bald woman speaking on the phone

Caduta dei capelli nelle donne: 4 soluzioni efficaci per contrastarla

La caduta dei capelli nelle donne è un fenomeno che colpisce molte più persone di quanto si creda. Bionde, more o rosse, nessuna è completamente al riparo. Ma, mentre per gli uomini la calvizie è spesso accettata come naturale, per una donna può rappresentare un vero e proprio trauma psicologico, che mina all’autostima e alla sicurezza in sè. La buona notizia è che oggi esistono rimedi efficaci per la caduta dei capelli femminile, capaci non solo di rallentarla, ma anche di stimolare una ricrescita sana. La chiave è comprenderne le cause per scegliere la cura più adatta. Caduta dei capelli donne rimedi: tutto quello che c’è da sapere.

Caduta capelli nelle donne: le cause

Prima di addentrarci nel dettaglio dei rimedi utili a contrastare la perdita di capelli femminile, è necessario comprendere quali cause possono portare a questo fenomeno. È, innanzitutto, doveroso considerare che, molto spesso, si tratta di una patologia complessa e multifattoriale.

La caduta dei capelli nelle donne può, infatti, essere il sintomo della presenza di particolari condizioni di salute sottostanti, come:

Squilibri ormonali

Come quelli legati a gravidanza, post-parto, menopausa, ma anche alla sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) o a disfunzioni tiroidee. Simili fluttuazioni hanno effetto sul ciclo di vita del capello, decretando il rapido passaggio dei follicoli dalla fase anagen alla telogen. Un esempio eclatante in questo senso, è l’alopecia androgenetica femminile, legata a un’ipersensibilità dei follicoli piliferi agli androgeni.

Carenze nutrizionali

La perdita di capelli nelle donne può anche essere la conseguenza di un regime alimentare povero di nutrienti, soprattutto di quelle sostanze, come vitamine, minerali e proteine (zinco, ferro, acido folico, vitamina B12, biotina), indispensabili per capelli forti e sani. Ma la “colpa” ce l’hanno anche cattive abitudini come alcol, fumo e disidratazione.

Stress fisico ed emotivo

Periodi di stress troppo prolungati, possono dare origine al fenomeno del telogen effluvium, che causa un intenso passaggio dei capelli in telogen e la loro caduta.

Assunzione di farmaci

Alcuni farmaci, come chemioterapici, radioterapici, antidepressivi, anticoagulanti e anti-ipertensivi possono causare una caduta dei capelli nelle donne come loro effetto collaterale.

Condizioni mediche

Alcune malattie, come quelle autoimmuni (alopecia areata e lupus), le infezioni del cuoio capelluto (tigna) e problemi dermatologici (dermatite atopica e seborroica), possono portare alla caduta dei capelli nelle donne.

Cura errata dei capelli e del cuoio capelluto 

La continua sottoposizione della chioma a trattamenti chimici e termici aggressivi o ad acconciature tirate e strette, nonché l’utilizzo di shampoo non adatti, può danneggiare il fusto dei capelli causandone sfibratura, rottura e caduta. 

Come affrontarla in modo efficace?

Data la moltitudine di cause scatenanti, non è difficile comprendere come, per trattare al meglio la caduta dei capelli nelle donne, sia innanzitutto necessaria un’attenta diagnosi e il successivo intervento olistico. Caduta dei capelli nelle donne rimedi:

Un’alimentazione sana e basta stress

Seguire una dieta equilibrata è fondamentale e, dove necessario, è possibile sopperire alle carenze con opportuni integratori alimentari prescritti dal medico. Anche la gestione dello stress, con tecniche di rilassamento, sonno adeguato, esercizio fisico regolare e massaggio del cuoio capelluto, è fondamentale.

Trattamenti topici

Ovvero farmaci da applicare sulle aree del cuoio capelluto in diradamento. È il caso di:

  • Minoxidil – che stimola la crescita dei capelli favorendo il microcircolo. 
  • Spironolattone – che ha un’azione antiandrogena.
  • Adenosina e Aminexil – che fortificano i bulbi. 
  • Lozioni, shampoo e sieri a base di caffeina, peptidi, vitamina B5, rosmarino, ma anche serenoa repens, ortica, equiseto e aloe vera, che incentivano la ricrescita in modo naturale, hanno azione rinforzante e anticaduta, purché vengano applicati con costanza.

Medicina Rigenerativa per Capelli

Accanto a innovazioni mediche come la Mesoterapia e il Laser a Basso Livello (LLLT), che agiscono sul cuoio capelluto, per stimolare la rivitalizzazione dei follicoli, anche la Medicina Rigenerativa fa il suo gioco. Come? Affidandosi a metodi come il PRP (Plasma Ricco di Piastrine) e al Protocollo bSBS di HairClinic, che rigenerano i follicoli dormienti e migliorano la densità capillare in modo naturale e non invasivo, utilizzando fattori di crescita autologhi.

Trapianto di capelli

Nelle fasi più avanzate della Scala di Ludwig (che classifica la gravità della caduta dei capelli nelle donne e rimedi utili), il trapianto di capelli può essere la soluzione definitiva, da valutare solo quando le altre cure non bastano.

In conclusione, la caduta dei capelli nelle donne è una scocciatura, ma ha i suoi rimedi. Fondamentale resta la prevenzione, specialmente se vi è familiarità, e un intervento rapido al mostrarsi dei primi sintomi. Ecco perché il consulto regolare con uno specialista si rivela sempre molto utile.

Il Protocollo bSBS

La Medicina Rigenerativa per Capelli: di cosa si tratta?

Negli ultimi anni, la Medicina Rigenerativa Capelli si è imposta come una delle soluzioni più promettenti per contrastare il diradamento e la caduta dei capelli. Diversamente dalle soluzioni tradizionali, come i farmaci o l’autotrapianto, questo approccio rivoluzionario non si limita a mascherare il problema, ma agisce sulle cause profonde, favorendo la ricrescita naturale dei capelli.

Tra le diverse tecniche di Medicina Rigenerativa Capelli, il protocollo bSBS si distingue per il suo approccio completo e personalizzato. Questo trattamento in 5 fasi combina oltre 16 tecnologie all’avanguardia per:

  • Bloccare l’invecchiamento follicolare precoce: principale responsabile della caduta dei capelli.
  • Promuovere la ricrescita e la densità dei capelli: favorendo la rivitalizzazione dei follicoli piliferi già miniaturizzati.
  • Contrastare l’infiammazione: che danneggia i follicoli e ne ostacola la crescita.

I vantaggi del Protocollo bSBS rispetto all’autotrapianto per diradamenti lievi:

  • Approccio non chirurgico: ideale per chi teme interventi invasivi o desidera evitare cicatrici.
  • Trattamento indolore: senza anestesia e fastidi post-operatori.
  • Recupero immediato: permette di tornare alle proprie attività quotidiane subito dopo il trattamento.
  • Efficace anche sui casi lievi: agisce fin dalle prime fasi del diradamento, prevenendone la progressione.
  • Risultati duraturi: favorisce una ricrescita sana e stabile nel tempo.

Opinioni, Recensioni e Risultati Protocollo Multidisciplinare.

Recensioni Protocollo di Medicina Rigenerativa bSBS. Oltre 3000 Recensioni Certificate e decine di Video Testimonianze e Valutazioni di veri Pazienti. Ogni Recensione è Certificata da Feedaty, HairClinic raccoglie le recensioni in forma cartacea e controfirmata dal paziente e consegnata a Feedaty la quale pubblica le sole valutazioni. Guarda altre video Recensioni: HairClinic Recensioni Certificate.

HairClinic Academy

Comprendere il perchè alcune terapie non portano a risultati duraturi, perchè un autotrapianto non basta per risolvere la calvizie, quale azioni si possono fare per agire in modo serio e completo e qual è l’approccio terapeutico più avanzato per affrontare la tua calvizie. Questo e molto altro viene spiegato dal Dott. Mauro Conti nei Video Academy, guardali adesso.

Premio Le Fonti INNOVATION Awards®.

HairClinic Academy è Eccellenza nella Cura della Calvizie. Guarda la news completa.

AdnKronos, Agi Stampa, Ansa, TgCom24, Tg StudioAperto Italia1, TG5 Salute e Molti altri.

Pubblicazioni su hCRP Angel su NCBI Magazine.

TgCom24.it Canale Salute di Mediaset.

Pubblicazioni Scientifiche su Nature.com.

Lascia un commento

Compila il form per convalidare e lasciare la tua recensione.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *