire e mantenere attivi i bulbi piliferi. Quando questa rete vascolare si indebolisce, può accelerare la caduta dei capelli o anticiparne la comparsa nei soggetti predisposti.
Ma in che modo agisce questo meccanismo? E soprattutto, come si può intervenire in modo efficace? Approfondiamo con l’aiuto degli esperti.
Cos’è il microcircolo del cuoio capelluto
Per spiegare correttamente cos’è il microcircolo del cuoio capelluto, partiamo da un’analogia molto semplice. Immagina il tuo scalpo come un terreno fertile e i tuoi capelli come piante che vi crescono sopra. Per prosperare, una pianta ha bisogno di radici salde e di un terreno ricco di nutrienti. Allo stesso modo, i follicoli piliferi – le “radici” dei nostri capelli – dipendono interamente da un sistema di irrigazione efficiente, che è, per l’appunto, la circolazione sanguigna del cuoio capelluto.
Questa fitta rete di capillari, arteriole e venule trasporta sangue ricco di ossigeno, vitamine, minerali, proteine e altri nutrienti essenziali direttamente ai bulbi piliferi e rappresenta un vero e proprio meccanismo di precisione che garantisce il corretto funzionamento del ciclo di vita del capello.
La sua funzione non si limita però solo a nutrire, ma è responsabile anche di eliminare le scorie metaboliche e le tossine che, se accumulate, possono danneggiare l’ambiente follicolare e impattare sulla crescita della chioma.
Il legame tra microcircolo e salute dei capelli
Quando il microcircolo funziona a dovere, i follicoli sono ben irrorati, producono una cheratina di alta qualità e i capelli crescono in modo vigoroso. Il loro ciclo vitale si svolge regolarmente e la cute è in equilibrio, forte e idratata, con una buona risposta immunitaria locale, che protegge il cuoio capelluto da infiammazioni e infezioni che potrebbero aggravare la caduta della chioma.
Al contrario, una circolazione compromessa ha effetti negativi sulla bellezza dei capelli – che diventano opachi, stanchi, deboli – e sulla loro crescita, con la fase anagen che si accorcia e cadono prematuramente.
Ecco perché una cattiva funzionalità del microcircolo può essere una delle cause più comuni di calvizie e diradamento e perché agire per un cuoio capelluto sano è molto importante per il benessere della capigliatura.
Come rimediare alla caduta dei capelli e peggioramento della loro qualità
Le cause della caduta dei capelli possono essere molteplici e non sempre evidenti. È, quindi, fondamentale rivolgersi a un dermatologo o tricologo, visto che solo uno specialista può formulare una diagnosi precisa e consigliare il trattamento più adatto in base alla condizione specifica.
Tuttavia, quando il problema è legato a un’alterazione del microcircolo del cuoio capelluto, ci sono diverse soluzioni efficaci che possono migliorare la situazione:
Massaggi al cuoio capelluto
Favoriscono il flusso sanguigno, migliorando l’apporto di nutrienti ai follicoli, che vengono rafforzati e rivitalizzati in modo naturale.
Lozioni stimolanti naturali
Prodotti a base di ingredienti come caffeina, peperoncino, ginseng e rosmarino aiutano a riattivare la circolazione locale. Oli essenziali come quello di mentolo (rinfrescante), arancia (vasodilatatore e tonificante), lavanda (lenitiva e antimicotica) e ricino (rinforzante) migliorano la salute del cuoio capelluto se usati con costanza.
Minoxidil
Un farmaco ad uso topico che prolunga la fase di crescita del capello e stimola il microcircolo. È tra i trattamenti più utilizzati contro l’alopecia.
Mesoterapia
Tecnica che prevede microiniezioni di sostanze nutritive e vasodilatatori direttamente nel cuoio capelluto, con l’obiettivo di stimolare l’attività follicolare.
LLLT, Laser Terapia a Bassa Intensità
Utilizza luce laser non invasiva per riattivare i follicoli, migliorare la microcircolazione e ridurre l’infiammazione locale.
Carbossiterapia
Sfrutta iniezioni di anidride carbonica medicale nel cuoio capelluto, per favorire la vasodilatazione e l’ossigenazione dei tessuti.
Microneedling
Tecnica che utilizza microaghi per creare lievi lesioni controllate, stimolando la rigenerazione cellulare e la circolazione nel cuoio capelluto.
Stile di vita sano e integrazione mirata
Una dieta equilibrata, ricca di nutrienti essenziali come vitamine del gruppo B, A, C, E, omega-3, ferro e zinco, sostiene la salute del capello dall’interno. Gli stessi ingredienti si possono assumere con integratori specifici (topici od orali) là dove vi è la necessità.
Importante è anche evitare cattive abitudini come il fumo, che restringe i vasi sanguigni, e praticare attività fisica regolarmente per migliorare la circolazione, anche a livello dello scalpo.
Come il Protocollo bSBS può rivitalizzare la circolazione sanguigna del cuoio capelluto
Tuttavia, per contrastare davvero la calvizie non basta agire in superficie, con lozioni o shampoo che possono dare solo benefici temporanei. La vera soluzione sta nel rivitalizzare l’ambiente interno, agendo sulla causa del problema: il microcircolo compromesso.
È qui che si inserisce la Medicina Rigenerativa applicata alla tricologia: una disciplina innovativa che non si limita a mascherare i sintomi, ma attiva i processi biologici naturali per rigenerare i tessuti danneggiati.
Il Protocollo bSBS di HairClinic rappresenta un’evoluzione concreta di questo approccio. Attraverso una combinazione sinergica di scienza, tecnologia e personalizzazione, stimola i follicoli dall’interno, migliora l’apporto di ossigeno e nutrienti, spegne l’infiammazione e favorisce il ritorno di quelli quiescenti alla piena attività. Il tutto in una singola Sessione Rigenerativa di circa 2h30, eseguita ad alta densità e articolata in 5 fasi mirate, durante le quali microiniezioni di fattori di crescita e nutrienti raggiungono il cuore del follicolo (Bulge) per la rigenerazione. Il risultato è un cuoio capelluto riequilibrato, un microcircolo riattivato e condizioni ideali per far ricrescere capelli più forti, densi e vitali, senza ricorrere a trapianti o farmaci invasivi.
Protocollo bSBS
Quanto costa e cosa include il protocollo bSBS?

Il Protocollo bSBS® è un trattamento completo di medicina rigenerativa per la calvizie che ha un costo di € 3.900,00. Questo prezzo include:
- Analisi UniqueStudio®: Un’analisi approfondita per determinare la causa della tua calvizie.
- Sessione terapeutica: Vengono applicate diverse tecnologie avanzate in base ai risultati dell’analisi, tra cui:
- Microchirurgia di rinfoltimento
- Tissue Cluster Machine
- Infiltrazioni di fattori di crescita autologhi
- Terapia fotodinamica
- Carbossiterapia
- Follow-up e richiami: Monitoraggio regolare per 5 anni, con ulteriori analisi e terapie di consolidamento per garantire risultati duraturi.
- Rimodulazione terapeutica: Assistenza continua per i 20 anni successivi al trattamento per mantenere i risultati ottenuti.
- Garanzia Totale Soddisfatti o Riaccreditati AMS: Una garanzia che assicura la tua soddisfazione o il rimborso del prezzo del trattamento.
Recensioni
Opinioni, Recensioni e Risultati Protocollo Multidisciplinare.
Recensioni Protocollo di Medicina Rigenerativa bSBS. Oltre 3000 Recensioni Certificate e decine di Video Testimonianze e Valutazioni di veri Pazienti. Ogni Recensione è Certificata da Feedaty, HairClinic raccoglie le recensioni in forma cartacea e controfirmata dal paziente e consegnata a Feedaty la quale pubblica le sole valutazioni. Guarda altre video Recensioni: HairClinic Recensioni Certificate.
HairClinic Academy
HairClinic Academy. La scelta della terapia corretta parte dalla consapevolezza.
Comprendere il perché alcune terapie non portano a risultati duraturi, perché un autotrapianto non basta per risolvere la calvizie, quale azioni si possono fare per agire in modo serio e completo e qual è l’approccio terapeutico più avanzato per affrontare la tua calvizie. Questo e molto altro viene spiegato dal Dott. Mauro Conti nei Video Academy, guardali adesso.
Premio Le Fonti INNOVATION Awards®.

HairClinic Academy è Eccellenza nella Cura della Calvizie. Guarda la news completa.
Interviste e Media.
AdnKronos, Agi Stampa, Ansa, TgCom24, Tg StudioAperto Italia1, TG5 Salute e Molti altri.
Pubblicazioni su hCRP Angel su NCBI Magazine.