Alopecia seborroica rimedi: bSBS di HairClinic può essere la soluzione
A seconda dei motivi che la scatenano, l’alopecia può essere di diverse tipologie. Una delle sue forme più diffuse è certamente l’alopecia seborroica, che colpisce il cuoio capelluto, quale conseguenza diretta di una dermatite seborroica non adeguatamente curata. Riconoscerla al suo esordio, è fondamentale per intervenire prima che sia troppo tardi. Alopecia seborroica: sintomi, cause e come trattarla, anche con l’aiuto del Protocollo bSBS di HairClinic.
Cos’è l’alopecia seborroica
L’alopecia seborroica è una particolare forma di caduta dei capelli piuttosto precoce, che si manifesta generalmente tra i 20 e i 30 anni d’età.
Si tratta di una condizione che si associa spesso alla dermatite seborroica del cuoio capelluto, ovverosia una patologia infiammatoria che causa un’eccessiva produzione di sebo, forfora grassa e desquamazione, arrossamento della pelle.
Come riconoscerla? Oltre a un’insolita perdita di capelli, l’alopecia seborroica è correlata a un peggioramento della loro qualità. I fusti diventano grassi, fragili, difficilmente trattabili, con il diradamento che tende a concentrarsi in sede di attaccatura fronto-temporale o al vertex. Nei casi più gravi, la sovrapproduzione di sebo da parte delle ghiandole sebacee dello scalpo è talmente imponente, da ostruire i follicoli piliferi e generare in essi una potente infiammazione, che li danneggia a tal punto da compromettere la corretta crescita della chioma.
Cosa causa l’alopecia seborroica?
Questa particolare tipologia di caduta capillare è generalmente legata, come d’altronde suggerisce il suo stesso nome, a una produzione eccessiva di sebo, che può verificarsi per i seguenti motivi:
- Iperattività delle ghiandole sebacee legata a squilibri ormonali.
- Alterata attività dell’enzima 5-alfa-reduttasi, che causa un eccesso di ormone DHT (diidrotestosterone), capace di influire negativamente sulla salute follicolare.
- Proliferazione fungina (di solito la Malassezia furfur), che aggrava l’infiammazione del cuoio capelluto e peggiora la dermatite.
- Predisposizione genetica, che rende alcune persone più suscettibili di altre nello sviluppare questa condizione.
- Alterazione del pH e del metabolismo del cuoio capelluto, dovuto all’azione delle componenti sebacee, come colesterolo, trigliceridi, acidi grassi liberi, squalene e sfingosina. Questa situazione, incentiva la proliferazione batterica che, come abbiamo visto, è spesso alla base di alopecia seborroica.
Il sebo, che quindi dovrebbe fungere da sostanza autoprodotta, che protegge la pelle e le sue strutture interne da aggressioni chimiche o batteriche, diventa, di fronte alla produzione in eccesso, un fattore causante della maggiore perdita di capelli. Come prevenire questo fenomeno.
Alopecia seborroica: prevenzione e cura
La buona notizia è che l’alopecia seborroica è reversibile e non cicatriziale. Ciò vuol dire che, intervenendo in tempo sul peggioramento dell’attività follicolare e prendendosi adeguatamente cura della salute del cuoio capelluto e dei capelli, è possibile rallentare la perdita degli stessi e prevenire i nocivi eccessi di sebo.
Tra i rimedi più utili per l’alopecia seborroica ricordiamo in breve:
- L’uso di prodotti per capelli specifici – come shampoo e lozioni delicate, con finalità emollienti, igieniche e rigeneranti sul cuoio capelluto, che spengono l’infiammazione, rimuovono il sebo in eccesso e regolarizzano l’attività delle ghiandole sebacee.
- L’assunzione orale di integratori per capelli – come formulazioni ricche di biotina, zinco, ferro, vitamine C, D ed E, che rafforzano i fusti e migliorano la salute dei follicoli.
- L’uso della laserterapia a bassa intensità – che stimola il metabolismo cellulare e favorisce la rigenerazione dei bulbi piliferi quiescenti, oltre ad avere proprietà igienizzanti e antibatteriche, che migliorano la salute del cuoio capelluto.
- L’utilizzo topico o sistemico di farmaci anticalvizie – come Finasteride e Minoxidil che agiscono riducendo la caduta dei capelli e stimolandone la ricrescita. La Finasteride limita anche la produzione di DHT, una delle prime cause di iperattività delle ghiandole sebacee.
Per curare l’alopecia seborroica prova il Protocollo bSBS
Accanto ai sopra citati metodi, di certo utili per contrastare l’alopecia seborroica, un grande aiuto è dato anche dalla Medicina Rigenerativa e dalle nuove tecniche offerte al cuoio capelluto per il recupero dei follicoli danneggiati, ma ancora attivi. Tra queste spicca il Protocollo bSBS di HairClinic. Una terapia rigenerativa che combina oltre 16 tecnologie avanzate a cinque fasi di intervento e follow-up personalizzato, per bloccare l’infiammazione del cuoio capelluto (anche quella da dermatite) e ridurre l’eccesso di sebo, evitando l’ostruzione follicolare e stimolando invece una ricrescita dei capelli sana, forte, naturale e duratura, con il pieno recupero della densità visiva ed effettiva. Il metodo, è utile anche come base pre-chirurgica in casi di alopecia seborroica troppo avanzati, che richiedono un trapianto di capelli per la risoluzione.
Come per gli altri rimedi, anche in questo caso, quanto più è precoce il trattamento, tanto più sarà possibile stimolare e ottenere dal cuoio capelluto una rigenerazione di qualità, sebbene i risultati non siano pre-quantificabili.
Protocollo bSBS

Quanto costa e cosa include il protocollo bSBS?
Il Protocollo bSBS® è un trattamento completo di medicina rigenerativa per la calvizie che ha un costo di € 3.900,00. Questo prezzo include:
- Analisi UniqueStudio®: Un’analisi approfondita per determinare la causa della tua calvizie.
- Sessione terapeutica: Vengono applicate diverse tecnologie avanzate in base ai risultati dell’analisi, tra cui:
- Microchirurgia di rinfoltimento
- Tissue Cluster Machine
- Infiltrazioni di fattori di crescita autologhi
- Terapia fotodinamica
- Carbossiterapia
- Follow-up e richiami: Monitoraggio regolare per 5 anni, con ulteriori analisi e terapie di consolidamento per garantire risultati duraturi.
- Rimodulazione terapeutica: Assistenza continua per i 20 anni successivi al trattamento per mantenere i risultati ottenuti.
- Garanzia Totale Soddisfatti o Riaccreditati AMS: Una garanzia che assicura la tua soddisfazione o il rimborso del prezzo del trattamento.
Recensioni
Opinioni, Recensioni e Risultati Protocollo Multidisciplinare.
Recensioni Protocollo di Medicina Rigenerativa bSBS. Oltre 3000 Recensioni Certificate e decine di Video Testimonianze e Valutazioni di veri Pazienti. Ogni Recensione è Certificata da Feedaty, HairClinic raccoglie le recensioni in forma cartacea e controfirmata dal paziente e consegnata a Feedaty la quale pubblica le sole valutazioni. Guarda altre video Recensioni: HairClinic Recensioni Certificate.
HairClinic Academy
HairClinic Academy. La scelta della terapia corretta parte dalla consapevolezza.
Comprendere il perché alcune terapie non portano a risultati duraturi, perché un autotrapianto non basta per risolvere la calvizie, quale azioni si possono fare per agire in modo serio e completo e qual è l’approccio terapeutico più avanzato per affrontare la tua calvizie. Questo e molto altro viene spiegato dal Dott. Mauro Conti nei Video Academy, guardali adesso.
Premio Le Fonti INNOVATION Awards®.

HairClinic Academy è Eccellenza nella Cura della Calvizie. Guarda la news completa.
Interviste e Media.
AdnKronos, Agi Stampa, Ansa, TgCom24, Tg StudioAperto Italia1, TG5 Salute e Molti altri.
Pubblicazioni su hCRP Angel su NCBI Magazine.