Caduta dei capelli: quanto influisce l’età

L’età anagrafica del paziente è uno dei fattori che spesso incidono sull’insorgenza di calvizie e sullo stadio in cui questa si manifesta. Vi è infatti un sottile rapporto che lega invecchiamento cellulare e caduta dei capelli. Scopri con HairClinic cosa succede ai follicoli piliferi con l’avanzare dell’età, come si presenta la perdita della chioma nei vari momenti della vita e come rimediarvi. 

Caduta capelli età: quanto incide questo fattore sull’insorgenza del fenomeno

La caduta dei capelli non è mai casuale. Ci sono volte in cui rappresenta il primo sintomo di patologie latenti o già conclamate, altre in cui è dovuta all’inizio e prosieguo di particolari terapie farmacologiche, oppure casistiche in cui è scaturita da genetica o da comportamenti inappropriati, come eccessivo stress alla chioma. Tra i vari fattori d’insorgenza della calvizie, trova spazio anche l’età anagrafica del paziente. Essa rappresenta infatti un motivo non indifferente di apparizione del fenomeno poiché, come accade alle altre cellule dell’organismo, anche i bulbi piliferi invecchiano col tempo, vedendo progressivamente venir meno la propria attività produttiva. Il risultato? Miniaturizzazione, assottigliamento e maggiore perdita dei capelli. 

A che età cadono i capelli?

In questo senso è bene innanzitutto fare una distinzione: ogni essere umano è unico e inimitabile, quindi anche la caduta dei capelli è fenomeno variabile da persona a persona. Capita spesso infatti di incontrare anziani con una chioma ancora folta e, al contrario, giovani già diradati. 

Tuttavia, la vecchiaia rappresenta tanto negli uomini, quanto nelle donne, il primo motivo di diradamento, per l’alterata attività follicolare e rallentata capacità di rigenerazione cellulare di cui abbiamo accennato sopra.

A che età di presenta la caduta dei capelli nell’uomo e nella donna

La calvizie, o comunque le prime forme di diradamento dei capelli, tendono a presentarsi nei due sessi in maniera differente per entità, tempo e modalità d’insorgenza. Ecco una breve distinzione.

A che età cadono i capelli negli uomini

Nel pubblico maschile, il più colpito dalla calvizie, la perdita di capelli tende a presentarsi già in età giovanile, tra i 20-30 anni. Come si manifesta? Il diradamento colpisce per lo più l’area fronto-temporale, mostrando sempre più evidenti stempiature, che possono progredire sino al vertex, nella cosiddetta calvizie a corona o ippocratica. Negli uomini, l’alopecia è poi destinata a progredire, nonostante intorno ai 30-35 anni la velocità di perdita dei fusti si riduca, poi stabilizzandosi una volta raggiunti i 45-50 anni. Non sono tuttavia rari i casi di alopecia androgenetica precoce, che insorge già durante l’adolescenza, incentivata dalla maggiore attività ormonale (durante la pubertà viene prodotto moltissimo testosterone e DHT).

A che età cadono i capelli nelle donne

Attività ormonale, che non lascia scampo neppure alle donne. Anch’esse possono infatti vivere l’alopecia androgenetica femminile, nonostante la perdita di capelli minore, poiché la presenza di androgeni nel corpo di donna è ridotta. 

Tuttavia, altri ormoni possono incidere sulla salute della chioma di queste ultime, con la perdita di capelli diffusa, che tende a manifestarsi soprattutto dopo la menopausa, intorno ai 40-50 anni d’età oppure in correlazione a forte stress, carenze nutrizionali, malattie. La caduta dei capelli femminile resta condizione molto più facilmente risolvibile di quella maschile, in quanto il diradamento non è solo meno intenso, ma anche facile da “nascondere” tra i capelli lunghi. 

Come risolvere la calvizie androgenetica nelle diverse età della vita

La differente caduta dei capelli, per età e per sesso, implica per i pazienti diverse modalità d’intervento per la sua cura. Ti raccontiamo le più diffuse ed efficaci.

Calvizie giovanile e precoce

Si tratta di una tipologia di alopecia che richiede pronto intervento, alle prive avvisaglie di caduta capelli, in modo da arrestare sul nascere la sua progressione ed evitare che la malattia si trasformi in cronica e molto evidente. I rimedi utilizzati in questa fase e a questo scopo sono in genere:

  • Prodotti topici anticaduta e rinforzanti della chioma.
  • Eliminazione di carenze nutrizionali e cattive abitudini.
  • Utilizzo della Medicina Rigenerativa Capelli, con metodo PRP (Plasma Ricco di Piastrine) o Protocollo bSBS Inclusivo e Multidisciplinare di HairClinic BioMedical Group. Una terapia innovativa, in grado di fermare la patologia alla sua origine, poiché ne vengono sondate ed eliminate a fondo le cause di infiammazione e progressione. 
  • È invece sconsigliato il trapianto di capelli. Nei giovani, la calvizie può facilmente progredire, creando nuove aree glabre e rendendo quindi l’intervento del tutto vano. 

Calvizie negli uomini e nelle donne dai 30 anni in su

In tutti gli altri periodi della vita, l’alopecia androgenetica, o altra forma di diradamento, può essere efficacemente stabilizzata con i seguenti rimedi:

  • Trattamenti farmacologici specifici, quali Finasteride e Minoxidil prescritti dal medico.
  • Protocollo Rigenerativo accostato alla cura costante dei capelli e del cuoio capelluto, con l’obiettivo di spegnere l’infiammazione responsabile di calvizie, evitando il suo evolversi, che porta alla necessità di sottoporsi ad autotrapianto. In questo senso risultano funzionali i prodotti a base di cheratina per capelli, rinforzanti e anticaduta.  

Da qui emerge come la genetica e lo stile di vita, nonché l’attenzione e cura della propria salute generale, abbiano un ruolo importante nel mantenere la salute dei capelli a lungo, influenzando quindi direttamente la loro perdita in ogni fase della vita.

Il Protocollo bSBS

Il protocollo bSBS come soluzione

Il Protocollo di Medicina Rigenerativa Multidisciplinare e Inclusiva bSBS®, è un’innovativa terapia per la calvizie e l’alopecia che utilizza cellule staminali mesenchimali CD34+ e CD44+. Questa procedura mini-invasiva, che isola e reintegra le cellule dal sangue del paziente nel cuoio capelluto, offre un rapido ritorno alla vita sociale e un’efficacia superiore rispetto alle terapie tradizionali, anche nei casi avanzati. Personalizzato attraverso le Analisi UniqueStudio®, il protocollo include un follow-up di 5 anni con richiami e assistenza fino a 20 anni, garantendo risultati duraturi e stabili.

Opinioni, Recensioni e Risultati Protocollo Multidisciplinare.

Recensioni Protocollo di Medicina Rigenerativa bSBS. Oltre 3000 Recensioni Certificate e decine di Video Testimonianze e Valutazioni di veri Pazienti. Ogni Recensione è Certificata da Feedaty, HairClinic raccoglie le recensioni in forma cartacea e controfirmata dal paziente e consegnata a Feedaty la quale pubblica le sole valutazioni. Guarda altre video Recensioni: HairClinic Recensioni Certificate.

HairClinic Academy

HairClinic Academy. La scelta della terapia corretta parte dalla consapevolezza.

Comprendere il perchè alcune terapie non portano a risultati duraturi, perchè un autotrapianto non basta per risolvere la calvizie, quale azioni si possono fare per agire in modo serio e completo e qual è l’approccio terapeutico più avanzato per affrontare la tua calvizie. Questo e molto altro viene spiegato dal Dott. Mauro Conti nei Video Academy, guardali adesso.

Premio Le Fonti INNOVATION Awards®.

HairClinic Academy è Eccellenza nella Cura della Calvizie. Guarda la news completa.

AdnKronos, Agi Stampa, Ansa, TgCom24, Tg StudioAperto Italia1, TG5 Salute e Molti altri.

Lascia un commento

Compila il form per convalidare e lasciare la tua recensione.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *