Olio di menta piperita: il supporto alla cura calvizie che non conoscevi
L’olio essenziale di menta piperita è conosciuto principalmente per le sue proprietà digestive, antibatteriche e antistress, che lo rendono ottimo per contrastare in modo naturale la nausea, i crampi addominali, l’alitosi e l’affaticamento. Pochi però sanno che questo composto è utile anche per la cura della pelle e dei capelli, ponendosi come un valido supporto a farmaci per la cura della calvizie. Olio di menta piperita capelli: quali sono i suoi benefici e come utilizzarla: la parola agli esperti.
Cos’è l’olio essenziale di menta piperita
L’olio essenziale di menta piperita è un particolare prodotto erboristico che si caratterizza come un liquido profumato e fresco, estratto dalle foglie di Mentha piperita, tramite distillazione a vapore. Si tratta di un prodotto ricco di alcoli, chetoni, mentolo, mentoni e altri composti bioattivi, che gli conferiscono proprietà benefiche per l’organismo umano e lo rendono adatto all’uso in cosmetica, medicina naturale e aromaterapia.
Olio di menta piperita capelli e cuoio capelluto: i benefici
La sua formulazione è, infatti, una delle migliori alleate per la cura anticalvizie naturale, conferendo a capelli e cuoio capelluto i seguenti benefici:
- Stimola la circolazione sanguigna dello scalpo
Uno dei principali vantaggi dell’olio di menta piperita per capelli è la sua capacità di migliorare la circolazione sanguigna. Il mentolo agisce sulla pelle come vasodilatatore, aumentando l’afflusso di sangue ai follicoli. Questo significa più ossigeno e nutrienti per bulbi e capelli, dei quali è favorita la crescita.
- Rinforza i capelli e ne previene la caduta
Migliorando l’apporto di nutrienti ai follicoli, l’olio di menta piperita aiuta a rendere il cuoio capelluto più tonico e i capelli più forti e sani, prevenendone la rottura e la caduta prematura.
- Ha azione antibatterica, antifungina e purificante
Grazie alle sue proprietà antimicrobiche, l’olio essenziale di menta piperita aiuta a mantenere il cuoio capelluto pulito e il suo microbiota intatto, riducendo il rischio di infezioni fungine e batteriche, che possono compromettere la buona crescita dei capelli. In questo senso, risulta utile per chi soffre di forfora e dermatite seborroica, riducendo due dei principali fattori di rischio per la calvizie.
- Regola la produzione di sebo
L’olio di menta piperita è ideale per chi ha problemi di capelli grassi, poiché aiuta a bilanciare la produzione di sebo. In questo modo, impedisce l’ostruzione dei follicoli, favorendo invece un ambiente ottimale per la crescita dei capelli.
- È antiossidante
L’olio è particolarmente ricco di antiossidanti, che lo rendono ottimo per proteggere tutte le cellule del corpo – anche i follicoli piliferi – dall’azione dei radicali liberi e dai danni dell’inquinamento e del sole.
- È antinfiammatorio e lenitivo per il cuoio capelluto
Le sue proprietà rinfrescanti ed emollienti lo trasformano in un valido alleato per chi soffre di prurito, pelle sensibile, infiammazioni e desquamazione del cuoio capelluto.
- È esfoliante
Inoltre, la menta piperita è considerata un valido esfoliante per il cuoio capelluto. Aiuta a rimuovere efficacemente le cellule morte che si depositano sulla superficie cutanea, evitando che queste ostruiscano i follicoli, così pienamente ossigenati.
- È un antistress
Solo di recente, l’olio essenziale di menta piperita è diventato anche un importante rimedio antistress utilizzato dall’aromaterapia. La sua inalazione dall’ambiente, o il massaggio sul corpo, aiuterebbe a ridurre ansia e tensioni, eliminando di fatto una delle prime cause di diradamento.
Come utilizzare l’olio di menta sui capelli
Alla pari delle sue proprietà, l’olio di menta piperita capelli si presta a molteplici usi sul cuoio capelluto da trattare.
- Come olio da massaggio.
- Aggiunto a shampoo e lozioni.
- Per un risciacquo rinfrescante.
- Come scrub.
Si ricorda che è sempre importante diluirlo e utilizzarlo per tempi brevi, per non incorrere in effetti collaterali.
Un grande supporto, ma non è miracoloso
Nonostante le sue incredibili potenzialità benefiche sui capelli e sul cuoio capelluto, l’olio essenziale di menta piperita non è miracoloso sulla cura calvizie. L’alopecia androgenetica è infatti solitamente legata a cause genetiche, ormonali o patologiche, che necessitano di essere curate in modo specifico con i consigli e i farmaci scelti dal proprio medico.
Se sei quindi alla ricerca di un metodo rivoluzionario per curare la tua alopecia in modo efficace, naturale e duraturo, scopri il Protocollo bSBS di HairClinic.
Il Protocollo bSBS

La Medicina Rigenerativa per Capelli: l’approccio migliore per affrontare la calvizie
Opinioni, Recensioni e Risultati Protocollo Multidisciplinare.
HairClinic Academy
HairClinic Academy. La scelta della terapia corretta parte dalla consapevolezza.
Interviste e Media.
AdnKronos, Agi Stampa, Ansa, TgCom24, Tg StudioAperto Italia1, TG5 Salute e Molti altri.
Pubblicazioni su hCRP Angel su NCBI Magazine.