donna che si fa tingere i capelli in un salone

Perché tinte, meches e decolorazioni rovinano i capelli

Cambiare il colore dei capelli è una routine abbastanza comune: si possono tingere per sfoggiare un nuovo look, oppure per coprire i fusti bianchi che iniziano a diventare sempre più evidenti. Trattamenti di certo utili a scopo estetico, che non sortiscono però effetti del tutto benefici sulla salute della pelle dello scalpo, dei bulbi piliferi e della chioma.

Tinte, meches e decolorazioni sono infatti prodotti cosmetici piuttosto aggressivi e con una base chimica che, utilizzata a lungo sul cuoio capelluto, può finire per danneggiarlo, comportando la perdita di capelli e, nel peggiore dei casi, l’insorgenza di veri e propri fenomeni di alopecia da trazione. Le tinte fanno perdere i capelli? Vediamo perché spesso succede, in questo breve focus degli esperti di HairClinic

Le tinte fanno perdere i capelli? Ecco perché li rovinano

Tinte, meches e decolorazioni sono notoriamente trattamenti che, applicati a lungo andare sul cuoio capelluto e sui capelli, possono finire per danneggiare la loro struttura protettiva, incentivando, specie nei soggetti già predisposti, la caduta dei fusti capilliferi.

Il perché di questo fenomeno è presto spiegato: si tratta di prodotti che, per ottenere il loro effetto colorante o decolorante sui capelli, utilizzano processi e sostanze chimiche aggressive, volte ad alterare la struttura dei fusti, per modificarne il colore. È il caso ad esempio dell’ammoniaca, utilizzata per aprire la cuticola del capello e permettere alla tinta di penetrare nel fusto, ma anche del perossido di idrogeno dall’azione ossidante, che decolora il capello; oppure dei diversi coloranti che donano ai fusti la nuance desiderata.

Sono quindi prodotti che aumentano la secchezza della chioma e la sua porosità, scaturendo in maggiore fragilità dei fusti, tendenza alle doppie punte e alla rottura, oltre che perdita della loro elasticità. Ma vediamoli insieme nel dettaglio, partendo dal trattamento di maggiore aggressività che è la decolorazione.

Come agisce la decolorazione sui capelli?

La decolorazione è sicuramente il trattamento più invasivo tra quelli eseguibili sui capelli. L’azione aggressiva del perossido di idrogeno li schiarisce, rimuovendone del tutto il pigmento naturale. É il cosiddetto processo di schiaritura per ossidazione, al termine del quale il capello diventa di colore “giallino”, tipico della cheratina che ora si mostra “all’aria aperta”. Durante il trattamento decolorante avviene infatti l’apertura delle cuticole, grazie all’ammoniaca, per poi procedere con l’ossidazione che riesce a schiarire il capello con la rimozione di proteine, lipidi e melanina. Da ciò risulta ben chiaro come la stessa sia procedimento potenzialmente dannoso per i capelli, poiché li indebolisce in modo inevitabile.

Quali sono i danni della decolorazione sui capelli?

Se non viene eseguita correttamente o se i capelli non godono di buona salute, la decolorazione può causare danni irreversibili, sino a renderli più fragili e sottili, facilmente tendenti alla rottura e maggiormente esposti ai danni di phon, piastre o esposizione al sole. Una volta eseguita una decolorazione, i capelli necessitano quindi di cure extra, che puntino a ripristinare e a mantenere la loro idratazione e il nutrimento nel tempo. 

Nonostante non si riveli sempre dannosa, la decolorazione è una pratica sconsigliata anche perché distrugge il 50% dei ponti di cistina che collegano gli aminoacidi, così dimezzando la resistenza capillare. Tuttavia, ciò non comporta direttamente una caduta dei capelli, dato che il trattamento in questione non agisce sul funzionamento dei follicoli piliferi, ma rende la chioma particolarmente fragile e debole. 

Di conseguenza, la decolorazione non è causa di calvizie, ma può contribuire alla perdita di capelli della tipica alopecia da trazione, oltre che all’alterazione del pH della pelle causando reazioni allergiche o dermatiti dello scalpo.

Come agiscono le tinte per capelli?

Non è raro che chi tinge i capelli molto frequentemente, si possa poi ritrovare alle prese con una loro perdita massiccia. Proprio come la decolorazione, anche tinte e meches utilizzano prodotti a base chimica che possono risultare particolarmente aggressivi per la salute del cuoio capelluto e dei capelli, specie se posti sugli stessi con una troppo elevata frequenza o se presentano al loro interno una composizione particolarmente aggressiva. Detto ciò, non è la tinta in sé a provocare la caduta della chioma, bensì la sua tipologia e la frequenza. Questo significa che cambiare il colore dei capelli non è un problema; lo è tingere la chioma troppo spesso e con colori permanenti che danneggiano irreversibilmente anche il cuoio capelluto. 

Un fenomeno al quale, per fortuna, è possibile porre rimedio. Come? Utilizzando colorazioni per capelli prive di ammoniaca e PPD (P-fenilendiammina), non più di quattro volte all’anno, e rivolgendosi a un professionista di fiducia per impiegare solo prodotti di qualità comprovata e per eseguire colpi di sole con pellicola, in modo tale che il colore potenzialmente tossico non penetri nei pori del cuoio capelluto. Infine, avere ancora più cura dei capelli, per mantenere il più possibile la loro idratazione, compattezza ed elasticità.

Si possono tingere i capelli in caso di caduta?

Chi soffre di perdita o diradamento dei capelli dovrebbe evitare di tingerli. La caduta dei fusti è, infatti, un chiaro segnale del fatto che non godano di buona salute e sottoporli a un ulteriore trattamento stressante potrebbe solo aggravare la situazione, rendendoli ancora più fragili, sottili, spenti e opachi. 

Tra l’altro, nonostante ormai molte colorazioni non contengano ammoniaca, sono comunque formulate con PPD, sostanze responsabili di reazioni allergiche e dermatiti. Pertanto, se le tinture sono proprio inevitabili, il consiglio degli esperti è quello di valutare soluzioni 100% vegetali. L’importante è non esagerare: se si utilizzano prodotti di qualità e non si eseguono trattamenti eccessivamente frequenti, la salute della chioma può rimanere al sicuro.

il Protocollo bSBS

Perché tinte, meches e decolorazioni rovinano i capelli: l’aiuto del Protocollo di Medicina Inclusiva

Tinte, meches e decolorazioni sono trattamenti aggressivi che, seppur donino un nuovo look, possono mettere a dura prova la salute dei capelli. L’esposizione a queste sostanze chimiche, infatti, può causare diversi danni come indebolimento, secchezza, scolorimento e persino la caduta.
Il Protocollo di Medicina Inclusiva rappresenta però un’innovativa soluzione per contrastare i danni causati da tinte, meches e decolorazioni e favorire la salute dei capelli.

Come funziona e quanto costa

E’ costituito da 5 fasi, concentrate in un’unica sessione della durata di circa 2 ore e ha un costo di 3900€ che include:

  • Protocollo bSBS® completo di tutte le sue fasi terapeutiche.
  • Modulazione ultra personalizzata dell’intero Protocollo a seguito delle Analisi UniqueStudio® eseguite nel giorno della Sessione.
  • Follow-up e richiami inclusi nei 5 anni successivi, fino al massimo risultato e alla massima stabilità autologa.
  • Richiami inclusi nei 5 anni successivi, fino al massimo risultato e alla massima stabilità autologa.
  • Durante il follow-up nuova Analisi UniqueStudio® con tecnologia iperspettrale endoscopica e terapia di consolidamento
  • Rimodulazione terapeutica e assistenza per i 20 anni successivi.

Recensioni

Opinioni, Recensioni e Risultati Protocollo Multidisciplinare.

Recensioni Protocollo di Medicina Rigenerativa bSBS. Oltre 3000 Recensioni Certificate e decine di Video Testimonianze e Valutazioni di veri Pazienti. Ogni Recensione è Certificata da Feedaty, HairClinic raccoglie le recensioni in forma cartacea e controfirmata dal paziente e consegnata a Feedaty la quale pubblica le sole valutazioni. Guarda altre video Recensioni: HairClinic Recensioni Certificate.

HairClinic Academy

HairClinic Academy. La scelta della terapia corretta parte dalla consapevolezza.

Comprendere il perché alcune terapie non portano a risultati duraturi, perché un autotrapianto non basta per risolvere la calvizie, quale azioni si possono fare per agire in modo serio e completo e qual è l’approccio terapeutico più avanzato per affrontare la tua calvizie. Questo e molto altro viene spiegato dal Dott. Mauro Conti nei Video Academy, guardali adesso.

Premio Le Fonti INNOVATION Awards®.

HairClinic Academy è Eccellenza nella Cura della Calvizie. Guarda la news completa.

Interviste e Media.

AdnKronos, Agi Stampa, Ansa, TgCom24, Tg StudioAperto Italia1, TG5 Salute e Molti altri.

Lascia un commento

Compila il form per convalidare e lasciare la tua recensione.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *