Autotrapianto vs Protocollo bSBS: cosa è meglio per piccoli diradamenti della chioma
I problemi di cute e capelli, in primis calvizie e alopecia, colpiscono indistintamente uomini e donne comportando non pochi disagi. A partire dal senso d’inadeguatezza che, spesso, sfocia in un rifiuto di sé e della propria immagine. Le persone che soffrono di diradamento e caduta precoce dei capelli iniziano quindi a pensare, già ai primi segnali della patologia, all’autotrapianto. Ma è davvero, al giorno d’oggi e con il progresso medico attuale, l’unico e solo tra i rimedi per la caduta dei capelli?
Gli studi compiuti negli ultimi anni dicono di no: hanno anzi dimostrato che, spesso e volentieri, il trapianto di capelli non basta a risolvere del tutto la situazione, così facendo sempre più posto al cosiddetto Protocollo bSBS, che garantirebbe invece risultati migliori. Scopri la differenza tra i due metodi, in questo breve focus di HairClinic.
Cos’è l’autotrapianto di capelli?
Per autotrapianto di capelli s’intende una tecnica d’infoltimento del cuoio capelluto basata sullo spostamento dei fusti sani da una zona donatrice a una zona ricevente, calva o diradata. Un processo in cui l’esperienza del chirurgo, gli strumenti impiegati e la fase di preparazione sono a dir poco fondamentali.
Il trapianto della chioma potrebbe infatti apparire come un’operazione molto semplice, ma è indispensabile che vengano scelte le tecniche più adeguate al paziente e alla condizione da trattare, come FUSS (Follicular Unit Strip Surgery) e FUE (Follicular Unit Extraction) attualmente le più utilizzate.
Sono tuttavia numerosi i pazienti attratti da tale operazione e dalla sua apparente efficacia, ma pochi sanno che questo intervento non è una soluzione definitiva alla perdita della chioma, per lo meno non in tutte le situazioni di diradamento. Molte volte infatti, i risultati dell’autotrapianto di capelli hanno una durata breve, poiché l’infiammazione del cuoio capelluto che in genere causa alopecia, non è eliminata alla base, così continuando nella sua naturale progressione.
Focus sul Protocollo bSBS
A coprire le lacune lasciate dal trapianto di capelli, ci pensa il Protocollo bSBS che al momento rappresenta la terapia inclusiva per eccellenza nel trattamento della calvizie. Essa adotta un approccio multidisciplinare e utilizza tecniche di gran lunga superiori a quelle tradizionali. Nello specifico, il HairClinic bSBS è composto da 5 fasi terapeutiche:
- Analisi Avanzata e Selettiva, una vera e propria diagnosi assolutamente necessaria per ideare una terapia inclusiva su misura al paziente.
- Ricostruzione dell’Environment Follicolare, che punta al riequilibrio della funzionalità di tutti i follicoli danneggiati e al potenziamento di quelli attivi.
- Azione Antinfiammatoria Follicolare. Importantissima poiché, come abbiamo visto prima, è impossibile bloccare la calvizie se prima non si interviene sull’infiammazione di cute e follicoli.
- Azione Nutritiva Follicolare Paracrina, che prevede l’iniezione di principi attivi nanosomici nel Bulge, cioè dove si svolgono i migliori scambi metabolici follicolari.
- Azione Tricogenetica, basata sull’impiego dei fibroblasti, la vera carta vincente della rigenerazione cellulare.
Infine, segue la fase auxologica follicolare volta a stabilizzare e a valorizzare i risultati ottenuti attraverso un follow-up programmato sull’unicità della calvizie del paziente.
Rimedi per la caduta dei capelli: cosa scegliere per il diradamento lieve della chioma?
La risposta è abbastanza semplice: la Terapia Inclusiva è ottima per bloccare l’infiammazione del cuoio capelluto che scatena i primi diradamenti, ma sta comunque alla base del trattamento di qualsiasi tipologia di calvizie trattabile, come anche:
- Caduta eccessiva, localizzata o diffusa.
- Calvizie precoce.
- Stati infiammatori acuti con comparsa di chiazze.
- Presenza di dermatite seborroica.
Di conseguenza, il semplice autotrapianto di capelli è sconsigliato a coloro che soffrono delle condizioni appena elencate, in primis perchè i risultati potrebbero durare pochissimo, in secundis perché, alla lunga, anche i follicoli sani potrebbero essere danneggiati.
Ed è qui che subentra il Trattamento bSBS che, basandosi sulle caratteristiche del singolo paziente, analizza lo stato di salute bulbare, andando a intervenire sui follicoli danneggiati e sottili e favorendo l’inversione del processo di miniaturizzazione.
Ciò non significa che il paziente non possa comunque sottoporsi al trapianto dei capelli, ma è opportuno che prima di procedere scelga la Terapia bSBS, per creare le basi di salute ottimali per un intervento più sicuro e meglio riuscito.
Il Protocollo bSBS

La Medicina Rigenerativa Capelli: una nuova frontiera contro la caduta dei capelli
Negli ultimi anni, la Medicina Rigenerativa Capelli si è imposta come una delle soluzioni più promettenti per contrastare il diradamento e la caduta dei capelli. Diversamente dalle soluzioni tradizionali, come i farmaci o l’autotrapianto, questo approccio rivoluzionario non si limita a mascherare il problema, ma agisce sulle cause profonde, favorendo la ricrescita naturale dei capelli.
Tra le diverse tecniche di Medicina Rigenerativa Capelli, il protocollo bSBS si distingue per il suo approccio completo e personalizzato. Questo trattamento in 5 fasi combina oltre 16 tecnologie all’avanguardia per:
- Bloccare l’invecchiamento follicolare precoce: principale responsabile della caduta dei capelli.
- Promuovere la ricrescita e la densità dei capelli: favorendo la rivitalizzazione dei follicoli piliferi già miniaturizzati.
- Contrastare l’infiammazione: che danneggia i follicoli e ne ostacola la crescita.
I vantaggi del Protocollo bSBS rispetto all’autotrapianto per diradamenti lievi:
- Approccio non chirurgico: ideale per chi teme interventi invasivi o desidera evitare cicatrici.
- Trattamento indolore: senza anestesia e fastidi post-operatori.
- Recupero immediato: permette di tornare alle proprie attività quotidiane subito dopo il trattamento.
- Efficace anche sui casi lievi: agisce fin dalle prime fasi del diradamento, prevenendone la progressione.
- Risultati duraturi: favorisce una ricrescita sana e stabile nel tempo.
Opinioni, Recensioni e Risultati Protocollo Multidisciplinare.
Recensioni Protocollo di Medicina Rigenerativa bSBS. Oltre 3000 Recensioni Certificate e decine di Video Testimonianze e Valutazioni di veri Pazienti. Ogni Recensione è Certificata da Feedaty, HairClinic raccoglie le recensioni in forma cartacea e controfirmata dal paziente e consegnata a Feedaty la quale pubblica le sole valutazioni. Guarda altre video Recensioni: HairClinic Recensioni Certificate.
HairClinic Academy
Comprendere il perchè alcune terapie non portano a risultati duraturi, perchè un autotrapianto non basta per risolvere la calvizie, quale azioni si possono fare per agire in modo serio e completo e qual è l’approccio terapeutico più avanzato per affrontare la tua calvizie. Questo e molto altro viene spiegato dal Dott. Mauro Conti nei Video Academy, guardali adesso.
Premio Le Fonti INNOVATION Awards®.

HairClinic Academy è Eccellenza nella Cura della Calvizie. Guarda la news completa.
AdnKronos, Agi Stampa, Ansa, TgCom24, Tg StudioAperto Italia1, TG5 Salute e Molti altri.