donna con i rasta e alopecia da trazione

Zenzero per capelli: è benefico sulla calvizie ma non fa miracoli

Più che una pianta è una radice, conosciuta da secoli per le sue proprietà benefiche sull’organismo umano. Stiamo parlando dello zenzero che, secondo alcuni recenti studi, sarebbe ottimo anche sul cuoio capelluto e sui fusti, che rinforza, prevenendo il danneggiamento dei follicoli e la caduta precoce. Lo zenzero fa bene ai capelli? Scopri tutta la verità sul suo ruolo nel contrastare l’alopecia, con i suggerimenti degli esperti di HairClinic.

Cos’è lo zenzero e quali sono i suoi benefici sui capelli

Lo zenzero è una radice, o rizoma, appartenente alla famiglia delle Zingiberaceae, originaria dell’Asia tropicale. Oltre a essere un grande protagonista della cucina moderna, è utilizzato da secoli nella medicina tradizionale, per trattare vari disturbi dell’organismo. Le sue proprietà benefiche sono molteplici: dalla capacità digestiva a quella antinfiammatoria e antiossidante (contiene gingerolo), fino al miglioramento della circolazione e il rinforzo del sistema immunitario. Virtù che lo rendono anche un potenziale alleato per la cura della chioma e del cuoio capelluto. 6 modi in cui lo zenzero fa bene ai capelli:

  • Contiene sali minerali, vitamine, aminoacidi, composti antiossidanti e oli naturali, che nutrono a fondo il cuoio capelluto e i follicoli, prevenendo invecchiamento precoce e infiammazioni, spesso causa di diradamento.
  • È energizzante e stimola la crescita dei capelli. Lo zenzero può migliorare il microcircolo del cuoio capelluto, favorendo il nutrimento dei follicoli piliferi, che in questo modo producono capelli più forti e sani.
  • Previene la caduta dei capelli grazie al gingerolo, che ha effetto rinforzante sui follicoli piliferi. Inoltre, contribuisce a prevenire la rottura prematura dei fusti più fragili.
  • Riduce la forfora, viste le sue proprietà antisettiche. Il rizoma allevia, infatti, irritazioni e secchezza, riducendo la desquamazione del cuoio capelluto. 
  • Lenisce prurito e infiammazioni, grazie alle sue proprietà calmanti e antinfiammatorie. Così facendo, lo zenzero migliora la salute complessiva del cuoio capelluto e previene dermatiti.
  • Regola il sebo. Un altro vantaggio dello zenzero è la sua capacità di regolare la produzione di sebo, mantenendo l’ambiente del cuoio capelluto in equilibrio. 

Lo zenzero fa bene ai capelli? Cosa aspettarsi nella lotta alla calvizie

Nonostante i suoi effetti benefici, è importante sottolineare che lo zenzero non può curare la calvizie, soprattutto quando è causata da fattori genetici, autoimmuni, ormonali. Le sue proprietà possono senz’altro migliorare la salute del cuoio capelluto e rinforzare i capelli, ma non sono sufficienti per invertire la miniaturizzazione dei follicoli, quindi il processo di caduta della chioma.

A tal proposito, non ci sono infatti prove scientifiche che tale radice vegetale possa contrastare efficacemente l’azione del diidrotestosterone (DHT) sui follicoli, non riuscendo quindi a impedire il presentarsi o progredire dell’alopecia androgenetica. Per questo motivo, lo zenzero può essere considerato un ottimo trattamento di supporto, ma non la soluzione definitiva alla calvizie perché, di fatto, non fa ricrescere i capelli persi.

Come utilizzare lo zenzero per la ricrescita dei capelli

Alla domanda: “Come posso utilizzare lo zenzero per contrastare l’alopecia?”, rispondiamo che esistono diverse modalità per includere tale radice benefica nella propria routine di cura dei capelli, considerando tanto applicazioni topiche, quanto il consumo orale.

Applicazioni topiche dello zenzero

  • Olio di zenzero, spesso miscelato a olio di oliva o di cocco, da applicare direttamente sul cuoio capelluto, per nutrire e rinforzare i capelli. 
  • Maschere per capelli dove lo zenzero è combinato ad altri ingredienti naturali, per creare un mix rinforzante.
  • Shampoo e balsamo allo zenzero, che migliorano la salute della chioma con il passare delle applicazioni.

Zenzero e assunzione orale

Lo zenzero può essere consumato fresco, in polvere (tisane, infusi, pietanze da tavola) o sotto forma di integratori alimentari. Tuttavia, è consigliato non esagerare nelle dosi, poiché una sua assunzione eccessiva, può causare effetti collaterali come bruciori di stomaco.

Per concludere, lo zenzero è un ottimo alleato per migliorare lo stato generale del cuoio capelluto e rinforzare i capelli, stimolandone la ricrescita e prevenendo la caduta, ma non è una cura miracolosa contro la calvizie. Si limita infatti a fungere da valido supporto alle terapie specifiche per l’alopecia, che ha però bisogno di trattamenti mirati.

il Protocollo bSBS

Medicina Rigenerativa Inclusiva: la vera soluzione all’alopecia

Nonostante l’efficienza di metodi naturali e fai-da-te come l’uso dello zenzero per la calvizie, il Protocollo di Medicina Inclusiva è il più efficace per i casi di alopecia: grazie alle tecnologie impiegate promuove il blocco dell’invecchiamento follicolare precoce che causa la caduta eccessiva, promuove l’inversione della miniaturizzazione dei capelli, aumenta la densità visiva e favorisce la massima rigenerazione cellulare e ricrescita follicolare autologa.

Come funziona e quanto costa

E’ costituito da 5 fasi, concentrate in un’unica sessione della durata di circa 2 ore e ha un costo di 3900€ che include:

  • Protocollo bSBS® completo di tutte le sue fasi terapeutiche.
  • Modulazione ultra personalizzata dell’intero Protocollo a seguito delle Analisi UniqueStudio® eseguite nel giorno della Sessione.
  • Follow-up e richiami inclusi nei 5 anni successivi, fino al massimo risultato e alla massima stabilità autologa.
  • Richiami inclusi nei 5 anni successivi, fino al massimo risultato e alla massima stabilità autologa.
  • Durante il follow-up nuova Analisi UniqueStudio® con tecnologia iperspettrale endoscopica e terapia di consolidamento
  • Rimodulazione terapeutica e assistenza per i 20 anni successivi.

Recensioni

Opinioni, Recensioni e Risultati Protocollo Multidisciplinare.

Recensioni Protocollo di Medicina Rigenerativa bSBS. Oltre 3000 Recensioni Certificate e decine di Video Testimonianze e Valutazioni di veri Pazienti. Ogni Recensione è Certificata da Feedaty, HairClinic raccoglie le recensioni in forma cartacea e controfirmata dal paziente e consegnata a Feedaty la quale pubblica le sole valutazioni. Guarda altre video Recensioni: HairClinic Recensioni Certificate.

HairClinic Academy

HairClinic Academy. La scelta della terapia corretta parte dalla consapevolezza.

Comprendere il perché alcune terapie non portano a risultati duraturi, perché un autotrapianto non basta per risolvere la calvizie, quale azioni si possono fare per agire in modo serio e completo e qual è l’approccio terapeutico più avanzato per affrontare la tua calvizie. Questo e molto altro viene spiegato dal Dott. Mauro Conti nei Video Academy, guardali adesso.

Premio Le Fonti INNOVATION Awards®.

HairClinic Academy è Eccellenza nella Cura della Calvizie. Guarda la news completa.

Interviste e Media.

AdnKronos, Agi Stampa, Ansa, TgCom24, Tg StudioAperto Italia1, TG5 Salute e Molti altri.

Pubblicazioni su hCRP Angel su NCBI Magazine.

TgCom24.it Canale Salute di Mediaset.

Pubblicazioni Scientifiche su Nature.com.

Lascia un commento

Compila il form per convalidare e lasciare la tua recensione.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *