Ortica capelli: aiuta davvero a prevenire la loro caduta? I benefici
Specie erbacea perenne nota per il suo impatto urticante sulla pelle, l’ortica, ove opportunamente trattata, ha in realtà anche proprietà benefiche per l’organismo. Soprattutto per il cuoio capelluto, sul quale sortisce un importante effetto antinfiammatorio, che riduce la flogosi bulbare e stimola gli stessi follicoli piliferi all’attività, prevenendo la caduta della chioma.
Quali sono i benefici dell’ortica per capelli
Nonostante la sua “cattiva” reputazione – di specie urticante, che rende la cute pruriginosa e bruciante – l’ortica è in realtà pianta ricca di benefici per l’uomo, che ha imparato a “sfruttarla” in varie forme curative. Una di queste? Il mantenimento della buona salute del cuoio capelluto e dei capelli, su cui riversa le seguenti proprietà:
- Stimola l’attività dei follicoli piliferi, incentivando la crescita naturale dei fusti subito rinforzati, così prevenendo la loro caduta.
- Migliora la salute del cuoio capelluto, di cui spegne la sua più tipica infiammazione dovuta a Prostaglandina D2.
- Stimola il microcircolo dello scalpo, permettendogli di ricevere più nutrienti e ossigeno, che hanno effetti positivi sulla migliore attività bulbare.
- Con le sue foglie apporta molti minerali e vitamine (zinco, zolfo, rame, ferro, calcio, potassio, A, C, B2, B5, B9), necessarie al parco follicolare per lavorare al meglio e ai capelli per essere forti, luminosi, sani.
- Secondo alcuni studi, regola la produzione di sebo del cuoio capelluto, riducendo il rischio di dermatite seborroica, tra le infiammazioni che aumentano la perdita di capelli.
- È antiossidante, utile a prevenire l’invecchiamento cutaneo precoce, quindi anche la perdita di compattezza ed elasticità del cuoio capelluto, oltre che i capelli bianchi.
- Il Beta-sitosterolo contenuto nelle sue radici, inibisce l’attività dell’enzima 5-alfa-reduttasi, quindi anche del DHT, considerato ormone responsabile di alopecia androgenetica, poiché porta progressivamente alla miniaturizzazione dei follicoli, restituendo capelli sempre più sottili, fragili e tendenti alla caduta.
Ortica capelli: come utilizzarla per prevenire la caduta
L’ortica per capelli, per prevenire infiammazioni del cuoio capelluto e fungere da supporto alle cure anticaduta, può essere utilizzata in diverse modalità dai pazienti alle prese con problematiche di diradamento. Tanto in via topica – con l’applicazione di appositi prodotti direttamente sulle aree da trattare – quanto oralmente, con l’assunzione di integratori alimentari. Ecco i rimedi all’ortica più diffusi:
- Tisana o infuso ortica per capelli, realizzato con acqua e foglie essiccate della pianta.
- Succo di ortica capelli, ottenuto dalle foglie fresche della pianta.
- Decotto di ortica per i capelli, procurato dalla radice essiccata in acqua, poi bollita.
- Tintura madre di ortica, per uso interno o esterno. Da diluire con acqua.
- Lozioni, maschere e shampoo all’ortica per capelli. Formulazioni ottime per contrastare la forfora, l’eccesso di grasso e sebo, rafforzare i fusti, purificare il cuoio capelluto e curare la sua infiammazione, idratare capelli e pelle secca. Si possono in genere inserire anche regolarmente nella propria routine di cura della chioma, per aumentare le sue proprietà rinforzanti e anticaduta.
- Olio di ortica per capelli. È sempre più utilizzato per il trattamento del cuoio capelluto, così favorendo la crescita all nature dei fusti e riducendo la loro perdita precoce o patologica.
- Integratore ortica capelli. Prodotti in capsule, compresse, fiale contenenti estratto di ortica utile a fornire una dose concentrata di nutrienti e composti attivi benefici per la chioma e il cuoio capelluto.
Ma è bene ricordare che…
L’efficacia di tali metodi non è univoca e potrebbero quindi funzionare diversamente da paziente a paziente. Pertanto, purchè trattamento sicuro, l’ortica per capelli è da intendersi solo come supporto ad altre cure anticalvizie ed è bene avvisare sempre il medico prima dell’assunzione di tali formulazioni, per evitare possibili effetti allergici e collaterali.
Protocollo Bsbs

Focus sul Protocollo bSBS
Integrare l’ortica nella propria routine di cura, sotto forma di lozioni, tisane o integratori, può effettivamente apportare benefici in termini di rallentamento della caduta e stimolazione della ricrescita. Tuttavia, è importante sottolineare che non rappresenta una soluzione definitiva per l’alopecia e la calvizie.
Perché? La caduta dei capelli è un fenomeno complesso che può avere diverse cause, tra cui:
- Fattori genetici: Predisposizione ereditaria alla calvizie.
- Squilibri ormonali: Alterazioni ormonali, come quelle tipiche del post-parto o della menopausa, possono influenzare la salute dei capelli.
- Carenze nutrizionali: Una dieta carente di nutrienti essenziali, come ferro, zinco e vitamine, può indebolire i capelli e favorirne la caduta.
- Stress: Periodi di forte stress psico-fisico possono avere un impatto negativo sul ciclo vitale dei capelli.
Contrastare la caduta dei capelli in modo efficace richiede un approccio personalizzato che vada oltre la semplice assunzione di integratori. Un consulto medico specialistico è fondamentale per individuare la causa scatenante del problema e definire il trattamento più adeguato.
Il Protocollo bSBS di HairClinic: un metodo innovativo e completo
In questo scenario, il Protocollo bSBS di HairClinic si propone come una soluzione innovativa e personalizzata per contrastare la caduta dei capelli e favorire la ricrescita. Il Protocollo si basa su un approccio completo che comprende:
- Diagnosi accurata: Un’analisi approfondita che include il profilo genomico ed epigenetico, l’analisi della membrana cellulare e l’analisi morfologica digitale per identificare la causa precisa della calvizie in ogni singolo caso.
- Tecnologie all’avanguardia: L’utilizzo di oltre 16 tecnologie innovative, che agiscono sinergicamente su molteplici fronti, dalla rigenerazione dei follicoli piliferi all’azione antinfiammatoria.
- Approccio personalizzato: Un trattamento studiato su misura per le esigenze individuali del paziente, che ne massimizza l’efficacia.
Risultati concreti e duraturi
Già entro 6-8 mesi dall’applicazione del Protocollo bSBS, si osservano evidenti benefici, con una significativa riduzione della caduta dei capelli e una stimolazione della ricrescita.
Recensioni
Opinioni, Recensioni e Risultati Protocollo Multidisciplinare.
Recensioni Protocollo di Medicina Rigenerativa bSBS. Oltre 3000 Recensioni Certificate e decine di Video Testimonianze e Valutazioni di veri Pazienti. Ogni Recensione è Certificata da Feedaty, HairClinic raccoglie le recensioni in forma cartacea e controfirmata dal paziente e consegnata a Feedaty la quale pubblica le sole valutazioni. Guarda altre video Recensioni: HairClinic Recensioni Certificate.
HairClinic Academy
HairClinic Academy. La scelta della terapia corretta parte dalla consapevolezza.
Comprendere il perchè alcune terapie non portano a risultati duraturi, perchè un autotrapianto non basta per risolvere la calvizie, quale azioni si possono fare per agire in modo serio e completo e qual è l’approccio terapeutico più avanzato per affrontare la tua calvizie. Questo e molto altro viene spiegato dal Dott. Mauro Conti nei Video Academy, guardali adesso.
Premio Le Fonti INNOVATION Awards®.

HairClinic Academy è Eccellenza nella Cura della Calvizie. Guarda la news completa.
Interviste e Media.
AdnKronos, Agi Stampa, Ansa, TgCom24, Tg StudioAperto Italia1, TG5 Salute e Molti altri.