Alopecia androgenetica: 9 motivi per cui dovresti preferire bSBS al trapianto di capelli
Come accade continuamente in ogni campo scientifico, così è anche nella medicina estetica: ricercatori ed esperti sono sempre al lavoro per trovare alternative moderne e maggiormente efficaci alla calvizie. È il caso della Medicina Rigenerativa Capelli che, dopo il suo esordio negli anni ’70 col metodo PRP (Plasma Ricco di Piastrine), propone oggi un trattamento ancora più innovativo e duraturo, per la cura dell’alopecia androgenetica: il Protocollo bSBS di HairClinic. Molto efficace, quest’ultimo sta sempre più sostituendo il trapianto di capelli, grazie ai suoi numerosi benefici. Ecco 9 motivi per considerarlo come la tua prima scelta anti-diradamento.
Perché nel 2024 il trapianto di capelli non basta più a curare la calvizie
Il Protocollo bSBS rappresenta, da alcuni anni a questa parte, una vera e propria rivoluzione nel trattamento dell’alopecia. La sua capacità di combinare tecnologie avanzate con un approccio personalizzato e non invasivo, lo rende una scelta migliore rispetto al tradizionale trapianto di capelli, per 9 diversi motivi. Ecco quali.
- Un trattamento non chirurgico e indolore
Il Protocollo Rigenerativo in questione, rientra nell’elenco dei metodi non invasivi per trattare la calvizie. Il che significa che non richiede un intervento chirurgico, a differenza del trapianto di capelli. Questo riduce al minimo i rischi di complicazioni post-operatorie, eliminandone soprattutto dolore e cicatrici, e consentendo di riprendere immediatamente la vita quotidiana, incluse attività come il lavoro, la vita sociale, lo sport.
- Un approccio completo e innovativo
La forza ed efficacia del Trattamento Rigenerativo di HairClinic risiede nel suo approccio inclusivo e multidisciplinare alla calvizie. Utilizza, infatti, tecnologie avanzate, per contrastare l’alopecia da ogni angolazione, concentrandosi non solo sul ripristino estetico della chioma e della sua densità, ma anche sulle cause che la alimentano. Si tratta di una Terapia completa, che mira a risolvere il problema alla radice, prevenendo ulteriori perdite di capelli e promuovendo la Rigenerazione dei follicoli piliferi, per la massima ricrescita autologa.
- Adatto a tutti i tipi di alopecia
Il Protocollo bSBS è estremamente versatile e può essere utilizzato per tutte le diverse forme di alopecia trattabili. Risulta particolarmente efficace contro l’alopecia androgenetica, dove contrasta l’assottigliamento dei capelli, promuovendo l’inversione del processo degenerativo dei follicoli e aumentando la densità visiva e la ricrescita autologa di quelli ricettivi. Ma può essere combinato anche a terapie autoimmuni per affrontare l’alopecia areata, grazie alla sua azione antinfiammatoria. Questo lo rende una scelta ideale per chiunque soffra la perdita di capelli, indipendentemente dalla gravità della situazione. Funziona, infatti, anche sul diradamento localizzato o diffuso dovuto a calvizie iniziali e giovanili, da stress, da carenze alimentari, da squilibri ormonali o metabolici.
- Minimizza il rischio di rigetto
Essendo un Trattamento autologo, bSBS capelli utilizza le stesse Cellule Staminali, Cellule Riparative del Follicolo e Unità Rigenerative Cellulari (URC) del paziente, per promuovere la Rigenerazione Follicolare. Uno step importantissimo, che riduce al minimo il rischio di rigetto e le reazioni allergiche alle sostanze iniettate, offrendo all’individuo una soluzione sicura e naturale, che migliora la salute e la produttività dell’intero Environment Bulbare.
- Potenzia i risultati del trapianto di capelli
Grazie alla sua Potente Azione Antinfiammatoria (Fase 3) e Rigenerativa, il Protocollo bSBS non solo stimola i follicoli all’attività, ma stabilizza i risultati del trapianto nel tempo, eliminando in ogni modo l’infiammazione che porta al mancato attecchimento dei bulbi trapiantati e il loro invecchiamento precoce. Rispetto al trapianto di capelli, bSBS è quindi metodo che crea realmente le basi di salute pre o post chirurgia, per un risultato clinico stabile, che si traduce in qualità e durata dei risultati finali, maggiore densità visiva.
- Un Trattamento completo in un’unica sessione
Una delle caratteristiche più interessanti e attraenti di bSBS HairClinic è certamente la sua efficienza. Tutte le 5 fasi della Terapia Rigenerativa vengono eseguite in un’unica sessione ad alta intensità, che garantisce effetti rapidi e duraturi nel tempo, a differenza del trapianto di capelli, che può richiedere più sedute per ottenere risultati soddisfacenti.
- Un follow-up personalizzato
bSBS è spesso preferito al tradizionale autotrapianto, anche perché la sua efficacia non si conclude con le 5 fasi del Trattamento Rigenerativo. Alla sessione ad alta intensità segue un Follow-up Auxologico Follicolare Personalizzato, che tiene conto delle esigenze specifiche del paziente e dell’andamento della sua calvizie, per monitorare gli effetti della Terapia e intervenire con modifiche ove necessario ad assicurare risultati stabili e duraturi.
- Trattamento su misura
Un suo ulteriore punto di forza è la sua capacità di adattarsi perfettamente all’unicità di ogni paziente. Prima di iniziare il Trattamento Rigenerativo, viene eseguita un’Analisi Avanzata (Fase 1), che include l’esame genomico, epigenomico, morfologico digitale, delle URC e del profilo della Membrana del Follicolo, per creare un profilo il più possibile dettagliato dello stato dei capelli e del cuoio capelluto, così da predisporre, il giorno stesso della sessione, una Terapia Rigenerativa su misura.
- Effetto retard per benefici a lungo termine
Ultimo, ma non meno importante, il Protocollo bSBS sfrutta le potenzialità di un meccanismo chiamato “effetto retard”, per garantire il rilascio graduale e controllato delle sostanze nutritive e dei fibroblasti sottocutanei, che permettono al Trattamento stesso, un’efficacia sul lungo periodo.
protocollo bsbs
L’approccio migliore per affrontare la calvizie

Opinioni, Recensioni e Risultati Protocollo Multidisciplinare.
HairClinic Academy
HairClinic Academy. La scelta della terapia corretta parte dalla consapevolezza.
Interviste e Media.
AdnKronos, Agi Stampa, Ansa, TgCom24, Tg StudioAperto Italia1, TG5 Salute e Molti altri.
Pubblicazioni su hCRP Angel su NCBI Magazine.