Protocollo Advanced Micro Surgery atFUE

Protocollo Advanced Micro Surgery atFUE: l’eccellenza nella cura alla calvizie

Per tutti i pazienti che soffrono di calvizie, il Protocollo Advanced Micro Surgery atFUE è la soluzione ideale. Consiste, infatti, nella tecnica più avanzata nell’ambito della microchirurgia destinata alla cura dei diradamenti. Il suo sistema automatizzato, utilizzato in perfetta sinergia con il Protocollo bSBS della Medicina Rigenerativa Capelli, permette di intervenire sul prelievo e innesto dei follicoli, con la massima delicatezza e precisione in ogni fase. Nuova frontiera, in continua evoluzione, del già ben noto trapianto FUE. Scopri come funziona con questo breve focus degli esperti di Hairclinic.

Protocollo Advanced Micro Surgery atFUE: di cosa si tratta

Il Protocollo Advanced Micro Surgery at FUE è al momento in cui si parla, l’approccio più moderno e innovativo per trattare la calvizie, creando una perfetta sinergia di efficacia tra le tecniche della Medicina Rigenerativa Capelli (il protocollo bSBS di HairClinic) e il trapianto stesso eseguito in tecnica FUE. Ne risulta un metodo preciso ed efficace, che si basa su un iter terapeutico ben delineato in due differenti passaggi. Ecco quali:

  • Una Fase 1 incentrata su cura, rigenerazione e recupero dei follicoli piliferi danneggiati. Grazie alla Terapia Inclusiva si possono, infatti, evitare tutti quegli interventi chirurgici a cui spesso i pazienti vengono sottoposti. Si tratta di una fase molto importante, che consente di raggiungere obiettivi clinici duraturi e risultati estetici naturali, poiché la calvizie è curata alla sua base, cercando di stimolare all’attività quei bulbi ancora attivi, ma dormienti.
  • Una Fase 2 che si focalizza sulla micro-chirurgia, che punta tutto sulla precisione assoluta e sulla mini-invasività del sistema automatizzato che utilizza, comprensivo del nuovo punch aspirato SG, del sistema di innesto “no touch” e di altre tecnologie di ultima generazione in questo campo medico ed estetico. Da ciò si denota come il Protocollo Advanced Micro Surgery atFUE sia un’invenzione senza pari, che facilita di molto il lavoro del chirurgo, accelerando al contempo la procedura, in maniera tale da ridurre lo stress post-intervento, senza però inficiare sulla massima resa estetica. 

Perché scegliere il trapianto FUE in questione

Il Protocollo Advanced Micro Surgery atFUE è sempre più gettonato dai pazienti alle prese con calvizie, alopecia e diradamenti, non solo perché altamente efficace, ma anche perché essenzialmente differente da tutte le altre tecniche di intervento ora in circolazione. Come funziona nel dettaglio:

  • In fase di estrazione, il punch aspirato esegue un carotaggio motorizzato minimo dei follicoli, quindi solo a livello superficiale, aspirandoli uno a uno dalla zona donatrice. Di conseguenza, l’atFUE non impiega gli strumenti che potrebbero danneggiare gli innesti.
  • Dopo l’estrazione, i follicoli vengono trasferiti direttamente all’interno di contenitori sigillati, senza quindi entrare in contatto con l’ambiente esterno, immersi in una soluzione “rigenerante” a base di liposomi e a una temperatura di 4°C.
  • Una volta predisposte le zone di impianto, i follicoli si trapiantano singolarmente tramite innesti sicuri e precisi. 

Grazie all’esperienza dei chirurghi professionisti che utilizzano la tecnica atFUE, i risultati ottenuti garantiscono un’elevata densità della chioma e un aspetto assolutamente naturale, evitando al contempo la formazione di cicatrici. Il supporto al trapianto FUE, del protocollo bSBS, è inoltre particolarmente gettonato per la sua efficacia sia in situazioni di copertura a lievi diradamenti, sia nelle casistiche di alopecia più avanzata.

Protocollo Advanced Micro Surgery e Medicina Rigenerativa

Il potenziamento dell’autotrapianto tramite il Protocollo di Medicina Rigenerativa Inclusiva bSBS è quindi oggigiorno obbligatorio da contemplare. Da sola, infatti, la chirurgia non è assolutamente in grado di risolvere completamente la calvizie, così come l’autotrapianto non riesce a guarisce i follicoli danneggiati, non regolarizza i livelli ormonali e non risolve il problema alla radice, consentendogli di ripresentarsi. 

La Medicina Rigenerativa Capelli si pone infatti ben oltre lo stesso intervento, con l’obiettivo di garantire al paziente la ricrescita di capelli sani e forti. La Terapia Inclusiva offre soluzioni più complete della semplice chirurgia ed è indispensabile per mantenere una condizione di benessere generale e ottenere più possibilità di successo. 

Le 5 fasi della Medicina Rigenerativa

Come fa, quest’ultima ad andare oltre la chirurgia e a garantire risultati eccezionali e a lungo termine? Per comprendere appieno l’efficacia della Medicina Rigenerativa Capelli, è importante conoscere le 5 fasi di intervento del Protocollo bSBS Inclusivo e Multidisciplinare, massima espressione di questo avanzato filone di cure: 

  1. Analisi avanzata e selettiva, indispensabile per dar vita a una terapia inclusiva ideata su misura del paziente e nel modo più completo e mirato possibile.
  2. Ricostruzione di un ambiente follicolare sano, che prevede anche l’eventuale trattamento del cuoio capelluto. Per far crescere capelli sani e forti è, infatti, fondamentale che il loro habitat sia favorevole.
  3. Spegnere l’infiammazione, risalendo alle cause scatenanti e agendo in modo preciso e mirato.
  4. Attivare l’eutrofia, cioè la rigenerazione follicolare che porta alla nascita e crescita di capelli sani e spessi.
  5. Azione tricogenetica, che sfrutta l’azione dei fibroblasti per migliorare la rigenerazione cellulare. 

mICROT AT FUE

Soluzioni contro la Calvizie Risultati

Il protocollo atFUE proposto da HairClinic offre numerosi vantaggi rispetto alle tecniche tradizionali di trapianto di capelli. Questa metodologia innovativa utilizza micro strumenti altamente precisi che permettono di prelevare e reimpiantare i singoli follicoli piliferi in modo estremamente accurato. Di seguito sono elencati alcuni dei principali vantaggi di questo protocollo:

  1. Minima invasività: Grazie all’uso di micro strumenti, il protocollo ATFUE riduce significativamente il trauma sul cuoio capelluto rispetto alle tecniche tradizionali, minimizzando il dolore e il disagio post-operatorio.
  2. Assenza di cicatrici visibili: A differenza della tecnica strip, che lascia una cicatrice lineare, l’ATFUE non comporta cicatrici visibili, permettendo ai pazienti di portare i capelli corti senza preoccupazioni estetiche.
  3. Recupero rapido: La natura meno invasiva della procedura comporta un tempo di recupero molto più breve. I pazienti possono riprendere le loro attività quotidiane in tempi ridotti, con un minimo di interruzioni.
  4. Risultati naturali: L’accuratezza nella selezione e nel posizionamento dei follicoli garantisce un risultato finale molto naturale, con una distribuzione dei capelli che imita quella originale.
  5. Alta percentuale di attecchimento: L’uso di micro strumenti e la precisione nella tecnica di impianto aumentano la probabilità che i follicoli trapiantati attecchiscano con successo, migliorando l’efficacia del trattamento.
  6. Personalizzazione del trattamento: Il protocollo ATFUE permette un’alta personalizzazione, adattando il trattamento alle specifiche esigenze di ogni paziente, sia in termini di densità sia di area da trattare.

Questi vantaggi rendono il protocollo ATFUE una soluzione ideale per chi cerca un trattamento efficace e meno invasivo per la perdita di capelli, con risultati estetici eccellenti e un rapido ritorno alla normalità.

Opinioni, Recensioni e Risultati Protocollo Multidisciplinare.

Recensioni Protocollo di Medicina Rigenerativa bSBS. Oltre 3000 Recensioni Certificate e decine di Video Testimonianze e Valutazioni di veri Pazienti. Ogni Recensione è Certificata da Feedaty, HairClinic raccoglie le recensioni in forma cartacea e controfirmata dal paziente e consegnata a Feedaty la quale pubblica le sole valutazioni. Guarda altre video Recensioni: HairClinic Recensioni Certificate.

HairClinic Academy

HairClinic Academy. La scelta della terapia corretta parte dalla consapevolezza.

Comprendere il perchè alcune terapie non portano a risultati duraturi, perchè un autotrapianto non basta per risolvere la calvizie, quale azioni si possono fare per agire in modo serio e completo e qual è l’approccio terapeutico più avanzato per affrontare la tua calvizie. Questo e molto altro viene spiegato dal Dott. Mauro Conti nei Video Academy, guardali adesso.

Premio Le Fonti INNOVATION Awards®.

HairClinic Academy è Eccellenza nella Cura della Calvizie. Guarda la news completa.

AdnKronos, Agi Stampa, Ansa, TgCom24, Tg StudioAperto Italia1, TG5 Salute e Molti altri.

Lascia un commento

Compila il form per convalidare e lasciare la tua recensione.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *