Extension: possono essere una causa di alopecia, ma anche una soluzione

Di grande moda nei primi anni 2000 – quando per molto tempo sono state protagoniste di look eccentrici – oggi, le extension, sono tornate alla ribalta come opzione valida per chi desidera aumentare la lunghezza e il volume della propria chioma, senza doverne attendere la ricrescita naturale. Per quanto belle da vedere, possono però finire per essere un motivo di calvizie da trazione, rovinando fusti, follicoli e cuoio capelluto.
Ecco quali sono i rischi e le precauzioni per un utilizzo sicuro, che eviti l’alopecia da extension.

Come vengono applicate le extension sui capelli

Le extension sono ciocche di capelli artificiali o naturali, che vengono applicate sui capelli veri per aumentarne la lunghezza, il volume o creare particolari effetti di colore e pettinature, senza doversi per forza sottoporre a tinture o altri trattamenti aggressivi. Vengono infatti applicate con diverse tecniche, alcune più invasive di altre, finendo spesso per causare la cosiddetta alopecia da extension. Tra i principali metodi troviamo:

  • Extension clip-in: facili da applicare e da rimuovere, sono una soluzione temporanea, che non stressa i  capelli. Si agganciano ai capelli veri con un “bottoncino”.
  • Extension con cheratina: le ciocche finte vengono fissate a quelle reali con una colla di cheratina sciolta a caldo. Hanno una durata più prolungata, di circa 4 mesi.
  • Extension biadesive (tape-in): si tratta di capelli sintetici o naturali applicati a quelli veri con strisce adesive resistenti, che durano circa 6-8 settimane.
  • Extension con cucitura o tessitura (weft): vengono cucite ai capelli naturali tramite treccine. Sono la scelta ideale per chi ha una capigliatura spessa e resistente.
  • Extension micro-ring o nano-ring: vengono fissate ai capelli naturali con piccoli anelli di metallo, senza colla o calore, e hanno una durata di circa 3-4 mesi.

Le extension possono davvero rovinare i capelli?

Indipendentemente dalla loro tipologia, le extension, se non applicate o rimosse correttamente, possono danneggiare i capelli naturali, il cuoio capelluto e i suoi follicoli, causando problematiche come: 

Alopecia da extension

Altro non è che una forma specifica di alopecia da trazione. Se le ciocche sono troppo strette o restano applicate ai capelli naturali per troppo tempo, possono finire per stressare i follicoli piliferi e causare la caduta dei capelli. 

Indebolimento e rottura dei capelli naturali

Metodi come cheratina e micro-ring possono spezzare e indebolire i capelli, specialmente se sono già molto fragili. E così incentivare la loro caduta.

Irritazione del cuoio capelluto

Colle e adesivi utilizzati per saldare le extension ai capelli naturali, possono provocare reazioni allergiche o infiammazioni, peggiorando la salute follicolare, che aumenta, a sua volta, la caduta della chioma.

Scarsa ossigenazione dei follicoli

Delle extension mal posizionate possono impedire la giusta ossigenazione del cuoio capelluto, con effetti negativi sulla salute bulbare e sulla crescita dei capelli, poiché non arrivano più loro i nutrienti di cui hanno bisogno per “lavorare” a pieno ritmo.

L’intensità di simili manifestazioni dipende dal tipo di extension utilizzate e dalla cura generale che si ha dei propri capelli, della pelle e dell’organismo nel suo complesso.

Come scegliere le giuste extension e prevenire l’alopecia?

Per ridurre il rischio di alopecia da extension, considera i seguenti fattori:

  • Tipo di capelli. Se hai i capelli fini o fragili, ad esempio a causa di una calvizie e miniaturizzazione in corso, evita extension pesanti o applicate con la cheratina a caldo.
  • Metodo di applicazione. Le extension a freddo (clip-in, biadesive) sono meno dannose di quelle a caldo (cheratina, micro-ring). È importante, inoltre, sistemare le ciocche, se ci si accorge che sono troppo strette e causano dolore, fastidio, tensione allo scalpo.
  • Materiali. Scegli extension e colle di alta qualità e affidati a un professionista esperto per la loro applicazione e rimozione.
  • Il giusto riposo. Evita di indossare le extension per periodi di tempo troppo prolungati, senza dare ai capelli e ai bulbi delle pause per riprendersi dalla trazione.
  • Non smettere di prenderti cura di capelli e pelle. Utilizza prodotti delicati come shampoo senza solfati e spazzole a setole morbide, per la cura dei tuoi capelli. Massaggia regolarmente il cuoio capelluto per stimolare il microcircolo che nutre e ossigena i follicoli, favorendone l’attività produttiva.

Cosa fare se i capelli sono danneggiati dalle extension?

Se non sei riuscito a prevenire l’alopecia da extension e hai notato un maggiore indebolimento e caduta dei capelli, ecco come rimediare:

  • Sospendi l’uso delle ciocche artificiali e di altri trattamenti aggressivi.
  • Utilizza trattamenti rinforzanti, ricostituenti, nutrienti e igienizzanti per ripristinare la salute dei tuoi capelli, riducendo l’irritazione a favore di maggiore elasticità e idratazione.
  • Consulta un dermatologo o tricologo se la caduta persiste, così da osservarne altre cause specifiche e valutare le soluzioni più opportune a risolvere la problematica.

In conclusione…

Le extension per capelli sono di certo una soluzione estetica efficace per chi desidera cambiare spesso look o vuole coprire piccole aree del cuoio capelluto diradate, ma è fondamentale applicarle e rimuoverle in modo corretto, per evitare danni alla chioma e allo scalpo. Tuttavia, con le giuste precauzioni e un’attenzione particolare alla salute della pelle, è possibile utilizzare le extension senza dover sacrificare la propria capigliatura.

Il Protocollo bSBS

Alopecia da extensions: le soluzioni della Medicina Rigenerativa per capelli danneggiati

L’uso prolungato di extensions può causare un progressivo indebolimento del cuoio capelluto, portando a una forma specifica di caduta chiamata alopecia da trazione. Questa condizione, spesso sottovalutata, nasce dalla continua tensione esercitata sui follicoli piliferi, che nel tempo ne compromette la salute e la capacità di produrre nuovi capelli.

In risposta a questo problema, la Medicina Rigenerativa per i Capelli rappresenta oggi una delle soluzioni più avanzate. A differenza dei rimedi tradizionali, non si limita a camuffare il diradamento, ma agisce sulle cause alla radice, favorendo il recupero dell’attività follicolare danneggiata.
Tra i trattamenti più innovativi, il Protocollo bSBS si distingue per il suo approccio multidisciplinare. Questo percorso terapeutico in 5 fasi combina oltre 16 tecnologie di ultima generazione, pensate per:

  • Ripristinare la salute follicolare compromessa da trazioni ripetute e infiammazioni croniche.
  • Stimolare la ricrescita naturale nelle aree diradate o indebolite.
  • Prevenire ulteriori danni dovuti a trattamenti aggressivi come extensions, pettinature strette o uso eccessivo di calore.

Perché scegliere il protocollo bSBS?

  • È non invasivo e indolore, perfetto anche per chi ha subito stress meccanici come le extensions.
  • Non richiede chirurgia né tempi di recupero.
  • Offre risultati progressivi e stabili nel tempo, con una chioma visibilmente più sana e vitale.

Sono già migliaia i pazienti che hanno testimoniato l’efficacia del protocollo bSBS, anche in casi di alopecia da trazione.
Guarda le video testimonianze e leggi le recensioni certificate su HairClinic.

Opinioni, Recensioni e Risultati Protocollo Multidisciplinare.

Recensioni Protocollo di Medicina Rigenerativa bSBS. Oltre 3000 Recensioni Certificate e decine di Video Testimonianze e Valutazioni di veri Pazienti. Ogni Recensione è Certificata da Feedaty, HairClinic raccoglie le recensioni in forma cartacea e controfirmata dal paziente e consegnata a Feedaty la quale pubblica le sole valutazioni. Guarda altre video Recensioni: HairClinic Recensioni Certificate.

HairClinic Academy

Comprendere il perchè alcune terapie non portano a risultati duraturi, perchè un autotrapianto non basta per risolvere la calvizie, quale azioni si possono fare per agire in modo serio e completo e qual è l’approccio terapeutico più avanzato per affrontare la tua calvizie. Questo e molto altro viene spiegato dal Dott. Mauro Conti nei Video Academy, guardali adesso.

Premio Le Fonti INNOVATION Awards®.

HairClinic Academy è Eccellenza nella Cura della Calvizie. Guarda la news completa.

AdnKronos, Agi Stampa, Ansa, TgCom24, Tg StudioAperto Italia1, TG5 Salute e Molti altri.

Pubblicazioni su hCRP Angel su NCBI Magazine.

TgCom24.it Canale Salute di Mediaset.

Pubblicazioni Scientifiche su Nature.com.

Lascia un commento

Compila il form per convalidare e lasciare la tua recensione.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *