Sessione bSBS: come prepararsi correttamente al grande giorno
È vero, il Protocollo bSBS capelli non è un trapianto. Ma è un metodo innovativo e rivoluzionario, per risvegliare il parco follicolare dormiente e ricreare un ambiente di salute tale da permettere la massima Rigenerazione Follicolare nel cuoio capelluto. Tuttavia, proprio come un intervento di autotrapianto, anche il Trattamento in questione, richiede di intervenire con accuratezza, preparandosi adeguatamente al giorno della Sessione Rigenerativa. Quanto dura una seduta di Protocollo in HairClinic e quale iter pre-operatorio seguire, per consentire al metodo di trattare la calvizie in modo efficace e duraturo. Lo raccontano gli stessi esperti della clinica milanese.
Come funziona il Trattamento bSBS
Il Protocollo bSBS Capelli (Bio Stimolazione Bulbare Sinergica) è oggi il centro della Medicina Rigenerativa anticalvizie. Si tratta di una Terapia non chirurgica e mininvasiva, che agisce sui follicoli piliferi danneggiati, ma non atrofizzati. Le cellule staminali attive e ricettive nel composto pilosebaceo, vengono stimolate attraverso una combinazione di tecniche e di sostanze specifiche, che favoriscono la loro Rigenerazione.
Un metodo – quello di HairClinic – che si dimostra efficace sia per trattare diradamenti leggeri (iniziali e giovanili), sia per casi di calvizie più avanzata, o dovuta a situazioni come stress, squilibri ormonali e metabolici, carenze alimentari, trazione e genetica, purchè i follicoli non siano rovinati in modo irreparabile. Il Trattamento Rigenerativo promuove, infatti, in tutti questi casi, la Rigenerazione naturale autologa dei Follicoli, migliorando la densità dei capelli e rallentando l’invecchiamento cellulare precoce.
Protocollo bSBS Capelli, quali fasi
Per ottenere simili risultati positivi sulla cura dei diradamenti, il Trattamento Rigenerativo di cui si sta parlando, si svolge in un’unica Sessione ad alta intensità, composta da 5 differenti Fasi d’intervento, tutte fondamentali per la buona riuscita dello stesso. Ecco quali:
- Analisi Avanzata e Selettiva, necessaria per ideare una terapia personalizzata sul paziente.
- Riassetto e Massima Rigenerazione Cellulare, per ricostruire un ambiente follicolare sano, tramite un approccio multidisciplinare.
- Trattamento dell’Infiammazione, causa principale del diradamento e della caduta dei capelli.
- Attivazione dell’Eutrofia, cioè della nascita e della crescita di capelli sani e resistenti, attraverso l’apporto ai follicoli delle migliori sostanze nutritive paracrine.
- Inizio della Rigenerazione, che permette ai follicoli di tornare attivi e di far nascere e crescere capelli sani.
Quanto dura una Sessione Rigenerativa del Protocollo bSBS?
La durata di una seduta, o “sessione” (come siamo soliti chiamarla) di bSBS capelli, è variabile, e dipende da diversi fattori, come la specificità dei trattamenti richiesti e la lunghezza dei capelli del paziente.
In linea di massima, una Sessione Rigenerativa dura 2-3 ore, tempo durante il quale sono eseguite le fasi del Trattamento, che si svolgono tutte nello stesso giorno.
È importante ricordarsi che, prima della procedura, è meglio evitare di tagliare o rasare i capelli, per escludere infiammazioni e irritazioni del cuoio capelluto, che potrebbero compromettere la sua salute, quindi la reattività del parco follicolare alla stimolazione. La lunghezza dei capelli non influisce, invece, negativamente, sulla buona riuscita del Trattamento. Tuttavia, fusti più lunghi, potrebbero prolungare leggermente la durata delle infiltrazioni.
Protocollo bSBS nella Medicina Rigenerativa Calvizie: come ci si prepara all’”intervento”
La preparazione alla Sessione del Protocollo bSBS Capelli inizia con una fase di accettazione, durante la quale vengono raccolte le informazioni mediche fondamentali – come allergie o situazioni patologiche del paziente – utili al chirurgo incaricato per impostare al meglio la Terapia Rigenerativa, escludendo, quanto più possibile, effetti collaterali. Successivamente, e prima di iniziare con la Fase 1 di Analisi Avanzata, il personale di servizio accompagna il paziente in una stanza privata, con bagno e doccia, dove potrà prepararsi adeguatamente al Trattamento, indossando un camice monouso e rimuovendo eventuali protesi o coprenti sintetici (parrucchini o toppik) in totale discrezione e sicurezza, per fare si che il cuoio capelluto sia pulito e pronto alle infiltrazioni.
Oltre a questo, il giorno della Sessione si raccomanda di presentarsi alla clinica con abiti comodi, mentre, dal punto di vista alimentare, si consiglia di evitare caffè e alcolici il giorno prima dell’intervento e di consumare una colazione o un pranzo leggero almeno due ore prima dello stesso, per non sentirsi appesantiti.
Cosa aspettarsi dopo la Sessione del Protocollo bSBS Capelli
Una volta conclusa la Sessione Rigenerativa, il paziente viene nuovamente portato nella sua stanza privata, dove potrà rivestirsi e bere un te o caffè, prima di tornare alla vita sociale. Vista la non presenza di effetti collaterali e di cicatrici, la ripresa è praticamente immediata.
Per quanto riguarda l’uso di protesi e coprenti sintetici, questi potranno essere riapplicati sulla cute due ore dopo la fine del Trattamento o, preferibilmente, il giorno successivo.
Concludendo, il Protocollo bSBS capelli rappresenta una soluzione rivoluzionaria per contrastare la calvizie senza interventi chirurgici invasivi. La preparazione alla Sessione Rigenerativa è semplice e pratica, ma richiede attenzione ai consigli degli esperti, per arrivare pronti al grande giorno e per garantire il massimo successo del Trattamento.
il Protocollo bSBS
Medicina Rigenerativa Inclusiva per il trattamento della calvizie

Come funziona e quanto costa
E’ costituito da 5 fasi, concentrate in un’unica sessione della durata di circa 2 ore e ha un costo di 3900€ che include:
- Protocollo bSBS® completo di tutte le sue fasi terapeutiche.
- Modulazione ultra personalizzata dell’intero Protocollo a seguito delle Analisi UniqueStudio® eseguite nel giorno della Sessione.
- Follow-up e richiami inclusi nei 5 anni successivi, fino al massimo risultato e alla massima stabilità autologa.
- Richiami inclusi nei 5 anni successivi, fino al massimo risultato e alla massima stabilità autologa.
- Durante il follow-up nuova Analisi UniqueStudio® con tecnologia iperspettrale endoscopica e terapia di consolidamento
- Rimodulazione terapeutica e assistenza per i 20 anni successivi.
Recensioni
Opinioni, Recensioni e Risultati Protocollo Multidisciplinare.
Recensioni Protocollo di Medicina Rigenerativa bSBS. Oltre 3000 Recensioni Certificate e decine di Video Testimonianze e Valutazioni di veri Pazienti. Ogni Recensione è Certificata da Feedaty, HairClinic raccoglie le recensioni in forma cartacea e controfirmata dal paziente e consegnata a Feedaty la quale pubblica le sole valutazioni. Guarda altre video Recensioni: HairClinic Recensioni Certificate.
HairClinic Academy
HairClinic Academy. La scelta della terapia corretta parte dalla consapevolezza.
Comprendere il perché alcune terapie non portano a risultati duraturi, perché un autotrapianto non basta per risolvere la calvizie, quale azioni si possono fare per agire in modo serio e completo e qual è l’approccio terapeutico più avanzato per affrontare la tua calvizie. Questo e molto altro viene spiegato dal Dott. Mauro Conti nei Video Academy, guardali adesso.
Premio Le Fonti INNOVATION Awards®.

HairClinic Academy è Eccellenza nella Cura della Calvizie. Guarda la news completa.
Interviste e Media.
AdnKronos, Agi Stampa, Ansa, TgCom24, Tg StudioAperto Italia1, TG5 Salute e Molti altri.
Pubblicazioni su hCRP Angel su NCBI Magazine.