Ricrescita dei capelli: secondo l’Università di Sheffield uno zucchero nell’organismo curerebbe la calvizie

La medicina estetica è sempre attenta alle nuove scoperte che possono migliorare l’efficienza di terapie già esistenti o individuarne di nuove per la cura di uno degli inestetismi più diffusi: la perdita di capelli. L’interessante studio, circa le nuove cure per alopecia, arriva dall’Università di Sheffield, che avrebbe osservato l’efficacia di alcuni composti zuccherini già presenti all’interno dell’organismo, sulla cura della calvizie maschile. Gli esperti di HairClinic spiegano cosa ne è emerso e quando questa terapia si potrà utilizzare.

Nuove cure per alopecia: uno zucchero per contrastarla

Dopo l’approvazione della FDA (Food & Drug Administration) di Baricitinib, efficace per la cura dell’alopecia areata grave, i pazienti che soffrono di patologica perdita di capelli potrebbero presto vedere sul mercato un altro farmaco innovativo ed efficace per la cura della calvizie. 

Uno studio condotto per oltre 8 anni dall’Università inglese di Sheffield, in collaborazione con la COMSATS University del Pakistan, poi pubblicato su Frontiers in Pharmacology, ha evidenziato gli effetti del 2-deossi-D-ribosio (2dDR) sulla ricrescita dei peli in cavie da laboratorio. Roditori sui quali è stato replicato un modello di caduta dei capelli indotta dal testosterone, imitando l’alopecia androgenetica maschile, causata dal DHT (diidrotestosterone).

Cos’è emerso?

Questo zucchero, naturalmente presente anche nel corpo umano, dove è coinvolto in numerosi processi biologici, ha regalato risultati promettenti in fase di piccola applicazione sui follicoli piliferi danneggiati, che ha curato, consentendo loro di tornare alla piena attività produttiva, con risultati comparabili a quelli di trattamenti anticalvizie già noti, come Minoxidil.

Nel dettaglio, l’azione principale di questo composto zuccherino sarebbe legata alla sua capacità di favorire la formazione di nuovi vasi sanguigni e migliorare la guarigione delle ferite. Processo che, nel contesto del cuoio capelluto, si traduce in stimolazione diretta della rigenerazione follicolare, grazie alla cura delle stesse sacche pilifere e al loro maggiore apporto di nutrienti e ossigeno, attraverso la migliore irrorazione. Ciò consente all’intero parco follicolare di ottenere un’interessante spinta per bloccare la degenerazione in modo naturale e autonomo.

Ma c’è un altro aspetto interessante, che è emerso dalla stessa analisi. I peli attorno alle ferite nei topi trattati con 2dDR, sono sembrati ricrescere più rapidamente rispetto a quelli che non lo erano. Questo suggerisce ulteriormente che il 2-deossi-D-ribosio potrebbe avere un ruolo chiave non solo nella rigenerazione e ricrescita dei capelli, ma anche nella guarigione dei tessuti danneggiati del cuoio capelluto.

Qualora i risultati ottenuti sui roditori fossero confermati anche sugli esseri umani, questa terapia potrebbe rappresentare un’alternativa nelle nuove cure per alopecia e una speranza per il trattamento efficace e duraturo di tale patologia.

Le parole della professoressa Sheila MacNeil dall’Università di Sheffield

A dare qualche delucidazione in più, in una dichiarazione inviata a Fox News Digital, è la professoressa Sheila MacNeil, esperta in ingegneria tissutale presso l’Università di Sheffield, che ha commentato i risultati della scoperta sottolineandone l’importanza e affermando che l’uso del 2-deossi-D-ribosio, potrebbe essere una soluzione alla calvizie di certo più semplice e, proprio per questo, rivoluzionaria.

La nostra ricerca suggerisce che la risposta per trattare la perdita di capelli potrebbe essere semplice come usare uno zucchero deossiribosio naturale, per aumentare l’afflusso di sangue ai follicoli piliferi e favorire la crescita di capelli”, ha commentato la dottoressa, che ha poi aggiunto di non farsi comunque troppe aspettative, perché lo studio è ancora in una fase iniziale e saranno quindi necessarie ulteriori ricerche e sperimentazioni cliniche, per verificarne la sicurezza ed efficacia anche per gli umani.

Alle sue considerazioni, si sono aggiunte quelle del professore associato Muhammed Yar dell’IRCBM, COMSATS University Pakistan, il quale ha ulteriormente sottolineato i benefici di questa terapia ancora sotto studio, che si presenta come un’alternativa naturale, poco costosa e disponibile a essere declinata in una varietà di gel o medicazioni di trasporto, per il trattamento accessibile e pratico della caduta dei capelli negli uomini.

Nel frattempo che queste nuove cure per alopecia vengano approfondite, consigliamo di intervenire sulla stessa con il Protocollo bSBS, la cui efficacia sulla stimolazione dei follicoli non atrofici e sulla cura profonda della calvizie, è ormai comprovata.

il Protocollo bSBS

Medicina Rigenerativa Inclusiva per il trattamento dell’alopecia

Il Protocollo di Medicina Inclusiva è imperativo anche nei casi di alopecia: grazie alle tecnologie impiegate promuove il blocco dell’invecchiamento follicolare precoce che causa la caduta eccessiva, promuove l’inversione della miniaturizzazione dei capelli, aumenta la densità visiva e favorisce la massima rigenerazione cellulare e ricrescita follicolare autologa.

Come funziona e quanto costa

E’ costituito da 5 fasi, concentrate in un’unica sessione della durata di circa 2 ore e ha un costo di 3900€ che include:

  • Protocollo bSBS® completo di tutte le sue fasi terapeutiche.
  • Modulazione ultra personalizzata dell’intero Protocollo a seguito delle Analisi UniqueStudio® eseguite nel giorno della Sessione.
  • Follow-up e richiami inclusi nei 5 anni successivi, fino al massimo risultato e alla massima stabilità autologa.
  • Richiami inclusi nei 5 anni successivi, fino al massimo risultato e alla massima stabilità autologa.
  • Durante il follow-up nuova Analisi UniqueStudio® con tecnologia iperspettrale endoscopica e terapia di consolidamento
  • Rimodulazione terapeutica e assistenza per i 20 anni successivi.

Recensioni

Opinioni, Recensioni e Risultati Protocollo Multidisciplinare.

Recensioni Protocollo di Medicina Rigenerativa bSBS. Oltre 3000 Recensioni Certificate e decine di Video Testimonianze e Valutazioni di veri Pazienti. Ogni Recensione è Certificata da Feedaty, HairClinic raccoglie le recensioni in forma cartacea e controfirmata dal paziente e consegnata a Feedaty la quale pubblica le sole valutazioni. Guarda altre video Recensioni: HairClinic Recensioni Certificate.

HairClinic Academy

HairClinic Academy. La scelta della terapia corretta parte dalla consapevolezza.

Comprendere il perché alcune terapie non portano a risultati duraturi, perché un autotrapianto non basta per risolvere la calvizie, quale azioni si possono fare per agire in modo serio e completo e qual è l’approccio terapeutico più avanzato per affrontare la tua calvizie. Questo e molto altro viene spiegato dal Dott. Mauro Conti nei Video Academy, guardali adesso.

Premio Le Fonti INNOVATION Awards®.

HairClinic Academy è Eccellenza nella Cura della Calvizie. Guarda la news completa.

Interviste e Media.

AdnKronos, Agi Stampa, Ansa, TgCom24, Tg StudioAperto Italia1, TG5 Salute e Molti altri.

Pubblicazioni su hCRP Angel su NCBI Magazine.

TgCom24.it Canale Salute di Mediaset.

Pubblicazioni Scientifiche su Nature.com.

Lascia un commento

Compila il form per convalidare e lasciare la tua recensione.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *