uomo che si rasa i capelli davanti lo specchio perché affetto da alopecia

Alopecia universale: come si presenta, cause, rimedi

L’alopecia è patologia subdola, che si presenta con moltissime facce. Una di queste? Quella dell’alopecia universale, una particolare forma di alopecia areata di natura autoimmune, che causa la perdita dei capelli, ma anche di tutti i peli del corpo. Condizione seria, per fortuna molto rara, vediamo quali sono i suoi sintomi più riconoscibili, le cause scatenanti e i fattori di rischio ma, soprattutto, come curarla al meglio. I consigli degli esperti di salute del capello di HairClinic

Cosa causa l’alopecia universale

Alla base dell’alopecia universale – particolare forma dell’omonima patologia, che porta alla perdita totale dei peli del corpo e non solo quella dei capelli – vi è una malattia autoimmune. Il sistema immunitario attacca erroneamente i follicoli piliferi, riconosciuti come patogeni da cui difendersi, danneggiandoli già in fase anagen e alterando così il normale ciclo di vita del capello, di cui è incentivata la caduta.

Il fusto capillifero viene infatti espulso dal follicolo, che entra in una fase di quiescenza indefinita. Il motivo per cui ciò accade non è ancora noto, ma si ritiene che a dare il via a una simile reazione immunitaria, sia una particolare combinazione di fattori genetici, ambientali e immunologici dell’individuo. 

Proprio la predisposizione ereditaria gioca un ruolo cruciale: persone con una storia familiare di alopecia areata o altre patologie autoimmuni, come vitiligine e tiroidite, hanno infatti maggiori probabilità di sviluppare questa condizione. Il resto del gioco lo fanno i fattori ambientali – stress psicofisico, infezioni virali e batteriche, lesioni del cuoio capelluto, squilibri ormonali, allergie – che possono aumentarne il rischio d’insorgenza in soggetti, per l’appunto, già inclini alla malattia.

L’alopecia universale può colpire uomini e donne di ogni età, spesso portando a una perdita di capelli totale in tempi brevi. Tuttavia, la sua incidenza tra la popolazione mondiale è molto bassa, stimata attorno allo 0,025%.

Alopecia universale sintomi: come riconoscerla

L’alopecia universale, proprio come suggerisce il nome, si differenzia dalle altre forme conosciute della patologia, in quanto la perdita di capelli e peli avviene su tutto il corpo e non solo sullo scalpo. La caduta è infatti totale anche su sopracciglia e ciglia – nel caso degli uomini anche sulla barba e sui baffi – ed anche in altre aree del corpo notoriamente coperte da peluria come braccia, gambe, ascelle, pube, torace, schiena.

Altri sintomi tipici della malattia includono: cambiamenti delle unghie (pitting ungueale, fragilità, deformazioni), prurito, bruciore, sensibilità del cuoio capelluto e della pelle, maggiore suscettibilità della stessa a scottature solari e affezioni, per via della mancanza di peli a fungere da naturale filtro contro gli agenti esterni.

Proprio in questo senso, l’alopecia universale può avere risvolti non del tutto positivi sulla salute generale del paziente. Il venir meno di ciglia e sopracciglia, peli del naso e delle orecchie, peli del pube, toglie ad esempio a questi tre organi di senso e alle parti intime, la giusta e necessaria capacità di filtrare i patogeni, incentivando infezioni oculari, delle vie respiratorie più superficiali, genitali e urinarie.

Alopecia universale e alopecia totale: le differenze

Spesso confuse tra loro, l’alopecia universale e l’alopecia totale sono in realtà due forme distinte di alopecia areata. Mentre la prima corrisponde alla perdita di tutti i capelli e peli del corpo ed è la forma più rara e grave di alopecia areata; la seconda porta alla caduta completa dei capelli sul cuoio capelluto, lasciando però intatti i peli di altre parti del corpo.

Cure per alopecia universale: una panoramica

Attualmente non esiste una cura definitiva e 100% efficace per l’alopecia universale. Tuttavia, il progresso nella medicina estetica ha portato a comprendere che un certo pool di trattamenti può aiutare a gestire i sintomi della malattia, promuovendo, in alcuni casi, anche la ricrescita naturale dei capelli. Data la sua natura multifattoriale, l’approccio terapeutico all’alopecia universale non può che essere multidisciplinare. Esso include l’uso di:

Corticosteroidi

Applicati localmente in creme o lozioni, o utilizzati per via sistemica, aiutano a ridurre l’infiammazione e la risposta immunitaria (sopprimono gli anticorpi del sistema immunitario). Tuttavia, il loro uso prolungato può comportare effetti collaterali significativi

Immunoterapia topica

Questo trattamento stimola una risposta immunitaria locale, che aiuta i follicoli a riprendere la loro attività. Solitamente, si tratta di prodotti da applicare localmente per causare una reazione allergica controllata, che devia la risposta autoimmune dai follicoli, così non intaccati.

Inibitori della Janus Kinasi (JAK)

Questi farmaci mostrano risultati promettenti nella cura delle varie forme di alopecia areata, favorendo la ricrescita dei capelli in diversi pazienti. 

Fototerapia con luce ultravioletta (UV)

Migliora il microcircolo sanguigno, promuovendo l’attività follicolare, quindi la crescita dei capelli. 

È utile il Protocollo bSBS sull’alopecia universale?

In questo caso, la Medicina Rigenerativa Capelli può non sortire ottimi effetti su tutti i pazienti. Mentre in alcuni può contribuire al miglioramento del parco follicolare e alla ricrescita dei capelli, in altri può non generare benefici. Questo perché la caduta non è dovuta a motivazioni ereditarie, bensì a un’alterazione immunitaria, che deve essere curata con un medico e terapie specifiche. 

N.B. I trattamenti disponibili per la cura dell’alopecia universale sono principalmente sintomatici, mirati a rallentare o arrestare la caduta dei capelli, senza risolvere la patologia alla base, che può quindi ripresentarsi e progredire. Per questo si consiglia sempre di affiancare alla cura calvizie, il supporto psicologico, per accettare la condizione.

protocollo bsbs

Protocollo bSBS: il corretto approccio

All’interno del panorama di trattamenti per l’alopecia universale, il Protocollo bSBS di HairClinic si distingue come un’opzione innovativa e rivoluzionaria basata sui principi della medicina rigenerativa non chirurgica.

Diversamente da soluzioni tradizionali come il Minoxidil, che si concentrano unicamente sulla stimolazione della ricrescita, il Protocollo bSBS agisce in maniera multidisciplinare e personalizzata, affrontando le cause profonde della calvizie e adattandosi alle specifiche esigenze di ogni paziente.

Come funziona il Protocollo bSBS

  • Analisi Avanzata UniqueStudio: un’analisi approfondita per individuare le cause e le concause della calvizie.
  • Ricostruzione dell’Environment Follicolare: ripristino dell’ecosistema ideale per la salute dei capelli.
  • Azione Antinfiammatoria Follicolare: eliminazione dell’infiammazione, nemica dei follicoli.
  • Azione Nutritiva Follicolare Paracrina: nutrimento profondo dei follicoli.
  • Azione Tricogenetica: stimolazione della ricrescita grazie al potere dei fibroblasti.

Un supporto continuo nel tempo

Il Protocollo bSBS non si conclude con la sessione in sé, ma include un follow-up personalizzato che accompagna il paziente nel tempo. Monitorando i progressi e offrendo un supporto continuo, questo percorso garantisce il mantenimento dei risultati ottenuti e ottimizza la salute dei capelli nel lungo periodo.

Recensioni

Opinioni, Recensioni e Risultati Protocollo Multidisciplinare.

Recensioni Protocollo di Medicina Rigenerativa bSBS. Oltre 3000 Recensioni Certificate e decine di Video Testimonianze e Valutazioni di veri Pazienti. Ogni Recensione è Certificata da Feedaty, HairClinic raccoglie le recensioni in forma cartacea e controfirmata dal paziente e consegnata a Feedaty la quale pubblica le sole valutazioni. Guarda altre video Recensioni: HairClinic Recensioni Certificate.

HairClinic Academy

HairClinic Academy. La scelta della terapia corretta parte dalla consapevolezza.

Comprendere il perché alcune terapie non portano a risultati duraturi, perché un autotrapianto non basta per risolvere la calvizie, quale azioni si possono fare per agire in modo serio e completo e qual è l’approccio terapeutico più avanzato per affrontare la tua calvizie. Questo e molto altro viene spiegato dal Dott. Mauro Conti nei Video Academy, guardali adesso.

Premio Le Fonti INNOVATION Awards®.

HairClinic Academy è Eccellenza nella Cura della Calvizie. Guarda la news completa.

Interviste e Media.

AdnKronos, Agi Stampa, Ansa, TgCom24, Tg StudioAperto Italia1, TG5 Salute e Molti altri.

Pubblicazioni su hCRP Angel su NCBI Magazine.

TgCom24.it Canale Salute di Mediaset.

Pubblicazioni Scientifiche su Nature.com.

Lascia un commento

Compila il form per convalidare e lasciare la tua recensione.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *