La Calvizie femminile colpisce sempre più donne.
La Calvizie Femminile e Medicina Rigenerativa: gli sviluppi.
Nella calvizie femminile la produzione del nuovo capello è solo ritardata. Con la giusta stimolazione si può attivare il follicolo, evitando la chirurgia.
La Calvizie Femminile. Ormoni, diete dimagranti, pubertĆ , gravidanza, stress, allattamento, carenza di ferro, possono essere causa di una caduta di capelli nella donna. Lāalopecia androgenetica (AGA) non colpisce solo il maschio ma affligge circa il 50% delle donne.
Nella donna, nel corso della vita, la malattia può avere tre modalitĆ principali di esordio. Quella più frequente compare dopo la menopausa quando gli ormoni estrogeni si riducono e proporzionatamente aumentano gli ormoni maschili. Un’altra modalitĆ talvolta insorge precocemente, alla pubertĆ , spesso peggiorata da una dieta dimagrante. Infine in alcune donne compare subito dopo una gravidanza, causata dallo stress e dalla carenza di ferro che spesso insorgono durante lāallattamento.
La manifestazione della Calvizie nella donna segue un pattern ben definito. Un progressivo diradamento dei capelli nella regione centrale della testa ĆØ molto comune. I capelli appaiono diradati, soprattutto in corrispondenza della discriminatura centrale e dunque il cuoio capelluto diviene visibile.

Soprattutto nelle donne giovani il diradamento ĆØ spesso più evidente in corrispondenza della fronte. Un sintomo iniziale di questa malattia nella donna ĆØ il cosiddetto āsegno dellāalbero di natale”, ossia, effettuando la discriminatura centrale si osserva unāarea di diradamento a base anteriore che ha appunto la forma di un albero di natale.
“Nella donna in menopausa ĆØ invece frequente notare anche una stempiatura, simile a quella che si osserva nel maschio. Anche nei casi più gravi però non si osserva mai una calvizie completa ma solo un grave diradamento”.
Dott. Mauro Conti
Come reagire?
La Calvizie Femminile e Medicina Rigenerativa: i colpevoli sono sempre i soliti.
Osservando ad alto ingrandimento il cuoio capelluto di una donna affetta da calvizie è frequente evidenziare piccole zone completamente prive di capelli che corrispondono ai follicoli temporaneamente vuoti. Normalmente il follicolo non è mai del tutto vuoto, in quanto produce un nuovo capello prima che il capello vecchio sia caduto. Nella calvizie la produzione del nuovo capello è solo ritardata, per cui il follicolo può rimanere vuoto per settimane o talvolta mesi.

Stimolando con lozioni o massaggi il cuoio capelluto ĆØ possibile attivare i follicoli temporaneamente vuoti a produrre un nuovo pelo.
La Calvizie Femminile, l’eccesso di ormoni maschili anche nella donna.
Ć noto che anche la donna produce ormoni maschili, ma lāalopecia androgenetica femminile non ĆØ sempre segno di un eccesso di ormoni. Nella donna la calvizie può essere, infatti, conseguenza anche di una eccessiva sensibilitĆ del capello a livelli di androgeni assolutamente normali. Per questo lāalopecia androgenetica non ĆØ esclusiva del sesso maschile ma si osserva anche nelle donne.
La normalitĆ degli esami ormonali non esclude la diagnosi di alopecia androgenetica; il 50% delle donne affette da calvizie hanno infatti esami ormonali assolutamente normali.
La Calvizie Femminile, l’eccesso di ormoni maschili anche nella donna.
Da diverso tempo, nella donna la gravità della malattia viene comunemente valutata utilizzando la scala di Ludwig che divide la calvizie femminile in 3 gradi: lieve, moderato e grave. Il trattamento medico della calvizie deve impedire agli ormoni androgeni di esercitare i loro effetti sul follicolo e nel contempo stimolare il follicolo a produrre capelli più grossi e più lunghi.
Ridurre o bloccare lāazione degli ormoni androgeni sul follicolo ĆØ un obiettivo che può essere raggiunto utilizzando farmaci antiandrogeni. I più noti sono il ciproterone acetato (contenuto a esempio nella pillola anticoncezionale Diane) la flutamide, lo spironolattone. Studi recenti indicano che la finasteride, in commercio al dosaggio di 1 mg per il trattamento della calvizie maschile, ĆØ, a un dosaggio più alto di 2,5 mg, efficace per trattare la malattia nella donna. Ć comunque sempre indispensabile che il trattamento con finasteride nella donna sia associato a terapia anticoncezionale.

Dunque la pillola anticoncezionale funziona?
La Calvizie Femminile, la pillola anticoncezionale ha un interessante utilizzo “off-label”, ma attenzione alla scelta.
La pillola anticoncezionale può essere utile in quanto riduce la produzione di androgeni da parte dellāovaio, ĆØ importante però scegliere una pillola adatta al problema in quanto alcuni anticoncezionali contengono invece progestinici che possono aggravare lāalopecia androgenetica.
La Calvizie Femminile, il buon vecchio Minoxidil…
Indurre i follicoli in riposo a produrre un nuovo pelo e prolungare la fase di crescita dei follicoli giĆ in attivitĆ sono invece obiettivi che possono essere raggiunti utilizzando farmaci che inducono lāanagen, in particolare Minoxid in lozione. Il farmaco ĆØ in commercio da molti anni ma non per questo ĆØ un trattamento sorpassato o poco efficace. Il farmaco stimola la crescita dei follicoli con un meccanismo dāazione ancora sconosciuto ma comunque non legato alle sue proprietĆ vasodilatatorie.
Il minoxidil nella donna ĆØ utilizzato alla concentrazione del 2%, va applicato regolarmente tutti i giorni, 2 volte al giorno. ĆØ assolutamente sbagliato effettuare delle sospensioni anche brevi in quanto, non appena si interrompe il trattamento, gli effetti del farmaco svaniscono ed i capelli riprendono a cadere. Va sottolineato che il minoxidil ĆØ un principio attivo delicato, che si inattiva facilmente se introdotto in lozioni artigianali che contengono altri principi attivi.
Non si dovrebbe mai quindi associare il minoxidil ad altri preparati anticaduta nella stessa lozione; si rischia in questo modo di non avere alcun effetto benefico.
…e il trapianto ei capelli nella donna, funziona?
La Calvizie Femminile e Trapianto di Capelli.
Spesso ci viene chiesto se ĆØ possibile ricorrere nelle donne a un trapianto di capelli? La risposta ĆØ positiva. Lāautotrapianto di capelli ĆØ molto efficace anche nella donna; ĆØ importante rivolgersi a mani esperte perchĆ© si tratta comunque di un intervento non semplice e non indicato in tutti i casi.
Le tecniche di autotrapianto si sono perfezionate nel corso degli anni e oggi ĆØ possibile ottenere risultati estetici eccellenti utilizzando le tecniche dei mini e dei micro innesti. Alcuni chirurghi trapiantano i capelli lunghi, senza tagliarli; questo fa siā che i segni chirurgici dellāintervento siano scarsamente visibili anche nella donna. Viene oggi spesso pubblicizzato lāuso del laser nellāeffettuazione dei trapianti: non ĆØ affatto dimostrato che questa tecnica offra dei reali vantaggi rispetto alla tecnica tradizionale.
I follicoli trapiantati mantengono la loro attivitĆ ciclica e quindi alternano periodi di attivitĆ in cui producono il capello a periodi di riposo. Subito dopo il trapianto i follicoli trapiantati vanno in riposo a causa dello āstressā dovuto allāintervento chirurgico. I capelli trapiantati cadono quindi circa 2-3 mesi dopo il trapianto quando i follicoli riprendono lāattivitĆ e producono capelli nuovi. I risultati del trapianto sono ottimali circa 6 mesi ā 1 anno dopo lāintervento.
La Medicina Rigenerativa ĆØ nostra alleata.
La Calvizie Femminile e soluzioni dalla Medicina Rigenerativa.
Le soluzioni oggi a disposizione per contrastare lāazione della calvizie sono diverse. Tralasciando tutto ciò che ĆØ superstizione o la cosiddetta ācosmesi anticadutaā che sono del tutto inefficaci, possiamo avvalerci dellāopzione farmacologica o di quella basata sulla Medicina Rigenerativa Multidisciplinare.
Esistono da tempo farmaci, come Minoxidil e Finasteride, che possono controllare lāazione del DHT e migliorare il microcircolo follicolare. Il punto ĆØ che il loro obiettivo rimane circoscritto, da soli non possono agire sulle altre cause e concause che abbiamo descritto precedentemente. Inoltre se consideriamo lāopzione farmacologica in sĆ©, i vantaggi che potremmo ottenere sono controbilanciati da effetti collaterali di una certa importanza.
I Protocolli di Medicina Rigenerativa hanno invece la capacità di promuovere le condizioni necessarie per la vita dei Follicoli Capillari ancora attivi e di stimolare la nascita di nuovi capillari. à evidente che tutto ciò non è consentito ai soli farmaci il cui raggio di azione rimane limitato alle loro specifiche indicazioni terapeutiche.
Le donne, inoltre, rispondono molto bene alla Medicina Rigenerativa Multidisciplinare e possono quindi avvalersi in tutta sicurezza di questo strumento. Il risultato sarĆ quello di veder favorito lāirrobustimento dei capelli, lāaumento della densitĆ globale e e perfino favorire la massima ricrescita autologa dei capelli.
Terapia bSBS.
Le PotenzialitĆ della Terapia Multidisciplinare di Rigenerazione Cellulare.
I benefici promossi dal Protocollo di Medicina Rigenerativa Multidisciplinare sono essenziali al fine di favorire il miglior risultato estetico. Nella calvizie avanzata come base pre-chirurgia o post chirurgia, nei casi di diradamento dove esprime il massimo potenziale autologo.

Benefici essenziali.

Come anticipato risulta essere anche una irrinunciabile terapia di supporto al trapianto di capelli. Ć risaputo infatti che questo da solo non ĆØ sufficiente per risolvere la calvizie, in tutti quegli scenari in cui la caduta di capelli sia andato troppo avanti. La sua azione promuove il ristabilirsi degli equilibri fisiologici del sistema scalpo-capelli. Favorisce le massime possibilitĆ di ottenimento di risultati esteticamente e clinicamente validi, naturali, e di lunga durata.
Recensioni.
Recensioni Certificate sul Protocollo Rigenerativo.

Recensioni Protocollo di Medicina Rigenerativa bSBS. Oltre 1400 Recensioni Certificate e decine di Video Testimonianze e Valutazioni di veri Pazienti. Ogni Recensione ĆØ Certificata da Feedaty, HairClinic raccoglie le recensioni in forma cartacea e controfirmata dal paziente e consegnata a Feedaty la quale pubblica le sole valutazioni. Guarda altre video Recensioni: HairClinic Recensioni Certificate.
HairClinic Academy.
Comprendere il perchĆ© alcune terapie non portano a risultati duraturi, perchĆ© un autotrapianto non basta per risolvere la calvizie. Quali azioni si possono fare per agire in modo serio e completo e qual ĆØ l’approccio terapeutico più avanzato per affrontare la tua calvizie. Questo e molto altro viene spiegato dal Dott. Mauro Conti nei Video Academy, guardali adesso.
Premio Le Fonti INNOVATION AwardsĀ®.

HairClinc Academy ĆØ Eccellenza nella Cura della Calvizie. Guarda la news completa.
Interviste e Media.
AdnKronos, Agi Stampa, Ansa, TgCom24, Tg StudioAperto Italia1, TG5 Salute e Molti altri.
- TgCom24.it Canale Salute di Mediaset.
- La Calvizie Femminile la Calvizie su Wikipedia.
- Pubblicazioni Scientifiche su Nature.com.
- Pubblicazioni su hCRP Angel su NCBI Magazine.
Leggi di più.
- Il PRP per Capelli non basta, serve un Protocollo Multidisciplinare.
- PRF Capelli, la non novitĆ .
- IDI di Roma e PRF.
bSBS – FAQ.
Le domande più frequenti su bSBS.
LāAlopecia Androgenetica (AGA), nota anche come Calvizie Comune Ereditaria, ĆØ una comune condizione del sistema āscalpo-capelliā. In essa si verifica una progressiva miniaturizzazione dei capelli che, ciclo dopo ciclo, cadono per ricrescere sempre più piccoli. La conclusione di questo processo porterĆ all’atrofia del Follicolo Capillare. Colpisce prevalentemente gli uomini, ma anche le donne ne sono affette in modo sempre più visibile.
Ć ormai assodato che i veri responsabili della Caduta dei Capelli siano il Diidrotestosterone (DHT) e la Prostaglandina D2 (PGD2). Il primo ĆØ un composto naturale derivato dal Testosterone per opera di un enzima, la 5-alfa-Reduttasi. Esso perturba lāequilibrio fisiologico del Cuoio capelluto e porta a vari problemi. Seborrea, forfora eccessiva e quel processo di miniaturizzazione che alla fine porta allāatrofia follicolare sono sintomi molto comuni. La PGD2 invece sostiene una condizione di cronica infiammazione del sistema scalpo-capelli che peggiora il quadro giĆ compromesso dal DHT.
Lo stress, come altri fattori esterni, quali cattive abitudini, carenze alimentari o altre patologie, può concorrere al peggioramento di una condizione di Calvizie. Non si tratta di vere cause, ma di sicuro la loro influenza ĆØ importante per determinare un peggioramento della stessa. Per questo motivo parliamo di āconcauseā che possono variare da caso a caso.
Assolutamente no. Si tratta della stessa condizione di āattacco ai Follicoli Capillariā. Anche se la sintomatologia ĆØ differente, DHT e PGD2 sono i responsabili comuni. A loro si deve la miniaturizzazione dei capelli che nella donna avviene prevalentemente sulla parte superiore del capo. Nellāuomo invece ĆØ comune la nota perdita di capelli sulle tempie e sul vertex per poi procedere e lasciare la classica ācoroncinaā di capelli in zona parietale ed occipitale del capo.
Assolutamente no! Questo ĆØ uno dei clichĆ© più comuni relativamente alla lotta alla Calvizie. Le cause della Caduta di Capelli sono molto profonde e legate agli equilibri fisiologici dei Follicoli Capillari ed in generale del cuoio capelluto. Per nostra fortuna la cute ĆØ un efficiente scudo che non permette intrusioni. Una lozione, uno shampoo, una maschera per capelli non possono nulla dunque sulle vere cause della calvizie. Essi e tutti gli altri ācosmetici anticalvizieā che purtroppo si trovano in commercio, sono solo dei palliativi. Puliranno e renderanno morbidi e setosi i capelli, quello senzāaltro⦠ma questi stessi capelli continueranno a cadere.
Anche in questo caso la risposta ĆØ negativa. Ć vero che condizioni di malnutrizione o semplici carenze alimentari possano avere un effetto sulla salute generale di capelli e cuoio capelluto. Però non esiste un integratore che da solo sia capace di curare la calvizie. Viceversa se una corretta integrazione Nutraceutica ĆØ inserita nel contesto completo di un Protocollo Multidisciplinare di contrasto alla Calvizie, essa può giocare le sue carte. In questo caso può concorrere a creare condizioni di buona salute generale del sistema āscalpo-capelliā.
Ancora una volta dobbiamo rispondere no, anzi āniā. Infatti il PRP Capelli fu la prima terapia mirata alla stimolazione cellulare dei Follicoli Capillari e basata sulle conoscenze della Medicina Rigenerativa. Il gel piastrinico che contiene tutti i principi di Rigenerazione Cellulare ĆØ effettivamente in grado di lavorare sul Follicolo Capillare. Però da solo non basta. Vari sono i motivi che non consentono di potere definire il PRP Capelli come una cura della Calvizie. Però indubbiamente il più importante ĆØ che esso viene adoperato come una terapia isolata e fine a sĆ© stessa.
A questa domanda dobbiamo ancora rispondere di no. Il Trapianto di Capelli ĆØ senzāaltro unāimportante metodica di rinfoltimento chirurgico. Esso ĆØ indicato per calvizie molto estese, ma non ĆØ una cura. Ć semmai un metodo di copertura dei danni dati dalla Calvizie. La nascondono, ma non la curano. DHT e PGD2 continuano imperterrite nella loro attivitĆ tanto che un Trapianto non potenziato ed assistito non dura. Dopo un paio di anni ĆØ da rifare. Ć qui che la Medicina Rigenerativa si inserisce e potenzia i risultati dellāAutotrapianto rendendoli più naturali, duraturi ed efficaci.
Il nome di questa condizione, Alopecia Androgenetica, mette in correlazione la sua incidenza con alcune predisposizioni genetiche. Quindi ĆØ senzāaltro preferibile parlare di ereditarietĆ delle predisposizioni genetiche alla calvizie, piuttosto che parlare di ereditarietĆ della Calvizie in sĆ©. Inoltre sembrerebbe confermato che questa predisposizione segua la linea materna. Ciò vuol dire che questa tendenza la ereditiamo da nostra madre, esattamente come il DNA mitocondriale. Non guardate dunque la testa di papĆ per capire se abbiamo problemi. Guardate semmai lo zio da parte di mammĆ .
Il Protocollo Multidisciplinare di Medicina Rigenerativa bSBS ĆØ un insieme di avanzate applicazioni cliniche. Esse agiscono in sinergia per favorire un efficace contrasto allāevolutivitĆ della Calvizie. Non una cura di un solo aspetto, ma un attacco a 360° a tutte quelle che sono le componenti di uno squilibrio multifattoriale.
Il Protocollo di Medicina Rigenerativa Multidisciplinare bSBS, ha un costo di 3600,00 Euro. Si esegue una volta sola, è composto da più di 16 tecnologie ognuna incentrata su un aspetto differente della calvizie. Può prevedere 1/2 richiami nel primo anno, oppure nel secondo/quinto anno. I Richiami sono inclusi nei costi.
No assolutamente. I principi di Rigenerazione Cellulare alla base del suo funzionamento sono autologhi. Questo ĆØ il motivo per il quale sono assolutamente ben tollerati dal paziente dal quale sono prelevati in un primo momento e reinoculati in un secondo.
Trovate più informazioni sul bSBS cliccando qui.