Risposta alle domande più frequenti.
In cosa consiste l’autotrapianto di capelli?
Dove vengono prelevati i bulbi piliferi da innestare?
Tutti possono sottoporsi ad un autotrapianto dei capelli?
C’è un’ età minima e massima per eseguite l’autotrapianto di capelli?
L’autotrapianto fa ricrescere i capelli, è una cura definitiva della calvizie?
La zona donatrice (area di prelievo dei follicoli) è infinita?
Quanti follicoli “effettivi” possono essere inseriti in una sola sessione?
I capelli trapiantati possono cadere?
Devo ricoverarmi per la procedura?
Ci saranno cicatrici visibili nella zona donatrice dopo l’intervento?
La procedura è dolorosa?
Perché è consigliato rasare i capelli?
Dopo l’intervento cosa devo fare?
Quale sarà il mio aspetto subito dopo l’intervento?
Quali sono i costi del trapianto di capelli?
I risultati dell’autotrapianto di capelli sono naturali e definitivi?
Cos’è l’effetto Shock-loss post intervento?
Posso evitare l’effetto Shock-loss?
I risultati sono immediati?
I capelli trapiantati possono essere tagliati o tinti?
Perché scegliere la tecnica micro automatizzata?
Perchè aFUE è associato ad atFUE?
Cosa prevede il Protocollo Advanced Micro Surgery?
Perché anche nei casi di calvizie avanzata prima di eventuale autotrapianto è necessario il Protocollo bSBS?
Il trapianto di Cellule Staminali è sicuro?
Quali sono le garanzie di affidabilità e riuscita?
Perché scegliere di affidarsi ad HairClinic?
L’autotrapianto fino a pochi anni fa era considerato, in modo del tutto errato, la cura della calvizie. La chirurgia non è una cura e va eventualmente eseguita solo su una vera base di salute.
Finalmente anche in Italia la micro chirurgia della calvizie si associa con successo a terapie determinanti per la realizzazione di un risultato di valore estetico e più duraturo nel tempo.
Tutti i nostri partners sono topo surgeons e ritenuti l’élite nel campo della Medicina Rigenerativa e micro chirurgia della calvizie. Esperienza e tecnologia danno possibilità di successo concrete.