Trapianto di capelli ARTAS – Robotic FUE: in cosa consiste questa nuova tecnica
Dalla FUT alla FUE, al futuro. Anche il trapianto di capelli è continuamente soggetto a innovazioni di tecniche e tecnologie, così proponendo ai pazienti alle prese con la caduta dei capelli, terapie sempre più rivoluzionarie, che ben sposano la massima efficacia e la minima invasività. Tra queste si distingue il trapianto di capelli ARTAS che, derivato dal trapianto FUE, utilizza robot elettronici all’avanguardia per il recupero di una chioma folta, sana, dall’aspetto ancora più naturale rispetto al passato. Come si esegue, quali sono i suoi vantaggi e svantaggi. Ne parlano gli esperti di HairClinic.
Cos’è il trapianto di capelli ARTAS
Il trapianto di capelli ARTAS si basa sull’autotrapianto di follicoli piliferi eseguito con un robot sviluppato da Restoration Robotics. Questa tecnologia all’avanguardia, si distingue per la sua capacità di estrarre le unità follicolari in modo più preciso rispetto alle tecniche manuali tradizionali. Per ottenere ciò, il robot ARTAS utilizza un braccio meccanico dotato di un ago speciale, che automatizza la procedura di estrazione, minimizzando i rischi di danneggiare i follicoli durante l’intervento.
Grazie alla modellazione in 3D e alla disponibilità di telecamere avanzate, ARTAS visualizza la superficie del cuoio capelluto con estrema minuziosità (stiamo parlando di micron), individuando i follicoli migliori da estrarre e impiantare, tramite particolari algoritmi che osservano la densità, l’angolo e altre caratteristiche specifiche degli innesti. Questo garantisce che solo quelli più giovani e vitali vengano utilizzati per il trapianto, massimizzando le sue possibilità di successo.
Come funziona il trapianto di capelli ARTAS
Questo tipo di trapianto di capelli segue fasi d’intervento simili a quelle del metodo FUE (Follicular Unit Extraction), con la differenza che molte delle operazioni sono automatizzate dal robot ARTAS. Ecco quali:
- Consulto specialistico
Il trapianto capelli ARTAS inizia con una fase di analisi approfondita, volta a conoscere le singolari cause della calvizie e lo stato di capelli, follicoli e cuoio capelluto del paziente, per valutare se effettivamente l’autotrapianto della chioma è la soluzione migliore alla propria patologia. In questa fase, il medico pianifica l’intervento, individuando le aree da trattare (donatrice/ricevente) e stabilendo un piano d’azione personalizzato.
- Preparazione del cuoio capelluto
L’area donatrice viene rasata per permettere al robot ARTAS di individuare e prelevare i follicoli con facilità. Viene utilizzata un’anestesia locale, per garantire al paziente una procedura indolore.
- Estrazione dei follicoli
La terza fase del trapianto ARTAS prevede il prelievo singolo dei follicoli piliferi dall’area donatrice (solitamente la parte posteriore o laterale del capo). Grazie a telecamere ad alta definizione e agli algoritmi avanzati, il robot identifica le unità migliori da estrarre con precisione, evitando l’effetto shock loss e riducendo quindi il rischio di danneggiare i tessuti circostanti.
- Impianto dei follicoli
Nella fase finale dell’operazione, i follicoli piliferi vengono inseriti nelle aree calve o diradate. Un passaggio che può essere eseguito manualmente dal chirurgo, che crea canali d’innesto, o direttamente dal robot ARTAS IX, che è capace di controllare l’angolazione e la profondità dell’impianto per garantire un risultato naturale.
Perché scegliere ARTAS?
Il trapianto di capelli ARTAS – al momento non eseguito in HairClinic – è però sempre più gettonato tra i pazienti che cercano una cura alla calvizie, per via dei suoi vantaggi rispetto alle tecniche tradizionali:
- Migliore qualità degli innesti. Essi passano meno tempo al di fuori del cuoio capelluto – tra estrazione e impianto – migliorando il loro stesso tasso di sopravvivenza, fondamentale per un trapianto di successo sul lungo periodo.
- Precisione elevata. Il sistema robotico riduce gli errori umani e consente un’estrazione e un impianto delle unità follicolari molto più accurato.
- Minima invasività. L’intervento è meno traumatico per i tessuti rispetto al trapianto FUT (Follicular Unit Transplantation), che prevede la rimozione d’intere strisce di cuoio capelluto. Di conseguenza, il recupero da ARTAS è più breve (il paziente torna a casa lo stesso giorno dell’operazione), il dolore e le cicatrici sono minime.
- Risultati naturali. ARTAS permette di controllare attentamente l’angolazione e la direzione d’impianto dei follicoli, garantendo un aspetto più naturale e una ricrescita dei capelli uniforme.
- Un’esperienza confortevole. Il campionamento robotico dei follicoli è più rapido, così aumentando il comfort del paziente, che trascorre meno tempo in sala operatoria.
Si tratta però di un trapianto di capelli che ha anche dei potenziali svantaggi…
Non è tutto oro quello che luccica, così, nonostante i numerosi benefici, anche il trapianto ARTAS ha degli svantaggi da considerare prima di intraprendere la sua procedura:
- In alcuni casi sono necessarie più sessioni per ottenere la densità desiderata.
- Questo vuol dire anche costi più elevati, già sopra la norma per l’uso di tecnologie avanzate.
- Non è adatto a tutti i pazienti. Ad esempio in chi ha una calvizie troppo diffusa o avanzata; una scarsa area donatrice; capelli ricci o troppo fini, con follicoli che il macchinario fatica a campionare; pazienti sotto i 25 anni nei quali la calvizie può progredire, vanificando il successo della procedura.
Per concludere, il trapianto di capelli ARTAS rappresenta di certo una soluzione innovativa e all’avanguardia per chi cerca un recupero della chioma con risultati naturali, cicatrici minime e convalescenza breve. Tuttavia, è fondamentale valutare sempre la propria idoneità all’intervento, i costi e le aspettative sul risultato finale, con l’aiuto di un esperto.
mICROT AT FUE

Il protocollo atFUE proposto da HairClinic offre numerosi vantaggi rispetto alle tecniche tradizionali di trapianto di capelli. Questa metodologia innovativa utilizza micro strumenti altamente precisi che permettono di prelevare e reimpiantare i singoli follicoli piliferi in modo estremamente accurato.
I vantaggi di questo protocollo rendono ATFUE una soluzione ideale per chi cerca un trattamento efficace e meno invasivo per la perdita di capelli, con risultati estetici eccellenti e un rapido ritorno alla normalità.
Opinioni, Recensioni e Risultati Protocollo Multidisciplinare.
Recensioni Protocollo di Medicina Rigenerativa bSBS. Oltre 3000 Recensioni Certificate e decine di Video Testimonianze e Valutazioni di veri Pazienti. Ogni Recensione è Certificata da Feedaty, HairClinic raccoglie le recensioni in forma cartacea e controfirmata dal paziente e consegnata a Feedaty la quale pubblica le sole valutazioni. Guarda altre video Recensioni: HairClinic Recensioni Certificate.
HairClinic Academy
HairClinic Academy. La scelta della terapia corretta parte dalla consapevolezza.
Comprendere il perchè alcune terapie non portano a risultati duraturi, perchè un autotrapianto non basta per risolvere la calvizie, quale azioni si possono fare per agire in modo serio e completo e qual è l’approccio terapeutico più avanzato per affrontare la tua calvizie. Questo e molto altro viene spiegato dal Dott. Mauro Conti nei Video Academy, guardali adesso.
Premio Le Fonti INNOVATION Awards®.

HairClinic Academy è Eccellenza nella Cura della Calvizie. Guarda la news completa.
AdnKronos, Agi Stampa, Ansa, TgCom24, Tg StudioAperto Italia1, TG5 Salute e Molti altri.
Pubblicazioni su hCRP Angel su NCBI Magazine.