Perdita di capelli: fino a che punto c’entra la tiroide?

Abbiamo più volte parlato, in questo blog, di perdita dei capelli e delle sue principali cause, che vanno da un’alimentazione poco equilibrata all’eccessiva trazione, dall’utilizzo di styling aggressivi, fino alle motivazioni genetiche e immunitarie. Senza per questo dimenticarci della perdita di capelli dovuta a patologie e disfunzioni ormonali. È il caso di caduta capelli e tiroide, che sembrano a tutti gli effetti collegate. Alcuni disordini nella funzionalità della ghiandola, possono influenzare direttamente il ciclo di vita della chioma, con follicoli subito più deboli e miniaturizzati, fusti fragili e tendenti alla caduta.

Caduta dei capelli e tiroide: sono collegate?

La risposta alla domanda nel titolo è: “Sì”. La caduta accentuata della chioma può essere la conseguenza diretta di alcuni disturbi tiroidei, già conclamati o da diagnosticare con un medico. 

La tiroide – ben nota ghiandola endocrina, a forma di farfalla, sita nella parte bassa del collo – è quotidianamente attiva nella produzione di ormoni (tiroxina e triiodotironina o T3), capaci di regolare molte funzioni vitali dell’organismo, a partire da quella riproduttiva, sino a quelle circolatorie. In questo senso interviene anche sul metabolismo di molte cellule, di cui anche i follicoli piliferi, dei quali influenza il naturale ciclo di sviluppo e vita della chioma.

Quando la tiroide non funziona quindi come dovrebbe, accade che il ciclo capillifero passi rapidamente dalla fase anagen (di crescita) alla telogen (di riposo e caduta), con i capelli che lasciano le loro sedi bulbari, manifestando una perdita anche copiosa.

Quali patologie tiroidee possono avere effetto sulla caduta dei capelli

Appurato quindi che tra caduta capelli e tiroide ci sia una correlazione, ecco quali patologie possono accentuare direttamente l’effluvio:

  • Ipertiroidismo. Cioè una condizione di tiroide troppo attiva, che produce un’eccessiva quantità di ormoni.
  • Ipotiroidismo. È l’esatto contrario della condizione precedente, caratterizzata da una bassa produzione ormonale.
  • Tiroidite di Hashimoto. Condizione autoimmune che colpisce la tiroide, causando un’infiammazione e danneggiandone il tessuto, con conseguente apparizione di ipotiroidismo.
  • Tiroidite di Graves. È  responsabile di ipertiroidismo.

Come si presentano i capelli a causa del disfunzionamento tiroideo

La presenza di disfunzioni tiroidee agisce sui capelli riversando su di essi – e su tutto l’organismo – un vero e proprio stress, che si manifesta con un indebolimento e caduta accentuata, ma anche con altri sintomi. I più diffusi:

  • Fusti secchi, fragili, opachi e sottili.
  • Nel caso di ipotiroidismo, la perdita dei capelli è generalizzata su tutto il cuoio capelluto, interessando spesso anche tutto il corpo (ad es. le sopracciglia).
  • Nell’ipertiroidismo, invece, i capelli tendono ad assottigliarsi e cadere a chiazze, quasi esclusivamente sulla testa.

Come risolvere la caduta dei capelli da alterazioni tiroidee

La perdita dei capelli dovuta a disfunzioni tiroidee è, per fortuna, reversibile, nell’ipotesi di piena cura dell’alterazione ghiandolare e ormonale che si cela alla sua base. Il trattamento quindi dell’ipotiroidismo e dell’ipertiroidismo, della tiroidite di Hashimoto o di Graves, dovrebbe bastare per apprezzare, entro qualche mese, una significativa ripresa della ricrescita dei fusti

Tuttavia, è necessario precisare che alcuni farmaci assunti per il trattamento, se presi in quantità non adeguate a quelle prescritte dal medico e alla propria condizione clinica, potrebbero sortire l’esatto effetto opposto, incrementando la caduta della chioma (eutirox).

Ciò detto, in accoppiata con il giusto dosaggio delle sopra citate formulazioni, può aiutare nel ripristinare la naturale crescita dei capelli, così prevenendo episodi di calvizie e di alopecia: 

L’assunzione di integratori alimentari naturali. Prodotti capaci di colmare le carenze di vitamine e minerali, che sostengono la buona crescita della capigliatura e che, se mancano, possono aumentare la caduta dei capelli.

L’utilizzo di lozioni rinforzanti e anticaduta per la chioma.

Farmaci specifici per la cura della calvizie e dell’alopecia di cui anche Minoxidil e Finasteride.

L’autotrapianto dei capelli, da intendersi però solo come ultima spiaggia d’intervento, che viene dopo aver provato a fondo l’efficacia delle cure complete e inclusive della Medicina Rigenerativa Capelli. Stiamo parlando del metodo PRP e dell’ancora più innovativo Protocollo bSBS di HairClinic BioMedical Group.

Migliorano sicuramente la condizione, rinforzando i capelli e l’intero benessere dell’organismo, anche la giusta idratazione e la limitazione, ove possibile, delle fonti di stress, nonché l’evitamento di complicati styling, alte temperature, trattamenti chimici, stirature e permanenti.  

Il Protocollo bSBS

Il protocollo bSBS rappresenta una innovativa metodologia utilizzata per migliorare la salute del cuoio capelluto e promuovere la crescita dei capelli. Tra i principali benefici, questo trattamento mira a riattivare i follicoli piliferi dormienti e a stimolare la crescita di nuovi capelli, migliorando così la densità e il volume della chioma. Inoltre, aiuta a ridurre la caduta eccessiva dei capelli attraverso l’uso di tecnologie avanzate e prodotti specifici, contribuendo a mantenere una capigliatura più folta e sana.

Un ulteriore vantaggio è il miglioramento della salute del cuoio capelluto, grazie a procedure che favoriscono una migliore circolazione sanguigna e l’ossigenazione, creando un ambiente ottimale per la crescita dei capelli. Il trattamento aumenta anche la forza e la resistenza dei capelli, rendendoli meno soggetti a rotture grazie ai nutrienti e alle sostanze attive utilizzate.

Infine, il protocollo bSBS è personalizzabile in base alle specifiche esigenze del paziente, permettendo di affrontare in modo mirato diverse problematiche legate alla salute dei capelli e del cuoio capelluto, rendendolo una soluzione efficace per chi cerca di migliorare la salute del proprio cuoio capelluto e la qualità dei propri capelli.

Opinioni, Recensioni e Risultati Protocollo Multidisciplinare.

Recensioni Protocollo di Medicina Rigenerativa bSBS. Oltre 3000 Recensioni Certificate e decine di Video Testimonianze e Valutazioni di veri Pazienti. Ogni Recensione è Certificata da Feedaty, HairClinic raccoglie le recensioni in forma cartacea e controfirmata dal paziente e consegnata a Feedaty la quale pubblica le sole valutazioni. Guarda altre video Recensioni: HairClinic Recensioni Certificate.

HairClinic Academy

HairClinic Academy. La scelta della terapia corretta parte dalla consapevolezza.

Comprendere il perchè alcune terapie non portano a risultati duraturi, perchè un autotrapianto non basta per risolvere la calvizie, quale azioni si possono fare per agire in modo serio e completo e qual è l’approccio terapeutico più avanzato per affrontare la tua calvizie. Questo e molto altro viene spiegato dal Dott. Mauro Conti nei Video Academy, guardali adesso.

Premio Le Fonti INNOVATION Awards®.

HairClinic Academy è Eccellenza nella Cura della Calvizie. Guarda la news completa.

AdnKronos, Agi Stampa, Ansa, TgCom24, Tg StudioAperto Italia1, TG5 Salute e Molti altri.

Lascia un commento

Compila il form per convalidare e lasciare la tua recensione.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *