Trapianto di capelli FUE: dopo quanto tempo i primi risultati
Ancora oggi, il trapianto di capelli è una procedura chirurgica particolarmente gettonata per trattare efficacemente la calvizie. Grazie a metodi sempre più innovativi e meno invasivi, come la tecnica FUE (Follicular Unit Extraction), è possibile ottenere ottimi risultati in poco tempo e tornare rapidamente alla propria vita quotidiana, senza dover affrontare un lungo iter post-operatorio. Ma dopo quanto tempo si possono apprezzare i primi cambiamenti sulla chioma? Trapianto FUE risultati: scopriamoli insieme con i consigli degli esperti di HairClinic.
Come funziona il trapianto di capelli FUE
Notoriamente, il trapianto di capelli è procedura di stampo chirurgico che consente, seppur solo esteticamente, di coprire le aree glabre del cuoio capelluto e intervenire su forme più o meno avanzate di calvizie. Qualsiasi sia la tecnica utilizzata (FUT, FUE, DHI), esso consiste nel prelevare follicoli piliferi sani, attivi e produttivi, da una zona dello scalpo detta donatrice (non interessata dall’azione dell’ormone DHT che “attacca” i bulbi portandoli ad atrofia), per poi trapiantarli nelle aree diradate, dette riceventi.
Lungi da noi trattare in questa sede tutte le tipologie di autotrapianto della chioma esistenti, ci concentreremo sulla tecnica FUE e i risultati che consente di ottenere in un certo arco di tempo.
Il metodo FUE, dall’inglese Follicular Unit Extraction, prevede l’estrazione singola dei follicoli piliferi, che vengono prelevati dall’area donatrice con uno speciale implanter, per poi essere attentamente selezionati e re-iniettati in area ricevente. Si tratta di un metodo estremamente innovativo, preciso, assolutamente mininvasivo e indolore (no incisioni e suture), che tende a non lasciare cicatrici sul cuoio capelluto, così risolvendo anche l’intervento chirurgico con brevi tempi di recupero e risultati migliori, esteticamente molto più naturali.
Il tutto purché ci si affidi a professionisti del settore, in cliniche qualificate. L’iter di autotrapianto inizia infatti, sempre, con un attento consulto, volto a indagare minuziosamente la storia clinica e di calvizie del paziente, per comprendere se tale modalità di intervento sia quella più giusta a risolvere la propria problematica.
Trapianto FUE risultati: dopo quanto ricrescono i capelli
La riuscita dell’intervento di autotrapianto, non significa risultati immediati sulla ricrescita dei capelli. I bulbi piliferi riprendono, infatti, lentamente il loro ciclo di vita dalla fase anagen, con i capelli che hanno quindi il bisogno di seguire il loro naturale percorso di nascita, crescita e sviluppo, prima di mostrarsi nuovamente forti, densi e voluminosi sul cuoio capelluto. Per di più, ogni trapianto sortisce effetti differenti da paziente a paziente, in base a fattori come età, genetica, qualità dell’area donatrice, corrette cure post-operatorie, stile di vita. In merito al trapianto FUE risultati, può quindi accadere quanto segue:
- Settimane 1-3 dall’intervento. Si può verificare una caduta temporanea dei capelli trapiantati per effetto shock loss. Non bisogna preoccuparsi, poiché i capelli riprenderanno a crescere.
- Mesi 3-4 dall’autotrapianto. I capelli trapiantati hanno ormai ripreso il loro ciclo di vita e si assiste, in questa fase, a una prima crescita. I fusti appaiono, tuttavia, ancora sottili e deboli, rispetto a quelli naturali e sani.
- Mesi 6-9 dall’intervento. La ricrescita dei capelli inizia a essere significativa. I fusti diventano progressivamente più spessi e forti.
- 1 anno/1 anno e mezzo dal trapianto. I capelli dovrebbero avere raggiunto la loro crescita e densità massima.
Massimizzare i risultati del trapianto atFUE
In tutte queste fasi, la ricrescita completa dei capelli trapiantati può essere supportata dall’assunzione specifica (purchè gestita dal medico) di integratori rinforzanti e anticaduta della chioma, nonché dall’uso topico di farmaci come Minoxidil e Finasteride, volti a stimolare il processo.
Per ottenere dal trattamento i migliori risultati è inoltre fondamentale seguire attentamente le cure post-operatorie, specie nei primi 10 giorni dopo l’intervento. Questo aiuta a rinforzare le unità follicolari trapiantate e a ridurre l’edema e le crosticine. È infine necessario sapere che i pazienti più giovani, hanno più probabilità di ottenere risultati ottimali, anche in tempi rapidi, piuttosto che gli anziani. Le zone frontali e temporali mostrano inoltre una ricrescita più rapida rispetto al vertex.
Cosa vanifica i risultati di un trapianto atFUE
Possono invece impattare sui buoni risultati di un trapianto capelli eseguito con tecnica FUE:
- Scarsa disponibilità di area donatrice (ad esempio per calvizie avanzata). Non ci sono abbastanza follicoli sani da trapiantare nell’area ricevente per supportare la buona crescita dei capelli.
- Malattie autoimmuni, alopecia androgenetica, infezioni del cuoio capelluto come seborrea, dermatite, psoriasi. Possono progredire portando a nuovi diradamenti della chioma.
- Pazienti con problemi di coagulazione del sangue. Non solo vanno incontro a rischi emorragici durante l’operazione e nel post-operatorio, ma sono anche più soggetti a rigetto dei follicoli trapiantati.
Ottimale, quindi, per chi cerca una soluzione duratura alla perdita di capelli, il trapianto FUE è realmente efficace, ma per risultati seri andrebbe eseguito solo da mani esperte e seguendo un approccio personalizzato, come quello proposto nelle nostre sedi, in affiancamento al Protocollo bSBS di Medicina Rigenerativa Inclusiva e Multidisciplinare.
mICROT AT FUE

Il protocollo atFUE proposto da HairClinic offre numerosi vantaggi rispetto alle tecniche tradizionali di trapianto di capelli. Questa metodologia innovativa utilizza micro strumenti altamente precisi che permettono di prelevare e reimpiantare i singoli follicoli piliferi in modo estremamente accurato. Di seguito sono elencati alcuni dei principali vantaggi di questo protocollo:
- Minima invasività: Grazie all’uso di micro strumenti, il protocollo ATFUE riduce significativamente il trauma sul cuoio capelluto rispetto alle tecniche tradizionali, minimizzando il dolore e il disagio post-operatorio.
- Assenza di cicatrici visibili: A differenza della tecnica strip, che lascia una cicatrice lineare, l’ATFUE non comporta cicatrici visibili, permettendo ai pazienti di portare i capelli corti senza preoccupazioni estetiche.
- Recupero rapido: La natura meno invasiva della procedura comporta un tempo di recupero molto più breve. I pazienti possono riprendere le loro attività quotidiane in tempi ridotti, con un minimo di interruzioni.
- Risultati naturali: L’accuratezza nella selezione e nel posizionamento dei follicoli garantisce un risultato finale molto naturale, con una distribuzione dei capelli che imita quella originale.
- Alta percentuale di attecchimento: L’uso di micro strumenti e la precisione nella tecnica di impianto aumentano la probabilità che i follicoli trapiantati attecchiscano con successo, migliorando l’efficacia del trattamento.
- Personalizzazione del trattamento: Il protocollo ATFUE permette un’alta personalizzazione, adattando il trattamento alle specifiche esigenze di ogni paziente, sia in termini di densità sia di area da trattare.
Questi vantaggi rendono il protocollo ATFUE una soluzione ideale per chi cerca un trattamento efficace e meno invasivo per la perdita di capelli, con risultati estetici eccellenti e un rapido ritorno alla normalità.
Opinioni, Recensioni e Risultati Protocollo Multidisciplinare.
Recensioni Protocollo di Medicina Rigenerativa bSBS. Oltre 3000 Recensioni Certificate e decine di Video Testimonianze e Valutazioni di veri Pazienti. Ogni Recensione è Certificata da Feedaty, HairClinic raccoglie le recensioni in forma cartacea e controfirmata dal paziente e consegnata a Feedaty la quale pubblica le sole valutazioni. Guarda altre video Recensioni: HairClinic Recensioni Certificate.
HairClinic Academy
HairClinic Academy. La scelta della terapia corretta parte dalla consapevolezza.
Comprendere il perchè alcune terapie non portano a risultati duraturi, perchè un autotrapianto non basta per risolvere la calvizie, quale azioni si possono fare per agire in modo serio e completo e qual è l’approccio terapeutico più avanzato per affrontare la tua calvizie. Questo e molto altro viene spiegato dal Dott. Mauro Conti nei Video Academy, guardali adesso.
Premio Le Fonti INNOVATION Awards®.

HairClinic Academy è Eccellenza nella Cura della Calvizie. Guarda la news completa.
AdnKronos, Agi Stampa, Ansa, TgCom24, Tg StudioAperto Italia1, TG5 Salute e Molti altri.
Pubblicazioni su hCRP Angel su NCBI Magazine.