Come prevenire la caduta dei capelli in 10 mosse

Per mantenere la buona salute dei capelli anche se hai l’alopecia, e scongiurare una loro ancora più copiosa dipartita dal cuoio capelluto, può essere utile prestare particolare attenzione alla hair-routine quotidiana. Ecco un breve vademecum di HairClinic su come prevenire la caduta dei capelli, partendo dalla cura degli stessi. 

Come prevenire la caduta dei capelli seguendo questi 10 consigli

Come la costante cura della pelle è l’unica strategia per mantenerla morbida ed elastica a lungo, così è anche con il cuoio capelluto e la capigliatura che, adeguatamente curati ogni giorno, si mantengono ben più resistenti agli attacchi ormonali e di altri agenti esogeni o endogeni all’organismo, che causano alopecia o altri diradamenti. 10 cose che dovresti fare per capelli 100% in salute di cui eviti la caduta. Stabilisci innanzitutto una corretta hair routine.

1. Utilizza prodotti per capelli delicati

Via libera a shampoo leggeri e idratanti, con anche azione anticaduta. Utilizza con cautela balsamo e maschere per capelli, che limitano secchezza e rottura. Evita, in entrambi i casi, i prodotti a base di solfati, parabeni, siliconi, che risultano particolarmente aggressivi per un cuoio capelluto già sotto attacco. In questo modo limiti il danneggiamento dell’attività bulbare e l’infiammazione dello scalpo, che invece è idratato, nutrito e lenito a fondo, facilitando la crescita di nuovi fusti.

2. Sì allo styling, ma con criterio

Va bene utilizzare piastre e arricciacapelli, purchè sia fatto una tantum e non continuamente, pena il danneggiamento intenso dei fusti e del loro film protettivo, con la conseguenza di accentuarne la fragilità, rottura e caduta, dovuta all’intenso calore. Se proprio non puoi farne a meno, utilizza sempre un protettore termico. E per quanto riguarda le phonature? Se possibile, asciuga i capelli all’aria aperta, poiché anche l’eccessivo e frequente calore di un phon può finire per rovinarli. Durante la stagione fredda, prediligi phon a basso calore, da mantenere a una distanza di circa 15-20 cm dal capo.

N.B. Non eccedere con lacche, gel e altri prodotti per styling a lunga tenuta, poiché possono seccare e danneggiare i fusti capilliferi.

3. Meno acconciature

Come prevenire la caduta dei capelli, mantenendoli invece forti a lungo? Ad esempio non tirandoli in acconciature troppo strette e frequenti, così da evitare episodi di alopecia da trazione. Al contrario, pettinali sempre con delicatezza, specie se bagnati, perché più vulnerabili. Prediligi una spazzola ampia, rettangolare e piana, che coccoli le ciocche, senza danneggiarle e senza toccare le radici. 

4. Non eccedere con i lavaggi

Ne bastano 2 o 3 a settimana! Lavaggi troppo frequenti finiscono per privare il cuoio capelluto dei suoi oli naturali, impoverendolo e aprendolo all’attacco di virus e batteri, responsabili di maggiori infiammazioni, che danno adito a caduta dei capelli. Allo stesso modo, lavarli troppo poco, facilita l’accumulo di sebo, che ugualmente aggrava il diradamento in corso. 

5. Massaggia il cuoio capelluto

Il massaggio dello scalpo è un ottimo modo per stimolare il suo microcircolo, quindi migliorare l’apporto di sangue ricco di ossigeno e nutrienti al parco follicolare, maggiormente propenso a svolgere la sua attività produttiva. I massaggi del cuoio capelluto riducono inoltre lo stress che, spesso, è motivo di caduta dei capelli e loro assottigliamento.

6. Proteggi cuoio capelluto e capelli dal sole! 

Soprattutto in caso di capigliatura rasata o abbondantemente diradata, che lascia il cuoio capelluto alla mercé dei raggi solari, utilizza prodotti per capelli con filtro solare ad azione protettiva. Esistono tuttavia anche numerosi oli, sieri e lozioni per capelli con SPF, da applicare sui fusti per la loro piena difesa dagli UV.

7. Spegni le infiammazioni sul nascere

L’osservazione costante del cuoio capelluto e dello stato in cui versa, è il primo passo per prevenire attivamente la caduta dei capelli e la progressione di un’alopecia in corso. Proteggi lo scalpo dalle infiammazioni (come anche psoriasi e seborrea) e spegnile quando queste si presentano.

8. Utilizza fiale anticaduta

Ad applicazione topica, sono dei veri e propri integratori per il cuoio capelluto e i fusti capilliferi, che frenano la perdita della chioma, agendo invece per favorirne l’equilibrio e la ricrescita fisiologica. 

9. Solo il medico può prescriverti farmaci specifici

Generalmente Minoxidil e Finasteride, da affiancare alla buona cura della chioma. Il primo, farmaco in grado di stimolare attivamente la crescita dei capelli; il secondo, capace di limitare la caduta per lo più negli uomini, grazie alla diretta azione di inibizione dell’enzima 5-alfa-reduttasi, quindi dell’ormone DHT, considerato il principale indiziato d’insorgenza dell’alopecia androgenetica.

10. Una partita importante la fa anche lo stile di vita

Infine, tra i consigli su come prevenire la caduta dei capelli e l’aggravamento dell’alopecia, non può mancare l’importanza di una dieta equilibrata, che apporti ogni giorno a scalpo, bulbi e fusti tutte le proteine, le vitamine e i minerali di cui necessitano, per essere in forma. È il caso di biotina, zinco, ferro, vitamina A, B, D, E, omega-3 e collagene, oltre che della corretta idratazione. Riduci o elimina del tutto alcool e fumo e, ove possibile, non assumere farmaci non indispensabili. Riduci lo stress, attraverso lo sport e le tecniche di rilassamento.

Il Protocollo bSBS

bSBS in breve

Il protocollo bSBS è un trattamento innovativo per contrastare la caduta dei capelli e favorire la loro ricrescita. Si basa su un approccio olistico che agisce su più fronti, dalla salute del cuoio capelluto all’equilibrio ormonale.

Le fasi del trattamento

Il trattamento BSBS si articola in tre fasi principali:

  1. Diagnosi: La prima fase consiste in una consulenza approfondita con un tricologo specializzato, che valuterà le cause della caduta dei capelli e il loro grado di severità.
  2. Trattamento personalizzato: Sulla base della diagnosi, il tricologo elaborerà un trattamento personalizzato che potrebbe includere l’utilizzo di prodotti specifici per il cuoio capelluto, integratori alimentari, sedute di laserterapia o altri trattamenti specifici.
  3. Mantenimento: La terza fase consiste nel mantenimento dei risultati ottenuti con il trattamento. Il tricologo fornirà al paziente consigli personalizzati per la cura dei capelli e del cuoio capelluto, in modo da prevenire la caduta dei capelli e favorire la loro ricrescita nel tempo.

Opinioni, Recensioni e Risultati Protocollo Multidisciplinare.

Recensioni Protocollo di Medicina Rigenerativa bSBS. Oltre 3000 Recensioni Certificate e decine di Video Testimonianze e Valutazioni di veri Pazienti. Ogni Recensione è Certificata da Feedaty, HairClinic raccoglie le recensioni in forma cartacea e controfirmata dal paziente e consegnata a Feedaty la quale pubblica le sole valutazioni. Guarda altre video Recensioni: HairClinic Recensioni Certificate.

HairClinic Academy

HairClinic Academy. La scelta della terapia corretta parte dalla consapevolezza.

Comprendere il perchè alcune terapie non portano a risultati duraturi, perchè un autotrapianto non basta per risolvere la calvizie, quale azioni si possono fare per agire in modo serio e completo e qual è l’approccio terapeutico più avanzato per affrontare la tua calvizie. Questo e molto altro viene spiegato dal Dott. Mauro Conti nei Video Academy, guardali adesso.

Premio Le Fonti INNOVATION Awards®.

HairClinic Academy è Eccellenza nella Cura della Calvizie. Guarda la news completa.

AdnKronos, Agi Stampa, Ansa, TgCom24, Tg StudioAperto Italia1, TG5 Salute e Molti altri.

Lascia un commento

Compila il form per convalidare e lasciare la tua recensione.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *