9 calciatori che hanno fatto il trapianto di capelli
Lo sport è un innegabile alleato della buona salute della chioma. Come abbiamo più volte visto, però, questa può essere messa a dura prova anche da cause esogene ed endogene all’organismo, che alimentano la perdita dei capelli. Così, anche tanti calciatori di Serie A, Premier Ligue, altre leghe calcistiche, si sono trovati a che fare, da giovani o in più tarda età, con episodi di calvizie e di alopecia, cui hanno cercato di porre rimedio con diversi metodi. Trapianto capelli calciatori: chi si è sottoposto all’intervento e chi invece ha sondato altre vie per il recupero di una capigliatura folta.
Anche i calciatori hanno la calvizie
Condizione che implica una caduta dei capelli a più livelli – da diradamenti lievi e localizzati a perdita diffusa, con formazione di ampie aree glabre sul cuoio capelluto – di calvizie ne soffrono anche numerosi personaggi famosi e calciatori. A riprova di una malattia che può colpire chiunque e di cui non vergognarsi. Questo perché alla sua base, oltre a una stretta combinazione di fattori psicofisici e ambientali (assunzione di farmaci, stress, shock, carenze nutrizionali, utilizzo di prodotti aggressivi per capelli e pelle, etc.), vi è in genere una certa predisposizione familiare, che induce all’ipersensibilità dei bulbi piliferi all’azione di alcuni ormoni maschili, responsabili di miniaturizzazione, assottigliamento, maggiore debolezza dei capelli e caduta.
Trapianto capelli calciatori: chi si è sottoposto all’intervento e chi ha scelto altri metodi
Nonostante l’indiscusso successo delle più moderne terapie della Medicina Rigenerativa Capelli, l’autotrapianto resta ancora stabile tra i metodi di cura calvizie più popolari, complici le sue tecniche sempre meno invasive, come atFUE. Anche numerosi calciatori si sono trovati a optare per questa strada, nel tentativo di risolvere il diradamento della chioma. Giocatori trapianto capelli: chi tra italiani e internazionali l’ha fatto.
Antonio Conte
L’ex calciatore italiano, ora allenatore, ha sperimentato già in giovane età, una condizione di diradamento nella zona frontale e centrale dello scalpo. La causa? Molto probabilmente un’alopecia di tipo androgenetico, cui Conte ha rimediato in vari modi (anche sperimentando pettinature improbabili), senza però successo. Fino alla decisione di sottoporsi a un trapianto di capelli FUT, per cui sarebbe addirittura volato fino in Canada, che gli ha garantito però un ottimo risultato estetico, di lunga durata.
Totò Schillaci
Anche l’ex attaccante Totò Schillaci, instancabile goleador italiano, ha fatto esperienza in giovane età di una condizione di calvizie. In particolare, una sempre più evidente stempiatura, con diradamento anche in vertex. Come ha risolto? Con un trapianto dei capelli che gli ha ridonato una capigliatura sana, luminosa e folta.
Wayne Rooney
Uno dei casi più noti di trapianto capelli calciatori, di cui il diretto interessato ha spesso parlato anche pubblicamente, è stata la stella del calcio inglese Wayne Rooney. Il giocatore avrebbe deciso, giovanissimo, di sottoporsi a un autotrapianto monofollicolare, per rimediare alle prime avvisaglie di alopecia. Il successo è palese e condiviso ovunque sui social network, anche dal diretto interessato!
David Beckham
Il noto Space Boy, non è stato solo grande icona del calcio internazionale, ma anche di glamour, moda e gossip. Proprio perché costantemente sotto la luce dei riflettori, Beckham ha sempre curato molto la sua immagine, arrivando addirittura a scegliere la strada della Medicina Rigenerativa Capelli, per coprire una calvizie in corso. Sì, avete capito bene: non un trapianto di capelli, ma l’utilizzo di tecniche allora “rudimentali”, oggi sempre più moderne e avanzate (PRP e Protocollo bSBS), per ripristinare il corretto equilibrio del cuoio capelluto, incentivando i follicoli piliferi non atrofici, nel ritorno alla normale produzione capillifera.
Wesley Snejder
Nel 2011, un web magazine olandese racconta la scelta dell’allora numero 10 dell’Inter, di sottoporsi a un trapianto di capelli per ripristinare la bellezza della chioma, affetta da calvizie giovanile e da una sempre più evidente stempiatura.
Diego Lopez
Stessa sorte che è toccata anche a un altro volto noto del calcio internazionale. Nel 2019, ad appena 38 anni, Diego Lopez (ex portiere del Real Madrid e AC Milan), ha raccontato di essersi sottoposto, nella sua Spagna, a trapianto di capelli FUE, grazie al quale ha detto addio alla calvizie, che stava evolvendo nella sua più tipica forma ippocratica.
Iker Casillas
L’ex portiere del Real Madrid e volto iconico della Nazionale spagnola, si è sottoposto, quasi una decina di anni fa (2016), a un trapianto di capelli. Non si sa con quale tecnica, ma a giudicare dalle inevidenti cicatrici, si pensa sia stato eseguito in FUE. I risultati? Ottimi, a dimostrazione di come, ancora oggi, il trapianto capelli calciatori possa essere valida soluzione per una ritrovata sicurezza in sé e nella propria immagine.
Xherdan Shaqiri e Christian Eriksen
Il primo, volto noto della Nazionale svizzera, ha raccontato di aver scelto la via dell’autotrapianto dal quale ha ottenuto risultati soddisfacenti, con capelli naturali subito più densi e forti. Il secondo, calciatore danese conosciuto anche in Italia per la sua militanza nell’Inter, si sarebbe sottoposto – pur senza ufficialità, anche se si nota – a un recupero della chioma con utilizzo di particolari prodotti. Cosmetici che hanno aiutato a prevenire da un lato la caduta dei capelli e dall’altro hanno rivitalizzato bulbi e cuoio capelluto, rinforzando quelli già presenti.
Il Protocollo bSBS

Protocollo bSBS: la tua chioma folta e sana contro alopecia, calvizie e diradamento
La caduta dei capelli può essere un problema estetico e psicologico importante, che colpisce uomini e donne in egual misura. Fortunatamente, la medicina rigenerativa offre soluzioni innovative e personalizzate per contrastare la calvizie,l’alopecia e il diradamento. Tra queste, il Protocollo bSBS si distingue per la sua efficacia e i suoi risultati duraturi.
Perché scegliere il Protocollo bSBS?
Il Protocollo bSBS è una soluzione sicura e affidabile per la cura della calvizie, dell’alopecia e del diradamento. Si tratta di un trattamento mininvasivo e indolore che non richiede anestesia e non ha effetti collaterali. Inoltre, è un trattamento personalizzato, adattato alle specifiche esigenze di ogni paziente.
Opinioni, Recensioni e Risultati Protocollo Multidisciplinare.
Recensioni Protocollo di Medicina Rigenerativa bSBS. Oltre 3000 Recensioni Certificate e decine di Video Testimonianze e Valutazioni di veri Pazienti. Ogni Recensione è Certificata da Feedaty, HairClinic raccoglie le recensioni in forma cartacea e controfirmata dal paziente e consegnata a Feedaty la quale pubblica le sole valutazioni. Guarda altre video Recensioni: HairClinic Recensioni Certificate.
HairClinic Academy
HairClinic Academy. La scelta della terapia corretta parte dalla consapevolezza.
Comprendere il perchè alcune terapie non portano a risultati duraturi, perchè un autotrapianto non basta per risolvere la calvizie, quale azioni si possono fare per agire in modo serio e completo e qual è l’approccio terapeutico più avanzato per affrontare la tua calvizie. Questo e molto altro viene spiegato dal Dott. Mauro Conti nei Video Academy, guardali adesso.
Premio Le Fonti INNOVATION Awards®.

HairClinic Academy è Eccellenza nella Cura della Calvizie. Guarda la news completa.
AdnKronos, Agi Stampa, Ansa, TgCom24, Tg StudioAperto Italia1, TG5 Salute e Molti altri.