È vero che la sudorazione del cuoio capelluto rovina i capelli e li fa cadere?
Il cuoio capelluto è area cutanea ricca di ghiandole sebacee, motivo per cui si trova spesso a che fare con episodi di eccessiva sudorazione, i quali possono avere anche risvolti non del tutto positivi sulla salute dei bulbi piliferi e della chioma, incentivando, di fatto, la perdita della capigliatura. Sudorazione cuoio capelluto e caduta capelli, il collegamento tra i due fenomeni spiegato dagli esperti di HairClinic.
Iperidrosi cuoio capelluto cause: quali sono
Ben noto e indispensabile meccanismo, che serve al nostro organismo per mantenere la sua naturale termoregolazione, la sudorazione, che interessa anche il cuoio capelluto, può spesso diventare eccessiva e rappresentare un problema per la salute dei bulbi piliferi e dei capelli.
Ad aumentare la sudorazione dello scalpo possono essere svariate cause, che alterano la normale attività delle ghiandole sudoripare eccrine presenti anche sul viso, sulle piante dei piedi, sui palmi delle mani, sotto le ascelle e in area inguinale.
È il caso di:
- Sudore prodotto in modo eccessivo che, con tutta la sua acqua, i sali minerali e le altre sostanze organiche che contiene, intacca il potere batteriostatico del film idrolipidico protettivo della cute, di fatto sensibilizzando il cuoio capelluto e aprendolo maggiormente al rischio di infezioni.
- Iperidrosi cuoio capelluto da fattori psicologici.
- Ipersudorazione notturna, che interessa l’organismo durante il sonno, ed è in genere dovuta a cause ormonali, tipica delle donne in menopausa, dei pazienti affetti da ipertiroidismo, infezioni alle vie urinarie o in chi presenta un rallentamento della circolazione linfatica.
N.B. L’iperidrosi cuoio capelluto non è da confondersi con la seborrea. La sudorazione eccessiva non si manifesta infatti come un’infiammazione con arrossamenti, forfora, prurito e bruciore, bensì con pelle dello scalpo dal colorito biancastro e poco arrossato, molto bagnata e sudata, non lucida; mentre i capelli sono umidi, con punte secche.
Sudorazione cuoio capelluto e caduta capelli
Una condizione di eccessiva sudorazione del cuoio capelluto non è direttamente responsabile della caduta dei capelli e dell’insorgenza di calvizie e di alopecia. Tuttavia, si tratta di un fenomeno che può mettere a dura prova la salute dello scalpo e dei suoi follicoli piliferi, causando, in presa indiretta, la perdita di fusti. Ecco perché:
Quando il sudore eccessivo sul cuoio capelluto si accumula al naturale sebo già presente sullo stesso, si genera un ambiente favorevole alla proliferazione di batteri e funghi, che possono dare origine a forfora ed episodi di dermatite seborroica. Tipiche infiammazioni che, a lungo andare, possono intaccare la normale attività bulbare, ostacolando la corretta crescita dei capelli. A causa dei follicoli piliferi ostruiti nella loro attività, i capelli non solo crescono più lentamente, ma sono anche più fragili e meno densi.
La sudorazione eccessiva del cuoio capelluto può inoltre aumentare la produzione di radicali liberi, quindi lo stress ossidativo che, responsabile di invecchiamento precoce, può intaccare anche i follicoli piliferi, trascinandoli molto più velocemente del previsto verso la possibile atrofia.
Ove l’ipersudorazione del cuoio capelluto sia abbinata a scarsa igiene dello stesso, può essere terreno fertile per infezioni e infiammazioni, che influenzano in modo negativo la salute e la tenuta di bulbi piliferi e capelli.
Tuttavia, è bene ricordare che la caduta della chioma tipica da alopecia e da calvizie, è influenzata da altri fattori che nulla hanno a che vedere con la sudorazione del cuoio capelluto (genetica, ormoni, carenze alimentari, stress, patologie, etc.), sebbene quest’ultima possa contribuire ad aggravare il fenomeno.
Come curare l’iperidrosi del cuoio capelluto
I rimedi più utili a ridurre l’eccessiva sudorazione dello scalpo, in modo da evitare diradamenti dei capelli, variano in base alla causa scatenante la condizione di iperidrosi.
Mentre nel primo caso, di sudorazione che altera il film idrolipidico cutaneo, è necessario agire con appositi prodotti ad applicazione topica, per il riequilibrio della quantità di acqua e del pH cutaneo; nel secondo caso tutte le forze convogliano sul trattamento della sfera emozionale di chi ne soffre.
Tuttavia, trattandosi di un fenomeno dalle varie sfaccettature e, soprattutto, multifattoriale, l’eccessiva sudorazione del cuoio capelluto può essere gestita su altri fronti, quali:
- Tagli di capelli strategici. In estate, specie per chi porta capelli lunghi, il consiglio è di accorciarli o adoperarsi per appositi tagli che consentano al cuoio capelluto di respirare.
- Assorbire il sudore in eccesso. Sempre durante la bella stagione, è buona norma porre un asciugamano tra la testa e il cuscino, per assorbire il sudore in eccesso durante il riposo.
- Detergere i capelli con la giusta frequenza, né troppo, né poco, con prodotti delicati e non aggressivi, ma utili a rimuovere con efficacia il sudore e il sebo in eccesso per evitare l’insorgenza di infiammazioni. È fondamentale mantenere la corretta e regolare igiene di questo lembo cutaneo.
- Seguire una dieta equilibrata e uno stile di vita sano aiuta a mantenere la pelle in forze, proteggendola dall’insorgenza di infiammazioni, dovute anche a iperidrosi.
- Consultare uno specialista dermatologo o tricologo se la condizione di sudorazione eccessiva persiste a lungo, insieme ai problemi al cuoio capelluto e alla caduta dei capelli.
protocollo atFUE
Trapianto Capelli Automatizzato atFUE: Cosa è incluso?
Il Trapianto Capelli Automatizzato atFUE rappresenta l’evoluzione più avanzata nel campo del trapianto capillare, offrendo un percorso completo per ritrovare una chioma folta e naturale. Il costo del trattamento è di 6.900,00 Euro e include quanto segue:
Protocollo Terapeutico Inclusivo bSBS
- Tutte e 5 le fasi del Protocollo Terapeutico Inclusivo bSBS di Medicina Rigenerativa Multidisciplinare: un programma completo e personalizzato per ottimizzare la salute del cuoio capelluto e favorire risultati duraturi nel tempo.
Tecnologia Innovativa
- Tecnologia Aspirata Automatizzata: permette di estrarre fino a 5000 Unità Follicolari (UF) per sessione in modo preciso e delicato, riducendo al minimo il trauma alla zona donante.
- TMC Cellule Staminali del Follicolo: impiegate per potenziare la ricrescita e la vitalità dei capelli trapiantati.
Supporto Post-Trapianto
- Fino a 4 visite nel primo anno post-intervento: per monitorare i progressi e ricevere eventuali trattamenti addizionali personalizzati per ottimizzare i risultati.
- Follow-up continuo negli anni successivi: per garantire il mantenimento dei risultati nel tempo.

Un approccio completo e personalizzato
atFUE non si limita a un semplice intervento chirurgico, ma rappresenta un vero e proprio percorso di rigenerazione capillare. Viene eseguito solo su pazienti idonei, dopo un’attenta valutazione delle condizioni cliniche del cuoio capelluto e dei follicoli.
Vantaggi del Trapianto Capelli Automatizzato atFUE
- Minima invasività e traumi ridotti
- Recupero rapido
- Risultati naturali e duraturi
- Alta percentuale di attecchimento dei follicoli
- Procedura personalizzata e sicura
Se stai considerando il Trapianto Capelli Automatizzato atFUE, contatta un medico specialista per una consulenza personalizzata e per scoprire se questo trattamento è adatto a te.
Recensioni
Opinioni, Recensioni e Risultati Protocollo Multidisciplinare.
Recensioni Protocollo di Medicina Rigenerativa bSBS. Oltre 3000 Recensioni Certificate e decine di Video Testimonianze e Valutazioni di veri Pazienti. Ogni Recensione è Certificata da Feedaty, HairClinic raccoglie le recensioni in forma cartacea e controfirmata dal paziente e consegnata a Feedaty la quale pubblica le sole valutazioni. Guarda altre video Recensioni: HairClinic Recensioni Certificate.
HairClinic Academy
HairClinic Academy. La scelta della terapia corretta parte dalla consapevolezza.
Comprendere il perchè alcune terapie non portano a risultati duraturi, perchè un autotrapianto non basta per risolvere la calvizie, quale azioni si possono fare per agire in modo serio e completo e qual è l’approccio terapeutico più avanzato per affrontare la tua calvizie. Questo e molto altro viene spiegato dal Dott. Mauro Conti nei Video Academy, guardali adesso.
Premio Le Fonti INNOVATION Awards®.

HairClinic Academy è Eccellenza nella Cura della Calvizie. Guarda la news completa.
Interviste e Media.
AdnKronos, Agi Stampa, Ansa, TgCom24, Tg StudioAperto Italia1, TG5 Salute e Molti altri.