Inibitori JAK Chinasi: cosa sono ed effetti sull’alopecia
La cura della calvizie ha compiuto passi da gigante negli ultimi anni, grazie a una combinazione di trattamenti innovativi come il trapianto di capelli, la Medicina Rigenerativa (tra cui il Protocollo bSBS di HairClinic) e terapie farmacologiche mirate. Tra queste – oltre a Minoxidil e Finasteride – gli inibitori delle Janus Chinasi capelli (JAK inibitori o jakinibs) rappresentano una delle più recenti e promettenti opzioni per il trattamento dell’alopecia, in particolare di quella areata. Ma cosa sono esattamente questi farmaci e come agiscono per stimolare la ricrescita naturale della chioma? Lo raccontano gli esperti di HairClinic.
Cosa sono gli inibitori delle Janus Chinasi capelli
Gli inibitori delle Janus Chinasi capelli sono farmaci che, sebbene ancora relativamente poco utilizzati, stanno guadagnando sempre più attenzione, grazie al loro potenziale nella cura dell’alopecia areata, il cui diradamento è solitamente a chiazze, causato da un’alterazione del sistema immunitario. I leucociti attaccano erroneamente i follicoli piliferi, danneggiandoli e compromettendo la crescita dei capelli, che invece di essere forti e sani, vanno incontro ad assottigliamento, rottura e caduta.
Come funzionano gli Inibitori JAK nella cura dell’alopecia
I JAK inibitori sono utili perché agiscono bloccando la via di segnalazione delle citochine, proteine che regolano le risposte immunitarie anomale e i processi infiammatori associati alla perdita di capelli e al benessere del cuoio capelluto. Inibendo tale attività, interrompono la risposta autoimmunitaria che compromette i follicoli, consentendo loro di riprendere la normale produzione della capigliatura.
Al momento in cui si parla, il farmaco jakinibs più conosciuto per il trattamento efficace dell’alopecia è il Baricitinib, approvato dalla FDA (Food & Drug Administration) e dall’EMA (European Medicine Agency), di cui è stata dimostrata la capacità di favorire la ricrescita dei capelli in una percentuale significativa di pazienti. Studi clinici, sono infatti giunti alla considerazione che, una sua assunzione orale regolare, può aiutare, in un arco di cinque mesi, a recuperare oltre il 50% della chioma persa.
Inibitori JAK Chinasi capelli: altri usi e benefici
Accanto alla loro utilità nella cura dell’alopecia areata, i JAK inibitori sono impiegati anche per trattare altre condizioni mediche, come alcune forme di cancro e malattie infiammatorie dermatologiche o reumatologiche. Si tratta, infatti, di farmaci che agiscono sui linfociti, cioè sulle cellule del sistema immunitario coinvolte nelle risposte autoimmuni, riducendo l’infiammazione e migliorando il benessere generale del paziente. Il Tofacitinib, ad esempio, è un altro JAK inibitore utilizzato nel trattamento di patologie autoimmuni quali psoriasi e artrite reumatoide.
Controindicazioni e rischi nell’utilizzo
Nonostante i numerosi benefici e il promettente futuro degli inibitori JAK nella cura dell’alopecia, è fondamentale considerare le possibili controindicazioni associate al loro uso. Diverse ricerche compiute sinora, indicano questi principi attivi come generalmente ben tollerati dall’organismo. Tuttavia, come con qualsiasi altro farmaco, è necessario seguire attentamente le indicazioni mediche. Il Baricitinib, ad esempio, non è raccomandato per i minori di 18 anni, durante la gravidanza o l’allattamento, e deve essere evitato in caso di gravi infezioni come la tubercolosi o in presenza di neoplasie attive. Senza contare che, lo stesso trattamento con JAK inibitori, dovrebbe essere supervisionato da un medico e non prolungato oltre il necessario, per evitare effetti collaterali sull’organismo.
Altre considerazioni utili
Ciò detto, e al netto del loro potenziale sulla cura calvizie, gli inibitori delle Janus Chinasi capelli hanno efficacia variabile e dipendente da diversi fattori, come anche la risposta individuale del paziente al trattamento.
Inoltre, la terapia anticalvizie a base di questi principi attivi è da considerarsi del tutto sintomatica, volta cioè a ridurre i sintomi direttamente associati alla perdita dei capelli, senza però risolverne le cause sottostanti. Una volta interrotta l’assunzione di tali farmaci, c’è infatti il rischio che la malattia possa ripresentarsi, potenzialmente in forma recidivante.
Anche per questi motivi, l’uso di JAK inibitori deve essere considerato parte di un approccio terapeutico più ampio, che può includere altre forme di trattamento come le tecniche della Medicina Rigenerativa capelli e i trapianti follicolari, per ottenere risultati ottimali e duraturi.
protocollo bsbs
Protocollo bSBS: il corretto approccio
All’interno del panorama di trattamenti per l’alopecia, oltre a questa specifica tipologia di inibitori, il Protocollo bSBS di HairClinic si distingue come un’opzione innovativa e rivoluzionaria basata sui principi della medicina rigenerativa non chirurgica.
Diversamente da soluzioni tradizionali come il Minoxidil, che si concentrano unicamente sulla stimolazione della ricrescita, il Protocollo bSBS agisce in maniera multidisciplinare e personalizzata, affrontando le cause profonde della calvizie e adattandosi alle specifiche esigenze di ogni paziente.
Come funziona il Protocollo bSBS
- Analisi Avanzata UniqueStudio: un’analisi approfondita per individuare le cause e le concause della calvizie.
- Ricostruzione dell’Environment Follicolare: ripristino dell’ecosistema ideale per la salute dei capelli.
- Azione Antinfiammatoria Follicolare: eliminazione dell’infiammazione, nemica dei follicoli.
- Azione Nutritiva Follicolare Paracrina: nutrimento profondo dei follicoli.
- Azione Tricogenetica: stimolazione della ricrescita grazie al potere dei fibroblasti.

Recensioni
Opinioni, Recensioni e Risultati Protocollo Multidisciplinare.
Recensioni Protocollo di Medicina Rigenerativa bSBS. Oltre 3000 Recensioni Certificate e decine di Video Testimonianze e Valutazioni di veri Pazienti. Ogni Recensione è Certificata da Feedaty, HairClinic raccoglie le recensioni in forma cartacea e controfirmata dal paziente e consegnata a Feedaty la quale pubblica le sole valutazioni. Guarda altre video Recensioni: HairClinic Recensioni Certificate.
HairClinic Academy
HairClinic Academy. La scelta della terapia corretta parte dalla consapevolezza.
Comprendere il perchè alcune terapie non portano a risultati duraturi, perchè un autotrapianto non basta per risolvere la calvizie, quale azioni si possono fare per agire in modo serio e completo e qual è l’approccio terapeutico più avanzato per affrontare la tua calvizie. Questo e molto altro viene spiegato dal Dott. Mauro Conti nei Video Academy, guardali adesso.
Premio Le Fonti INNOVATION Awards®.

HairClinic Academy è Eccellenza nella Cura della Calvizie. Guarda la news completa.
Interviste e Media.
AdnKronos, Agi Stampa, Ansa, TgCom24, Tg StudioAperto Italia1, TG5 Salute e Molti altri.
Pubblicazioni su hCRP Angel su NCBI Magazine.